<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco come ti copio la Stilo Uproad.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ecco come ti copio la Stilo Uproad....

OctaviaScout2007.jpg


octavia-scout6.jpg


030206_uproad_big.jpg


frontale a parte,che sull'attuale octavia è più somigliante alla fabia, non vedo perchè debba somigliare più alla stilo.
solo per la plastica sulle porte? la stilo ha una soluzione ripresa da altre auto più vecchie (compresa la scenic rx4)
 
matteomatte1 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
per il resto, su un tratto scivoloso in caso di sbandata l'ESP serve anche in caso di AWD, fidati. .

basta usare il cervello e ne fai a meno, sull'utilità però non ci piove

tvrgb ha scritto:
msr: antiblocco delle ruote in scalata (sistema utilizzato anche da bmw);

mah

tvrgb ha scritto:
bas: assistente di frenata, che è una delle cose che ho trovato più utili;.
rimah

tvrgb ha scritto:
della restante roba tu non ne senti il bisogno, ma sei tu, altri potrebbero avere opinioni diverse. e penso che chi spenda 45.000 euro su una macchina, che non sia l'impreza sti, ma penso ad una legacy, possano invece sentirne il bisogno.
per esempio, i vertici subaru la pensano diversamente da te, visto che sono corsi ai ripari e hanno messo un po di questa roba sulle loro vetture.

45k? la mia l'ho pagata 29,5k a quel prezzo non è che ci sia molto di meglio in giro...
-
una outback non costa un po di più? mi dovrò aggiornare.
-
resto un po stupito della tua espressione di stupore di fronte ai congegni che per me, poichè riguardanti la sicurezza, dovrebbero essere ben accetti, e, ripeto, anche dai vertici subaru che li stanno proponendo su tutta la gamma.
-
il msr non lo senti tanto, e forse non serve più di tanto nella guida quotidiana, mentre l'assistente di frenata, da quando ce l'ho, ho imparato a dosare forze e velocità sul pedale del freno che quando guido una macchina senza non mi trovo più a mio agio. questione di gusti (e di averlo provato, forse).
-
per il resto non ho dubbi, tra ESP e non ESP, non avrei dubbi. anche se uso il cervello (tra un po arriverò, manca qualche anno ma pochi, al secondo rinnovo della patente e non ho mai fatto incidenti, ne ci sono mai andato vicino, e di chilometri ne ho macinati su tutte le strade in tutte le ocndizioni possibili), e in tutto il periodo che ho avuto l'ESP in macchina mi è entrato due o tre volte, in situazioni che anche se non c'era non avrei fatto comunque incidenti, rimango del mio parere.
-
a mi parere, e, ripeto, a mio parere, servono più delle portiere senza cornici e del reale vantaggio su strada che hai dal baricentro del motore (che cmq su una OB è sempre più alto di una vettura normale, quindi indubbio il vantaggio rispetto a una concorrente, ma nella guida quotidiana io lo valuto diverwsamente da te).
 
NEWsuper5 ha scritto:
OctaviaScout2007.jpg


octavia-scout6.jpg


030206_uproad_big.jpg


frontale a parte,che sull'attuale octavia è più somigliante alla fabia, non vedo perchè debba somigliare più alla stilo.
solo per la plastica sulle porte? la stilo ha una soluzione ripresa da altre auto più vecchie (compresa la scenic rx4)

Lascia stare lo schizzetto al computer..prendi la foto vera (cioè la mia)..e guarda la linea di cintura laterale (ammesso che tui sappia cosa sia la linea di cintura e che nella ricostruzione grafica il colore ha fatto praticamente scomparire).

Ah proposito degli esempi..ma che li fai a fare?
Hai capito di cosa sto discutendo ?
 
harada31 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
frontale a parte,che sull'attuale octavia è più somigliante alla fabia, non vedo perchè debba somigliare più alla stilo.
solo per la plastica sulle porte? la stilo ha una soluzione ripresa da altre auto più vecchie (compresa la scenic rx4)

Lascia stare lo schizzetto al computer..prendi la foto vera (cioè la mia)..e guarda la linea di cintura laterale (ammesso che tui sappia cosa sia la linea di cintura e che nella ricostruzione grafica il colore ha fatto praticamente scomparire).

Ah proposito degli esempi..ma che li fai a fare?
Hai capito di cosa sto discutendo ?
-
mi pare che la discussione stra un po trascendendo.
-
comunque, a memoria mia, mi pare che la prima autovettura non fuoristrada impostata ad un utilizzo nelle strade sterrate fu la 2cv, ideata per i contadini francesi per spostarsi nei campi.
-
quindi mi pare che l'idea sia vecchia quasi quanto il concetto di autovettura popolare.
-
tutte le altre sono venute dopo.
-
e poi, non trovo niente di scandaloso in nessuna delle vetture di cui vedo le foto.....
-
mi pare che più di macchine si stia parlando di utenti, qui
 
tvrgb ha scritto:
harada31 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
frontale a parte,che sull'attuale octavia è più somigliante alla fabia, non vedo perchè debba somigliare più alla stilo.
solo per la plastica sulle porte? la stilo ha una soluzione ripresa da altre auto più vecchie (compresa la scenic rx4)

Lascia stare lo schizzetto al computer..prendi la foto vera (cioè la mia)..e guarda la linea di cintura laterale (ammesso che tui sappia cosa sia la linea di cintura e che nella ricostruzione grafica il colore ha fatto praticamente scomparire).

Ah proposito degli esempi..ma che li fai a fare?
Hai capito di cosa sto discutendo ?
-
mi pare che la discussione stra un po trascendendo.
-
comunque, a memoria mia, mi pare che la prima autovettura non fuoristrada impostata ad un utilizzo nelle strade sterrate fu la 2cv, ideata per i contadini francesi per spostarsi nei campi.
-
quindi mi pare che l'idea sia vecchia quasi quanto il concetto di autovettura popolare.
-
tutte le altre sono venute dopo.
-
e poi, non trovo niente di scandaloso in nessuna delle vetture di cui vedo le foto.....
-
mi pare che più di macchine si stia parlando di utenti, qui

Che si sia finiti altrove non c'è dubbio...possibile che nessuno veda la sfacciata somiglianza tra le due immagini che ho postato? Fosse anche solo per le scelte cromatiche fatte da Vag, non risulta evidente come l'una si richiami all'altra piuttosto che alla sorella maggiore?
Per me è questa l'indecenza. Non la fabia o la stilo. E non sto nemmeno sostenendo che le vetture plasticate siano state inventate da fiat. Sto solo facendo notare come il profilo laterale della fabia sw sia quasi una copia di quello della stilo. E nella versione scout anche la "plasticatura" è stata ripresa.
 
Calma ragazzi, calma.... discutiamo con più serenità per cortesia!
Grazie
 
harada31 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
harada31 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
frontale a parte,che sull'attuale octavia è più somigliante alla fabia, non vedo perchè debba somigliare più alla stilo.
solo per la plastica sulle porte? la stilo ha una soluzione ripresa da altre auto più vecchie (compresa la scenic rx4)

Lascia stare lo schizzetto al computer..prendi la foto vera (cioè la mia)..e guarda la linea di cintura laterale (ammesso che tui sappia cosa sia la linea di cintura e che nella ricostruzione grafica il colore ha fatto praticamente scomparire).

Ah proposito degli esempi..ma che li fai a fare?
Hai capito di cosa sto discutendo ?
-
mi pare che la discussione stra un po trascendendo.
-
comunque, a memoria mia, mi pare che la prima autovettura non fuoristrada impostata ad un utilizzo nelle strade sterrate fu la 2cv, ideata per i contadini francesi per spostarsi nei campi.
-
quindi mi pare che l'idea sia vecchia quasi quanto il concetto di autovettura popolare.
-
tutte le altre sono venute dopo.
-
e poi, non trovo niente di scandaloso in nessuna delle vetture di cui vedo le foto.....
-
mi pare che più di macchine si stia parlando di utenti, qui

Che si sia finiti altrove non c'è dubbio...possibile che nessuno veda la sfacciata somiglianza tra le due immagini che ho postato? Fosse anche solo per le scelte cromatiche fatte da Vag, non risulta evidente come l'una si richiami all'altra piuttosto che alla sorella maggiore?
Per me è questa l'indecenza. Non la fabia o la stilo. E non sto nemmeno sostenendo che le vetture plasticate siano state inventate da fiat. Sto solo facendo notare come il profilo laterale della fabia sw sia quasi una copia di quello della stilo. E nella versione scout anche la "plasticatura" è stata ripresa.
Se nessuno nota la sfacciata somiglianza tra i due modelli forse è perchè tanto sfacciata non è.
-
Poi tu rimani pure della tua opinione ..... basta saper acettare quelle altrui.
 
tvrgb ha scritto:
una outback non costa un po di più? mi dovrò aggiornare.
no parlavo della Legacy

tvrgb ha scritto:
resto un po stupito della tua espressione di stupore di fronte ai congegni che per me, poichè riguardanti la sicurezza, dovrebbero essere ben accetti, e, ripeto, anche dai vertici subaru che li stanno proponendo su tutta la gamma.

sono due anni e mezzo che ce l'ho e non ne ho sentito il bisogno, idem con quelle prima, l'ESP serve tantissimo ma non è la panacea di tutti i mali e/o degli errori di guida...
-
tvrgb ha scritto:
l msr non lo senti tanto, e forse non serve più di tanto nella guida quotidiana, mentre l'assistente di frenata, da quando ce l'ho, ho imparato a dosare forze e velocità sul pedale del freno che quando guido una macchina senza non mi trovo più a mio agio. questione di gusti (e di averlo provato, forse).

vale quello scritto sopra...

tvrgb ha scritto:
per il resto non ho dubbi, tra ESP e non ESP, non avrei dubbi. anche se uso il cervello (tra un po arriverò, manca qualche anno ma pochi, al secondo rinnovo della patente e non ho mai fatto incidenti, ne ci sono mai andato vicino, e di chilometri ne ho macinati su tutte le strade in tutte le ocndizioni possibili), e in tutto il periodo che ho avuto l'ESP in macchina mi è entrato due o tre volte, in situazioni che anche se non c'era non avrei fatto comunque incidenti, rimango del mio parere.

anche qui vedi sopra

tvrgb ha scritto:
a mi parere, e, ripeto, a mio parere, servono più delle portiere senza cornici e del reale vantaggio su strada che hai dal baricentro del motore (che cmq su una OB è sempre più alto di una vettura normale, quindi indubbio il vantaggio rispetto a una concorrente, ma nella guida quotidiana io lo valuto diverwsamente da te).

beh se le portiere senza cornici servono per diminuire i pesi e abbassare il baricentro ben vengano, se guardi quando pesa vedrai la differenza rispetto alla concorrenza...
 
harada31 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
harada31 ha scritto:
Lascia stare lo schizzetto al computer..prendi la foto vera (cioè la mia)..e guarda la linea di cintura laterale (ammesso che tui sappia cosa sia la linea di cintura e che nella ricostruzione grafica il colore ha fatto praticamente scomparire).

Ah proposito degli esempi..ma che li fai a fare?
Hai capito di cosa sto discutendo ?
-
mi pare che la discussione stra un po trascendendo.
-
comunque, a memoria mia, mi pare che la prima autovettura non fuoristrada impostata ad un utilizzo nelle strade sterrate fu la 2cv, ideata per i contadini francesi per spostarsi nei campi.
-
quindi mi pare che l'idea sia vecchia quasi quanto il concetto di autovettura popolare.
-
tutte le altre sono venute dopo.
-
e poi, non trovo niente di scandaloso in nessuna delle vetture di cui vedo le foto.....
-
mi pare che più di macchine si stia parlando di utenti, qui

Che si sia finiti altrove non c'è dubbio...possibile che nessuno veda la sfacciata somiglianza tra le due immagini che ho postato? Fosse anche solo per le scelte cromatiche fatte da Vag, non risulta evidente come l'una si richiami all'altra piuttosto che alla sorella maggiore?
Per me è questa l'indecenza. Non la fabia o la stilo. E non sto nemmeno sostenendo che le vetture plasticate siano state inventate da fiat. Sto solo facendo notare come il profilo laterale della fabia sw sia quasi una copia di quello della stilo. E nella versione scout anche la "plasticatura" è stata ripresa.
ho scelto l'immagine in base alla dimensioe,per non fare allargare la pagina.comunque forse si tratta di uno schizzo.comunque la plastica è uguale.
la linea della fiancata NON è quella della stilo,e se è per quello il gradino all'altezza delle maniglie ce l'hanno in volvo su tutta la gamma. e pure la octavia ce l'ha seppur non spigoloso (ma nenche sulla fabia è spigoloso come la stilo)...se ti sposti a guardare la zona del terzo finestrino si somigliano ancora meno,poi...
se è per quello poi la stilo NON assomiglia a nessuna auto,e nessuno ne ha ripreso la linea (piuttosto massiccia e pesante,come decritta dalle varie riviste).quindi mi sa che oltre a una falsa somiglianza si stia cercando il pelo nell'uovo.
detto questo,non mi piace nessuna delle 2 auto in qualsiasi loro versione.
gli esempi "inutili",se noti,hanno la plastica con l'esatto andamento della stilo,tranne la polo fun,che è del 2003,però,quindi precedente alla uproad..
 
ho scelto l'immagine in base alla dimensioe,per non fare allargare la pagina.comunque forse si tratta di uno schizzo.comunque la plastica è uguale.
la linea della fiancata NON è quella della stilo,e se è per quello il gradino all'altezza delle maniglie ce l'hanno in volvo su tutta la gamma. e pure la octavia ce l'ha seppur non spigoloso (ma nenche sulla fabia è spigoloso come la stilo)...se ti sposti a guardare la zona del terzo finestrino si somigliano ancora meno,poi...
se è per quello poi la stilo NON assomiglia a nessuna auto,e nessuno ne ha ripreso la linea (piuttosto massiccia e pesante,come decritta dalle varie riviste).quindi mi sa che oltre a una falsa somiglianza si stia cercando il pelo nell'uovo.
detto questo,non mi piace nessuna delle 2 auto in qualsiasi loro versione.
gli esempi "inutili",se noti,hanno la plastica con l'esatto andamento della stilo,tranne la polo fun,che è del 2003,però,quindi precedente alla uproad..
-
cmq a me la stilo piace (de gustibus), e ti dirò di più, se non avessi avuto la mia avrei comprato la uproad. e non trovo male nemmeno la skoda scout.
-
a pensarci, non sono auto troppo stupide per una nicchia alla quale sono rivolte.
-
potrebbero essere utilissime, ad esempio, a chi come me che non desidera una 4x4 o un fuoristrada, per recarsi in montagna, o sulle strade sterrate (per intenderci strade adatte alla sedici, come uso spesso, senza il bisogno di un fuoristrada), senza rinunciare ad una marcia autostradale comoda, al prezzo di vendita alla quale era offerta (o è offerta la scout).
-
ripeto, se le inquadriamo nell'uso per le quali sono state pensate non sono malaccio.
-
in fondo, le audi allroad e le volvo xc70 sono, almeno esteticamente, esattamente lo stesso concetto di macchina, e non mi pare che siano tanto criticate.
-
è pur vero che sono 4x4, ma un amico che la possiede l'ha presa sostanzialmente per motivi estetici e per l'altezza da terra, in quanto in montagna non ha mai avuto problemi (io ho messo le catene 2 volte, ma vado in montagna da 30 anni) di trazione, ne ha di più nelle strade bianche per gli ostacoli che potrebbero far toccare una macchina più bassa.
-
ripeto, la stilo non è 4x4, nemmeno le vw, o la c3, ma per restare in limiti di budget molto più bassi, senza doversi rivolgere ad un fuoristrada non sono male.
 
tvrgb ha scritto:
ho scelto l'immagine in base alla dimensioe,per non fare allargare la pagina.comunque forse si tratta di uno schizzo.comunque la plastica è uguale.
la linea della fiancata NON è quella della stilo,e se è per quello il gradino all'altezza delle maniglie ce l'hanno in volvo su tutta la gamma. e pure la octavia ce l'ha seppur non spigoloso (ma nenche sulla fabia è spigoloso come la stilo)...se ti sposti a guardare la zona del terzo finestrino si somigliano ancora meno,poi...
se è per quello poi la stilo NON assomiglia a nessuna auto,e nessuno ne ha ripreso la linea (piuttosto massiccia e pesante,come decritta dalle varie riviste).quindi mi sa che oltre a una falsa somiglianza si stia cercando il pelo nell'uovo.
detto questo,non mi piace nessuna delle 2 auto in qualsiasi loro versione.
gli esempi "inutili",se noti,hanno la plastica con l'esatto andamento della stilo,tranne la polo fun,che è del 2003,però,quindi precedente alla uproad..
-
cmq a me la stilo piace (de gustibus), e ti dirò di più, se non avessi avuto la mia avrei comprato la uproad. e non trovo male nemmeno la skoda scout.
-
a pensarci, non sono auto troppo stupide per una nicchia alla quale sono rivolte.
-
potrebbero essere utilissime, ad esempio, a chi come me che non desidera una 4x4 o un fuoristrada, per recarsi in montagna, o sulle strade sterrate (per intenderci strade adatte alla sedici, come uso spesso, senza il bisogno di un fuoristrada), senza rinunciare ad una marcia autostradale comoda, al prezzo di vendita alla quale era offerta (o è offerta la scout).
-
ripeto, se le inquadriamo nell'uso per le quali sono state pensate non sono malaccio.
-
in fondo, le audi allroad e le volvo xc70 sono, almeno esteticamente, esattamente lo stesso concetto di macchina, e non mi pare che siano tanto criticate.
-
è pur vero che sono 4x4, ma un amico che la possiede l'ha presa sostanzialmente per motivi estetici e per l'altezza da terra, in quanto in montagna non ha mai avuto problemi (io ho messo le catene 2 volte, ma vado in montagna da 30 anni) di trazione, ne ha di più nelle strade bianche per gli ostacoli che potrebbero far toccare una macchina più bassa.
-
ripeto, la stilo non è 4x4, nemmeno le vw, o la c3, ma per restare in limiti di budget molto più bassi, senza doversi rivolgere ad un fuoristrada non sono male.
sono sostanzialmente d'accordo su quanto hai scritto...
l'unica cosa è che a me la stilo multiwagon non è mai piaciuta, ma la cosa non credo interessi a nessuno...tantomeno a chi l'ha comprata perchè incontrava i propri gusti ;)
ed aggiungo che non sono auto stupide,anzi,potrebbero essere molto utili a seconda dell'utilizzo che se ne fa...
 
tvrgb ha scritto:
comunque, a memoria mia, mi pare che la prima autovettura non fuoristrada impostata ad un utilizzo nelle strade sterrate fu la 2cv, ideata per i contadini francesi per spostarsi nei campi.
oibo', finche' le strade non sono diventate tutte asfaltate come in molti paesi industrializzati, tutte le auto erano dei "fuoristrada" .... :D

back030502.jpg


Non che oggi sia molto meglio, in certi posti .... :rolleyes:
 
[/quote]
sono sostanzialmente d'accordo su quanto hai scritto...
l'unica cosa è che a me la stilo multiwagon non è mai piaciuta, ma la cosa non credo interessi a nessuno...tantomeno a chi l'ha comprata perchè incontrava i propri gusti ;)
ed aggiungo che non sono auto stupide,anzi,potrebbero essere molto utili a seconda dell'utilizzo che se ne fa...[/quote]
-
i gusti sono gusti, ed ovviamente ogni auto non piace a tutti. in fondo per le auto un po meno convenzionali, come lo era la stilo che non voleva essere ne una monovolume ne una station wagon, è ovvio che in molti possono storcere il naso.
-
per uqanto mi riguarda, una cosa mi viene in mente (e non è minchia), il fatto che chi ha postato le foto della uproad mi fa rimpiangere la non disponibilità di una versione 4x4, magari con il 150cv, e il tetto lamellare. perfetta..........
 
Back
Alto