BelliCapelli3 ha scritto:
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.
Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito.
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose...
A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?
Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.
E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.
Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio