gallongi ha scritto:
ciao,si sono d'accordo con te...ero consapevole che non fosse un land cruiser,questo chiaramente, ma volevo saperne qlcsa di piu' sulla trazione...ho dedotto che sia un mezzo come dici tu,per tutti i tipi di fondo ma evitare mulattiere per non rimanere appesi come salami...
Noto che a qualcuno non piace la verita' e mi apostrofa con una sola stellina :twisted: ma la realta' dei fatti e' quella.
Nei pro della Panda ci puo' essere il peso e le dimensioni ridotte, ma nell'uso in fuoristrada come contro ci sono le ruote di dimensioni minime (e con spalla "stradale" e non rinforzata come altre gomme specifiche), scarsa altezza da terra quindi possibilita' di toccare spesso col terreno, angoli poco favorevoli in caso di urti col terreno, e infine carreggiate strette quindi attenzione sui solchi ....
Quest'ultimo problema l'ho avuto col Jimny e non e' cosa da sottovalutare, specie quando uno si mette dentro tracce lasciate da trattori e/o camion (entrambe cose comuni da queste parti) ... tocchi da tutte le parti e devi scegliere attentamente come "scavallare" il solco oppure entrambi, a volte.
Per le altre "caratteristiche", fanno soltanto parte del pacchetto, spesso puo' andar bene anche girare in mulattiera senza problemi, ma a volte l'imprevisto e dietro l'angolo, e la scelta e' semplice: tornare indietro (se si puo') oppure ... soffrire.
Per esempio, due fine settimana fa mi sono avventurato per una lunghissima salitona e bovinamente non ho controllato il terreno (non avevo voglia di fare la sfaticata fino in cima) e mi son trovato alla fine della salita un fosso "pietroso" che si intravede tra il mezzo e la camera (vedi le pietre che fanno "angolo" ... eppure era alla fine di un tratto percorribile cmq da un mezzo senza adeguate specifiche fuoristrada ....
http://www.live2drive.net/forum/album_pic.php?pic_id=1750&full=true&user_id=79
Senza potermi girare (troppa pendenza) ho dovuto superare il dosso per poi trovare uno spiazzo dove poter girare ... e tornare per la stessa strada.
Risultato: sfrisato il paraurti-balcone di serie (non vedo l'ora di cambiarlo), sfracellato il portatarga anteriore (poco di male), disintegrato (finalmente, cribbio! :evil:

) il connettore del gancio traino e grazie a Jeep che mi ha fornito il mezzo gia' dotato di piastre sotto la trasmissione e serbatoio senno' avrei anche lasciato qualche altro pezzo in giro ....
Eppure non sembrava mica cosi' difficile
Morale: non per sminuire certi mezzi, ma "ognistrada" non vuol dire "fuoristrada". Se avessi avuto un mezzo meno d'assalto vivrei girandomi in tracciati del genere, e allora che divertimento c'e'?
