<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E'arrivata la nuova M5 | Il Forum di Quattroruote

E'arrivata la nuova M5

Presentata come concept...

http://transmissia.net/transfocator/02.04.11/8300.html

Attached files /attachments/939561=1187-BMW_M5_concept_1_TransMissia.jpg /attachments/939561=1188-BMW_M5_concept_2_TransMissia.jpg /attachments/939561=1186-BMW_M5_concept_4_TransMissia.jpg
 
....

Attached files /attachments/939563=1190-BMW_M5_concept_3_TransMissia.thumb.jpg /attachments/939563=1189-BMW_M5_concept_TransMissia.jpg
 
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.

Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito. :(
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.

Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito. :(
Beh, è l'erede della sobria E39, più che della testosteronica E60...sò scelte. Certo dire addio al V10 è difficile. Dobbiamo ringraziare gli eurocrati fissati con un gas inodore, insapore, incolore e totalmente innocuo (e anche i ragionieri...).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.

Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito. :(
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose... :D

A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?

Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.

E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.

Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.

Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito. :(

La prima cosa che viene in mente , il primo moto dell'animo se si vuol essere un po' aulici è proprio il tuo : meglio la "vecchia" M ricavata dalla E60 , con la sua linea "Bangleliana" :D incattivita dagli enormi pneumatici e il suo V10 che ruggisce come un leone , di questa F , troppo morbida nelle fattezze che non riesce a far la faccia cattiva e , per giunta, fornita di turbo come le piccole pepate.
Ma pensandoci bene , la linea da couperone non è poi così borghese come le foto vorrebbero suggerire e il lungo e massiccio frontale ,mutuato dalla serie 7 , sottolineato dal doppio rene sporgente e smussato verso i lati , rende abbastanza bene l'idea di avere sotto 550 cv pronti a scattare.
Credo sia un po' destino delle creature di van Hooydonk quello di lasciare sulle prime tutti freddini a rimpiangere i vigorosi tagli nelle lamiere dell'artista Bangle per poi ricredersi vedendole su strada , o meglio ancora provandole. Ciò che è successo in parte con la Z4 , pienamente con la 5 e sta per succedere con la 6 , potrebbe accadere anche per la formidabile M.
Vale a dire che dopo la prima nostalgia, faccia cadere nell'oblio le illustri precedenti. Aspettiamoci lo stesso quando verrà presentata la M6.
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, mi dispiace, ma preferisco la vecchia. A partire dall'esterno, che non riesce ad essere aggressivo nemmeno col trucco e parrucco, per finire al motore, troppo turbinato.

Mi dispiace di cuore, personalmente è la fine di un mito. :(
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose... :D

A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?

Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.

E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.

Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio

Quoto., soprattutto il concetto che , in veste di appassionati di auto,dobbiamo ringraziare il cielo - anche se oggi un po' solcato da jet e bombardieri come esuli pensieri :D- che visti i tempi di crisi globale , fame competitiva di petrolio e mancanza di soluzioni totalmente e credibilmente alternative, possano ancora essere sul mercato e vedersi per strada e domani quindi essere a disposizione per essere provate e -magari!- acquistate simili automobili.

PS sapevo di 2002 ti e anche con più di una i :lol:, mi sfuggiva però la versione turbo , andrò a documentarmi :!:
 
Mastertanto ha scritto:
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose... :D

A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?

Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.

E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.

Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio

Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:

Chiariamoci: M5 a parte, se adesso dovessi scegliere una nuova segmento E, con la testa tornerei a scegliere la serie 5.

Però....esteticamente non posso fare a meno di notare che all'inizio questa nuova 5er mi ha entusiasmato, ma ora che è arrivata la wagon a mio cognato, e la vedo parcheggiata tutti i giorni nel piazzale....non mi emoziona più. E' uscita da pochissimo, eppure non mi giro più per strada a guardarla ( eppure mi giro per strada a guardare molte auto ). L'altro giorno ho visto per la prima volta una Msport con cerchio 19" parcheggiata, e mi ha lasciato tiepido: era aggressiva come un pelouche.

Ed altrettanto, se dovessi scegliere una segmento D supercar, con la testa sceglierei ancora una volta la 5er in versione M. Ma col cuore il v10 mi arrapava di più: era più pazzoide.

Il nòcciolo - per me - è proprio questo: razionalmente continuerei a sceglierla: credo rimanga l'alternativa più BMW fra le concorrenti ( ovvio ). Ma la E60 era più una cosa di pancia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose... :D

A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?

Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.

E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.

Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio

Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:

Chiariamoci: M5 a parte, se adesso dovessi scegliere una nuova segmento E, con la testa tornerei a scegliere la serie 5.

Però....esteticamente non posso fare a meno di notare che all'inizio questa nuova 5er mi ha entusiasmato, ma ora che è arrivata la wagon a mio cognato, e la vedo parcheggiata tutti i giorni nel piazzale....non mi emoziona più. E' uscita da pochissimo, eppure non mi giro più per strada a guardarla ( eppure mi giro per strada a guardare molte auto ). L'altro giorno ho visto per la prima volta una Msport con cerchio 19" parcheggiata, e mi ha lasciato tiepido: era aggressiva come un pelouche.

Ed altrettanto, se dovessi scegliere una segmento D supercar, con la testa sceglierei ancora una volta la 5er in versione M. Ma col cuore il v10 mi arrapava di più: era più pazzoide.

Il nòcciolo - per me - è proprio questo: razionalmente continuerei a sceglierla: credo rimanga l'alternativa più BMW fra le concorrenti ( ovvio ). Ma la E60 era più una cosa di pancia.

Certo, il V10 era più pazzoide , bel termine , non ci avevo pensato :!:
Però a me è successo il contrario , sulle prime la F10 mi lasciava tiepido , ed è un eufemismo , poi vedendola dal vero , mi è piaciuta di più e provandola ancora molto di più. Meglio la berlina comunque che la station ,troppo poco incisiva , soprattutto se.....(scusa la confidenza) di proprietà del cognato :!: :!: :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Esagerato.... che fai, alla tua età vai già ad ingrossare le fila dei nostalgici..? lascia che sia io, caso mai, a fare queste cose... :D

A me sembra normale : la M5 è sempre stata un poco understatement, fa parte della sua ragion d'essere, e se a uno sta bene la serie 5 dovrebbe stargli bene anche la M5... o no ?

Quanto al motore, ti fai troppi problemi : è un'evoluzione normale, necessaria per diminuire lo spreco d'energia ai bassi regimi e cioè nell'uso comune, ed io caso mai ringrazierei il Cielo perchè, con tutti i problemi passati presenti e futuri degli approvvigionamenti di petrolio, ancora possiamo vedere una M5 da 550 e più cv ! quanto al turbo, penso che tu sappia che Bmw mise in vendita, per prima, una vettura turbo, che io ricordo bene : ce l'aveva uno che abitava dalle mie parti e la vedevo spesso, la famosa 2002 turbo del 1973 : non esisteva ancora neppure la Porsche 911 turbo, presentata nel '75.

E dopotuto hanno ridotto di poco la cilindrata, da 5.0 a 4.4 litri (solo un po' di anni fa, la M5 aveva un aspirato di 3.5 litri) che con la sovralimentazione - Bmw/Alpina docet - significa avere la coppia di un 7.0 e più litri, specialmente là dove più serve : ai bassi.

Quindi, non vedo proprio il perchè di questi piagnistei...
Lucio

Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:

Chiariamoci: M5 a parte, se adesso dovessi scegliere una nuova segmento E, con la testa tornerei a scegliere la serie 5.

Però....esteticamente non posso fare a meno di notare che all'inizio questa nuova 5er mi ha entusiasmato, ma ora che è arrivata la wagon a mio cognato, e la vedo parcheggiata tutti i giorni nel piazzale....non mi emoziona più. E' uscita da pochissimo, eppure non mi giro più per strada a guardarla ( eppure mi giro per strada a guardare molte auto ). L'altro giorno ho visto per la prima volta una Msport con cerchio 19" parcheggiata, e mi ha lasciato tiepido: era aggressiva come un pelouche.

Ed altrettanto, se dovessi scegliere una segmento D supercar, con la testa sceglierei ancora una volta la 5er in versione M. Ma col cuore il v10 mi arrapava di più: era più pazzoide.

Il nòcciolo - per me - è proprio questo: razionalmente continuerei a sceglierla: credo rimanga l'alternativa più BMW fra le concorrenti ( ovvio ). Ma la E60 era più una cosa di pancia.
Beh sì, più "pazzoide" indubbiamente sì, vuoi per il motore vuoi per la linea più osè ; ma d'altra parte le esigenze sociali e normative (motore) ed il venire incontro ai gusti del pubblico, compreso quello più conformista e conservatore (linea) hanno, se non proprio imposto, almeno consigliato certe scelte ; e, se la guardi come il frutto di un compromesso, quasi certamente convieni che la nuova serie 5 è ottimamente riuscita e non è banale.

Dopodichè, lungi da me l'idea di riscatenare discussioni pro o contro Bangle.
Lucio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:
Già, perchè io sono e resto un sognatore.

A proposito di favole, di sogni e di cose.... pazzoidi :D un piccolo OT :
per Pasqua, come già feci due anni fa, ho prenotato un "giocattolo" a nolo.

Tuttavia, non volendo spendere molto, ho lasciato perdere Ferrari 458, Porsche 911 GT2 ecc. (il cui prezzo va da oltre il doppio a oltre il triplo... :cry: ) e mi "accontenterò" di un'Aston Martin V8 Vantage, certamente non altrettanto da urlo come prestazioni (tra l'altro è una 4.3 e non una più recente 4.7 litri) ma che a me comunque piace, e molto, e che da sempre avrei voluto provare : e questa è l'occasione buona.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:
Già, perchè io sono e resto un sognatore.

A proposito di favole, di sogni e di cose.... pazzoidi :D un piccolo OT :
per Pasqua, come già feci due anni fa, ho prenotato un "giocattolo" a nolo.

Tuttavia, non volendo spendere molto, ho lasciato perdere Ferrari 458, Porsche 911 GT2 ecc. (il cui prezzo va da oltre il doppio a oltre il triplo... :cry: ) e mi "accontenterò" di un'Aston Martin V8 Vantage, certamente non altrettanto da urlo come prestazioni (tra l'altro è una 4.3 e non una più recente 4.7 litri) ma che a me comunque piace, e molto, e che da sempre avrei voluto provare : e questa è l'occasione buona.
Lucio

Che bella idea , l'Aston Martin :!: Sono molto curioso di leggere poi le tue impressioni :!:
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quando si dice "Lucius in fabula", nomini la m5 e.....Lucio si ripresenta: piacere di rileggerti. :lol:
Già, perchè io sono e resto un sognatore.

A proposito di favole, di sogni e di cose.... pazzoidi :D un piccolo OT :
per Pasqua, come già feci due anni fa, ho prenotato un "giocattolo" a nolo.

Tuttavia, non volendo spendere molto, ho lasciato perdere Ferrari 458, Porsche 911 GT2 ecc. (il cui prezzo va da oltre il doppio a oltre il triplo... :cry: ) e mi "accontenterò" di un'Aston Martin V8 Vantage, certamente non altrettanto da urlo come prestazioni (tra l'altro è una 4.3 e non una più recente 4.7 litri) ma che a me comunque piace, e molto, e che da sempre avrei voluto provare : e questa è l'occasione buona.
Lucio

E allora dillo che sei impenitente... :D
 
Back
Alto