<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Easy Access 2 e similari: Leggete attentamente qui (in inglese) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Easy Access 2 e similari: Leggete attentamente qui (in inglese)

Scusate l'intromissione, il post è molto interessante e l'ho letto tutto.
Mi chiedevo quale fosse la differenza di questo EA2 e la Electronic Key Card che monta di serie la renault?
 
delle69 ha scritto:
Cars with Keyless Entry Fall Prey to Antenna Hack

Secondo me, nei piazzali degli Autogrill (ad esempio) e' meglio chiudere la macchina con un "doppio click" sul pulsantino (chiusura globale) per inibire l'EA2 e quindi l'eventuale apertura tramite il trucchetto descritto nell'articolo

:shock:

Ciao....su questo link il problema è spiegato meglio ed in ITALIANO....l'ho letto proprio ieri !!!

http://www.tomshw.it/cont/news/auto-con-chiavi-wireless-poco-sicure-basta-un-hack/29037/1.html
 
delle69 ha scritto:
Cars with Keyless Entry Fall Prey to Antenna Hack

Secondo me, nei piazzali degli Autogrill (ad esempio) e' meglio chiudere la macchina con un "doppio click" sul pulsantino (chiusura globale) per inibire l'EA2 e quindi l'eventuale apertura tramite il trucchetto descritto nell'articolo

:shock:

Ciao....su questo link il problema è spiegato meglio ed in ITALIANO....l'ho letto proprio ieri !!!

http://www.tomshw.it/cont/news/auto-con-chiavi-wireless-poco-sicure-basta-un-hack/29037/1.html
 
delle69 ha scritto:
Mi spego meglio:

Quando toccate la maniglia, la centralina della macchina invia un "pacchetto dati" alla chiave che risponde in maniera opportuna e la macchina si apre.

Nella Meg3 ci sono tre antenne RFID (due nelle portiere e una sopra la targa posteriore).

Stesso discorso per accendere il motore, alla pressione del pulsante "start" la centralina interroga la chiave (smart card) tramite un'altra antenna, questa volta interna (nei pressi della fessura della chiave) e poi avvia il motore.

EDIT: La Card EA2 e' sia attiva (alimentata da pila) che passiva (alimentata via induzione elettro magnetica). In questo secondo caso mettendola nella ferritoia, a bordo auto, viene alimentata via induzione EM e riesce quindi a trasmettere lo stesso anche senza pila (vecchio sistema EA1). E' per questo motivo che nel caso in cui la Card ha la pila scarica si entra nell'auto tramite chiave "fisica" contenuta nella Card (dato che l'antenna nella portiera, che e' metallica e funge da schermo, non e' abbastanza potente per alimentare la card via induzione elettro magnetica) e poi si deve obbligatoriamente infilare la Card nella fessura (per mettere a contatto antenna e SmartCard e procedere quindi con l'alimentazione induttiva).

La sicurezza del sistema e' basata solo sulla distanza scheda-antenna.

Se per assurdo state li (vicino alla portiera) con la chiave in tasca e la macchina chiusa e un ladro tira la maniglia ed entra (es. dal lato passeggero) o lo menate oppure lui ormai ha aperto l'auto e vi ha fregato il portatile sul sedile dietro ;) .

Il tipo di "attacco" suggerito dall'articolo consiste nell' allungare virtualmente la distanza tra Antenna (portiera) e Smart Card (chiave auto).

Il "virtualmente" viene fato con un "ponte radio" come descritto.

A questo punto il gioco e' fatto ;)
Non fa una piega delle ma il ponte radio che tu dici fino a che distanza funge?
Ammesso che riesca a partire una volta spenta non la riaccendi piu' giusto?
 
paevan ha scritto:
Scusate l'intromissione, il post è molto interessante e l'ho letto tutto.
Mi chiedevo quale fosse la differenza di questo EA2 e la Electronic Key Card che monta di serie la renault?
A prescindere dalle denominazioni (ogni costruttore ne ha una diversa per lo stesso identico sistema), se la card funziona ad inserimento, ovvero se per mettere in moto devi inserire la card in uno slot, allora nessun problema di sicurezza. Se invece per mettere in moto l'auto ti basta tenere la card in tasca e premere un pulsante, allora siamo nel caso trattato da questi articoli.
 
paevan ha scritto:
Scusate l'intromissione, il post è molto interessante e l'ho letto tutto.
Mi chiedevo quale fosse la differenza di questo EA2 e la Electronic Key Card che monta di serie la renault?

La Card EA2 e' una SmartCard RFID sia attiva (alimentata da pila) che passiva (alimentata via induzione elettro magnetica come la Electronic Key Card).

In questo secondo caso (emulazione Electronic Key Card) mettendola nella ferritoia, a bordo auto, viene alimentata via induzione EM e riesce quindi a trasmettere lo stesso anche senza pila (diventa una "classica" Electronic Key Card).

E' per questo motivo che nel caso in cui la Card EA2 ha la pila scarica si entra nell'auto tramite chiave "fisica" contenuta nella Card (dato che l'antenna nella portiera, che e' metallica e funge da schermo, non e' abbastanza potente per alimentare la card via induzione elettro magnetica) e poi si deve obbligatoriamente infilare la Card nella fessura (per mettere a contatto antenna e SmartCard e procedere quindi con l'alimentazione induttiva).
 
ANDRY03 ha scritto:
Non fa una piega delle ma il ponte radio che tu dici fino a che distanza funge?

In teoria con l'hw adatto fino a quando le due antenne (del ponte radio) "si vedono" e quindi parecchio, se non fosse che la centralina misura il tempo di "round trip", funzionerebbe anche "via satellite" :D

ANDRY03 ha scritto:
Ammesso che riesca a partire una volta spenta non la riaccendi piu' giusto?

Giusto, ma poi ritrovi il telaio "sui tacchi" :D
 
modus72 ha scritto:
paevan ha scritto:
Scusate l'intromissione, il post è molto interessante e l'ho letto tutto.
Mi chiedevo quale fosse la differenza di questo EA2 e la Electronic Key Card che monta di serie la renault?
A prescindere dalle denominazioni (ogni costruttore ne ha una diversa per lo stesso identico sistema), se la card funziona ad inserimento, ovvero se per mettere in moto devi inserire la card in uno slot, allora nessun problema di sicurezza. Se invece per mettere in moto l'auto ti basta tenere la card in tasca e premere un pulsante, allora siamo nel caso trattato da questi articoli.

Non e' mica vero, se la seconda antenna del "ponte radio" la infilo a contatto con la ferritoria della chiave (ovviamente sono gia' a bordo) l'auto non e' in grado di distinguere tra "card taroccata" (antenna in emulazione) o "card reale" :rolleyes:

EDIT: E' per questo motivo che dico che nei "parcheggi a rischio" e' meglio disabilitare l'EA2 e quindi aprire e chiudere con i pulsantini del TLC "alla vecchia maniera"... ;)
 
modus72 ha scritto:
paevan ha scritto:
Scusate l'intromissione, il post è molto interessante e l'ho letto tutto.
Mi chiedevo quale fosse la differenza di questo EA2 e la Electronic Key Card che monta di serie la renault?
A prescindere dalle denominazioni (ogni costruttore ne ha una diversa per lo stesso identico sistema), se la card funziona ad inserimento, ovvero se per mettere in moto devi inserire la card in uno slot, allora nessun problema di sicurezza. Se invece per mettere in moto l'auto ti basta tenere la card in tasca e premere un pulsante, allora siamo nel caso trattato da questi articoli.
Però c'è da considerare che con la card per esempio ad 1 metro dall'auto l'apertura porte funziona, ma l'avviamento no..sul dispaly compare il messaggio "card non riconosciuta"...il sistema funziona con due diversi tipi di antenne (apertura e avviamento) ed avviare l'auto da grossa distanza quindi diventa molto problematico. Ergo ci possono fregare il navi, il notebook e la ragazza...ma l'auto no
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Però c'è da considerare che con la card per esempio ad 1 metro dall'auto l'apertura porte funziona, ma l'avviamento no..sul dispaly compare il messaggio "card non riconosciuta"...il sistema funziona con due diversi tipi di antenne (apertura e avviamento) ed avviare l'auto da grossa distanza quindi diventa molto problematico. Ergo ci possono fregare il navi, il notebook e la ragazza...ma l'auto no

Il sistema ha sia antenne esterne al veicolo (portiere e targa posteriore) che interne (ferritoia chiave).

Le antenne esterne governano l'apertura del veicolo, l'antenna interna governa l'accensione del motore. Sono due sistemi indipendenti.
 
delle69 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Però c'è da considerare che con la card per esempio ad 1 metro dall'auto l'apertura porte funziona, ma l'avviamento no..sul dispaly compare il messaggio "card non riconosciuta"...il sistema funziona con due diversi tipi di antenne (apertura e avviamento) ed avviare l'auto da grossa distanza quindi diventa molto problematico. Ergo ci possono fregare il navi, il notebook e la ragazza...ma l'auto no

Il sistema ha sia antenne esterne al veicolo (portiere e targa posteriore) che interne (ferritoia chiave).

Le antenne esterne governano l'apertura del veicolo, l'antenna interna governa l'accensione del motore. Sono due sistemi indipendenti.
Quindi se mi anticipa entrando in auto ed io mi allontano non puo' partire mai e poi mai se è da solo se poi ha un complice che mi sta vicino ed aggancia la frequenza della card e la trasmette all'altro figlio di buona madre sono fregato!!! giusto?
 
ANDRY03 ha scritto:
Quindi se mi anticipa entrando in auto ed io mi allontano non puo' partire mai e poi mai se è da solo se poi ha un complice che mi sta vicino ed aggancia la frequenza della card e la trasmette all'altro figlio di buona madre sono fregato!!! giusto?

Giusto, ma io ti faccio un caso piu' semplice, esci dall'auto e non c'e' nessuno, vai al bar dell'autogrill e ti bevi un capuccino, riesci e non trovi piu' l'auto :shock:

Come hanno fatto?

Uno dei due compari ti segue all'autogrill e ti sta &quot;abbastanza&quot; vicino (&lt 1mt) senza fare nulla di strano e senza farsi notare, l'altro diventa il tuo &quot;Avatar&quot; :D , apre l'auto, entra, mette in moto e se ne va.... :shock:

Niente di traumatico, e tu non hai neanche capito chi e' il compare che ti ha seguito al bar.....

Chiamerei questo sistema "furto a mani libere".. :D ;)
 
delle69 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Quindi se mi anticipa entrando in auto ed io mi allontano non puo' partire mai e poi mai se è da solo se poi ha un complice che mi sta vicino ed aggancia la frequenza della card e la trasmette all'altro figlio di buona madre sono fregato!!! giusto?

Giusto, ma io ti faccio un caso piu' semplice, esci dall'auto e non c'e' nessuno, vai al bar dell'autogrill e ti bevi un capuccino, riesci e non trovi piu' l'auto :shock:

Come hanno fatto?

Uno dei due compari ti segue all'autogrill e ti sta &quot;abbastanza&quot; vicino (&lt 1mt) senza fare nulla di strano e senza farsi notare, l'altro diventa il tuo &quot;Avatar&quot; :D , apre l'auto, entra, mette in moto e se ne va.... :shock:

Niente di traumatico, e tu non hai neanche capito chi e' il compare che ti ha seguito al bar.....Chiamerei questo sistema "furto a mani libere".. :D ;)
Fin qui ci siamo!! Se invece chiudo con il pulsantino il ponte radio non possono farlo?
 
Back
Alto