<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecceZZionale robustezza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ecceZZionale robustezza

Suby01 ha scritto:
Sì proverò a fare così, ma se trovo la data stampigliata sul monoblocco come la foto pubblicata su uno dei thread che hai linkato tu faccio prima :)

Per la mia salute mentale (o quel che ne rimane), se trovi la data o il numero mi fai sapere dov'è?
Grazie... :shock:
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sì proverò a fare così, ma se trovo la data stampigliata sul monoblocco come la foto pubblicata su uno dei thread che hai linkato tu faccio prima :)

Per la mia salute mentale (o quel che ne rimane), se trovi la data o il numero mi fai sapere dov'è?
Grazie... :shock:

100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
 
zero c. ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sì proverò a fare così, ma se trovo la data stampigliata sul monoblocco come la foto pubblicata su uno dei thread che hai linkato tu faccio prima :)

Per la mia salute mentale (o quel che ne rimane), se trovi la data o il numero mi fai sapere dov'è?
Grazie... :shock:

100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
Ne il problema però c'è ed esiste, vogliamo bene a Sibari quindi é giusto parlarne e capire, essere vicino a chi ci è capitato.
Bisogna vedere se sono solo quei 100, mica é detto che tutti e 10.000 abbiano superato i 70 o 80 mila km, soglia dice di manifesta la rottura. Quello che preoccupa é che se fosse un errore di progettazione, non di produzione, potrebbe essere di vasta scala. Se invece fossero solo una partita di cuscinetti o non so cosa, difettosi, il discorso cambia.
Quello che resta é che é davvero poco onorevole.
Certo al momento l'1per cento di difettositá... troppi presto per gridare allo scandalo
 
zero c. ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sì proverò a fare così, ma se trovo la data stampigliata sul monoblocco come la foto pubblicata su uno dei thread che hai linkato tu faccio prima :)

Per la mia salute mentale (o quel che ne rimane), se trovi la data o il numero mi fai sapere dov'è?
Grazie... :shock:

100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
Come sempre molto costruttivi i tuoi interventi sull'argomento. Per caso fai il moderatore in qualche forum?
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sì proverò a fare così, ma se trovo la data stampigliata sul monoblocco come la foto pubblicata su uno dei thread che hai linkato tu faccio prima :)

Per la mia salute mentale (o quel che ne rimane), se trovi la data o il numero mi fai sapere dov'è?
Grazie... :shock:

100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
Ne il problema però c'è ed esiste, vogliamo bene a Sibari quindi é giusto parlarne e capire, essere vicino a chi ci è capitato.
Bisogna vedere se sono solo quei 100, mica é detto che tutti e 10.000 abbiano superato i 70 o 80 mila km, soglia dice di manifesta la rottura. Quello che preoccupa é che se fosse un errore di progettazione, non di produzione, potrebbe essere di vasta scala. Se invece fossero solo una partita di cuscinetti o non so cosa, difettosi, il discorso cambia.
Quello che resta é che é davvero poco onorevole.
Certo al momento l'1per cento di difettositá... troppi presto per gridare allo scandalo
Pareva 30k inizialmente la soglia, invece gli ultimi che ho visto sono sugli 80-90 km qualcuno anche 115k. Uno è alla seconda sostituzione, la seconda peró x la turbina quindi non fa testo
 
zero c. ha scritto:
100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...

Questi sono solo i dati dei crash in garanzia.
Mancano tutti i disastri non riconosciuti da Subaru e chissà se mai saranno disponibili.

Toglimi una curiosità: nell'intimità ti chiamano per caso SuperOtto? :rolleyes:
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...

Questi sono solo i dati dei crash in garanzia.
Mancano tutti i disastri non riconosciuti da Subaru e chissà se mai saranno disponibili.

Toglimi una curiosità: nell'intimità ti chiamano per caso SuperOtto? :rolleyes:

Soprattutto chissà a quando sono aggiornati i dati, l'articolo è di fine 2012, magar con dati di un anno prima
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...

Questi sono solo i dati dei crash in garanzia.
Mancano tutti i disastri non riconosciuti da Subaru e chissà se mai saranno disponibili.

Toglimi una curiosità: nell'intimità ti chiamano per caso SuperOtto? :rolleyes:

No
Sempre domande intelligenti eh?
 
zero c. ha scritto:
100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
Il problema non sta tanto e/o solo nel "numero", ma anche negli effetti collaterali.
Una difettosità del 10% su una puleggia della cinghia servizi (una percentuale enorme) è fastidiosa ma infinitamente meno grave di quello di cui si parla: in un caso il danno massimo (se non ci si accorge della rumorosità, il che è parecchio difficile) è quello di rimanere fermi per strada e, se si è fuori garanzia o fuori correntezza, sborsare poniamo 300 euro (che rugano sicuramente), nell'altro caso è assistere al crash motore con migliaia di euro di danno.
E qui non stiamno soffiando sul fuoco pro o contro questa o quella casa, siamo tutti appassionati d'auto e tutti assolutamente dispiaciuti per le rispettive rognosità.

Quello che forse lascia un po' di amaro in boca, a dirla tutta, è che, mentre molte case europee hanno preso notorialmente la pessima abitudine di scaricare parte dei test sugli utenti, le produzioni Nipponiche hanno tutt'ora fama di tutelare gli acquirenti. Non è che le case europee abbandonino completamente gli uteti a sesstessi, spesso intervengono in correntezza con un contributo spese anche importante dopo la fine della garanzia, ma lo fanno con discrezione, come il gatto che nasconde il proprio bisognino sotto la sabbia. Io, come utonto, sarei più rasserenato da una politica comunicazionale chiara ed onesta, ad esempio (per citare un mio personale tarlo: "ragazzi abbiamo fatto una cazzata sulle catene, non sappiamo ancora bene perché mai si allentano, ma vi promettiamo una garanzia di 10 anni ovviamente se fate da noi i tagliandi).
Ecco, lo so bene che dalle case Eu questo è un miraggio, ma mi sarebbe tanto piaciuto (e tutto sommato me lo sarei atteso) un discorso del genere da Subaru. Il che non significa assolutamente che SI abbandoni i propri sfortunati clienti, sono convinto che in qualche modo supporta e contribuisce, però ... ecco, mi sarei aspettato un think different almeno da loro e non un atteggiamento europeo.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
100 rotture su 10000 pezzi
Un disastro per un costruttore come suby...
Per altri immagino sarebbe un risultato della madonna ...
Il problema non sta tanto e/o solo nel "numero", ma anche negli effetti collaterali.
Una difettosità del 10% su una puleggia della cinghia servizi (una percentuale enorme) è fastidiosa ma infinitamente meno grave di quello di cui si parla: in un caso il danno massimo (se non ci si accorge della rumorosità, il che è parecchio difficile) è quello di rimanere fermi per strada e, se si è fuori garanzia o fuori correntezza, sborsare poniamo 300 euro (che rugano sicuramente), nell'altro caso è assistere al crash motore con migliaia di euro di danno.
E qui non stiamno soffiando sul fuoco pro o contro questa o quella casa, siamo tutti appassionati d'auto e tutti assolutamente dispiaciuti per le rispettive rognosità.

Quello che forse lascia un po' di amaro in boca, a dirla tutta, è che, mentre molte case europee hanno preso notorialmente la pessima abitudine di scaricare parte dei test sugli utenti, le produzioni Nipponiche hanno tutt'ora fama di tutelare gli acquirenti. Non è che le case europee abbandonino completamente gli uteti a sesstessi, spesso intervengono in correntezza con un contributo spese anche importante dopo la fine della garanzia, ma lo fanno con discrezione, come il gatto che nasconde il proprio bisognino sotto la sabbia. Io, come utonto, sarei più rasserenato da una politica comunicazionale chiara ed onesta, ad esempio (per citare un mio personale tarlo: "ragazzi abbiamo fatto una cazzata sulle catene, non sappiamo ancora bene perché mai si allentano, ma vi promettiamo una garanzia di 10 anni ovviamente se fate da noi i tagliandi).
Ecco, lo so bene che dalle case Eu questo è un miraggio, ma mi sarebbe tanto piaciuto (e tutto sommato me lo sarei atteso) un discorso del genere da Subaru. Il che non significa assolutamente che SI abbandoni i propri sfortunati clienti, sono convinto che in qualche modo supporta e contribuisce, però ... ecco, mi sarei aspettato un think different almeno da loro e non un atteggiamento europeo.
Condivisibile. Il problema è che dalle notizie che ho io subaru ha riconosciuto il danno macchia di leopardo. A qlc addirittura x la rottura della turbina il motore completo, ad altri x la rottura dell'albero motore difetto ben più congenito niente
 
Se accadesse a me, non sia mai, una bella email a SI, con in copia la redazione di 4r e tutte le redazioni di tutte le testate più importanti in campo automobilistico, non glie la risparmia nessuno. Esporrei il problema, linkerei altre decine di casi riparati e non, al quale poi seguirebbe una bella missiva dello studio di mio zio avvocato, a firma sua e degli altri 5/6 avvocati nel suo studio. Tanto so aggratis per me me.
 
reFORESTERation ha scritto:
Se accadesse a me, non sia mai ...
Se mai e mai no voglia essere, prima cerca di risolvere il problema direttamente, poi metti in campo la panzer divisionen (gli avvocati) e da ultimo le maracas (i media).

Generalmente le case sono più propense a rivedere le condizioni di contributo spese se non si dà eccessiva pubblicità alla cosa (il gatto e la sabbietta)
 
Suby01 ha scritto:
Il problema è che dalle notizie che ho io subaru ha riconosciuto il danno macchia di leopardo. A qlc addirittura x la rottura della turbina il motore completo, ad altri x la rottura dell'albero motore difetto ben più congenito niente
In genere gli utenti sono sempre pronti a condividere le disavventure, un po' meno le condizioni di manutenzione dei mezzi. Piaccia o meno, mi pare abbastanza evidente che la disponibilità all'intervento in correntezza e l'esecuzione regolare della manutenzione in service ufficiale vadano di pari passo ... troppo sono convinti che basti una direttiva del bocconiano di turno :twisted: per evitare i service ufficiali (non è che i service ufficiali mi paghino, ce ne sono di validi e di meno validi ... ).
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Se accadesse a me, non sia mai ...
Se mai e mai no voglia essere, prima cerca di risolvere il problema direttamente, poi metti in campo la panzer divisionen (gli avvocati) e da ultimo le maracas (i media).

Generalmente le case sono più propense a rivedere le condizioni di contributo spese se non si dà eccessiva pubblicità alla cosa (il gatto e la sabbietta)

Anche, tanto la "contrattazione privata" servirebbe a poco e porta via solo tempo. Comunque è giusto provarci, a me gli avvocati non costano, ma per chi non ha la mia fortuna, sono molto cari.
 
Back
Alto