<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria] | Il Forum di Quattroruote

E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria]

Ieri sera ho dato un'occhiata alle spese che ho sostenuto finora per il mio ferro ... circa 2.200 di ordinaria, 1.100 di straordinaria e 1.200 di gomme.
In arrivo a brevissimo circa 1.500 di ordinaria + in aprile treno di estive
I 1.500 sono composti da circa 3/400 euro per una tagliando anticipato causa rottura flangia filtro olio, pulizia motore, e vista la percorrenza faccio sostituire olio cambio e differenziale) più circa 1.100 (stima) per sostituzione di alcuni braccetti (silent - block andati) e dei 4 ammortizzatori
Dimenticavo: è di 02/2002, presa a 05/2005 con 40.300 km, ora ne ha quasi 113.000

Sono perplesso :?

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione ordinaria)
24/10/2005 49.379 695,02 Ispezione 2 + 4 pastiglie freni + liquido freni
08/11/2005 50.000 45,76 Spazzole tergi anteriori
21/11/2005 50.500 90,00 Batteria Bosch 55Ah
04/05/2006 58.771 32,80 Tergi posteriore + stick vernice
17/11/2006 65.780 70,08 Sostituzione liquido refrigerante
17/05/2007 74.160 125,03 Oil service
08/08/2008 90.148 45,00 Cinghia servizi
01/09/2008 92.183 649,08 4 dischi + pastiglie + liquido freni
09/12/2008 95.757 222,06 Ispezione 1 (di cui 36 di additivi benzina)
31/12/2009 111.620 205,00 Batteria BMW 70Ah

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione straordinaria)
17/05/2007 74.160 122,22 Ricarica freon e lubrificazione compressore clima
01/06/2007 74.428 97,51 Bobina cilindro 1
16/04/2008 85.852 169,07 Collegamento massa unità comando clima
30/04/2008 86.464 221,64 Tappetino sensore airbag passeggero
23/10/2008 94.252 144,95 Meccanismo alzavetro anteriore dx
07/08/2009 105.457 141,19 Sostituzione 4 candele + 1 H7
12/08/2009 105.672 189,36 Bobina cilindro 2 - 3 - 4
06/10/2009 108.324 0,00 Tappetino sensore airbag passeggero - garanzia

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (pneumatici)
15/11/2005 50.420 360,00 Continental TS810
04/05/2006 58.771 480,00 Michelin Primacy
04/11/2008 94.900 360,00 Continental TS830
 
|Mauro65| ha scritto:
Ieri sera ho dato un'occhiata alle spese che ho sostenuto finora per il mio ferro ... circa 2.200 di ordinaria, 1.100 di straordinaria e 1.200 di gomme.
In arrivo a brevissimo circa 1.500 di ordinaria + in aprile treno di estive
I 1.500 sono composti da circa 3/400 euro per una tagliando anticipato causa rottura flangia filtro olio, pulizia motore, e vista la percorrenza faccio sostituire olio cambio e differenziale) più circa 1.100 (stima) per sostitzuione di alcuni braccetti (silent - block andati) e dei 4 ammortizzatori
Sono perplesso

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione ordinaria)
24/10/2005 49.379 695,02 Ispezione 2 + 4 pastiglie freni + liquido freni
08/11/2005 50.000 45,76 Spazzole tergi anteriori
21/11/2005 50.500 90,00 Batteria Bosch 55Ah
04/05/2006 58.771 32,80 Tergi posteriore + stick vernice
17/11/2006 65.780 70,08 Sostituzione liquido refrigerante
17/05/2007 74.160 125,03 Oil service
08/08/2008 90.148 45,00 Cinghia servizi
01/09/2008 92.183 649,08 4 dischi + pastiglie + liquido freni
09/12/2008 95.757 222,06 Ispezione 1 (di cui 36 di additivi benzina)
31/12/2009 111.620 205,00 Batteria BMW 70Ah

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione straordinaria)
17/05/2007 74.160 122,22 Ricarica freon e lubrificazione compressore clima
01/06/2007 74.428 97,51 Bobina cilindro 1
16/04/2008 85.852 169,07 Collegamento massa unità comando clima
30/04/2008 86.464 221,64 Tappetino sensore airbag passeggero
23/10/2008 94.252 144,95 Meccanismo alzavetro anteriore dx
07/08/2009 105.457 141,19 Sostituzione 4 candele + 1 H7
12/08/2009 105.672 189,36 Bobina cilindro 2 - 3 - 4
06/10/2009 108.324 0,00 Tappetino sensore airbag passeggero - garanzia

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (pneumatici)
15/11/2005 50.420 360,00 Continental TS810
04/05/2006 58.771 480,00 Michelin Primacy
04/11/2008 94.900 360,00 Continental TS830

ka77o kambiala tirkiaccio 8)
 
flankker66 ha scritto:
ka77o kambiala tirkiaccio 8)
E' un'ipotesi allo studio.
Ma onestamente sono un po' dubbioso se, visto un tanto, insistere con Bmw.
Non so se il mio è un esemplare sfigato o se sia lo standard.
Mio padre sul coupé in 8 anni oltre a tre tagliandi ha dovuto cambiare solo un braccetto per pochi euro, ma in 8 anni ha fatto meno di 60.000 km e la maggior parte fuori città
 
7 centesimi al km è una bella botta, soprattutto considerando i solo 61.000km

io con la mia prima 147 1.6 t.s. 120cv in 80.000 km ho speso:

- 740? di tagliandi
- 650? di estensione della garanzia a 5 anni (mi ha salvato dal variatore di fase e quindi anche dalla prima sostituzione della cinghia di distribuzione)
- 800? delle Yokohama C-Drive 215-45 R17

basta.

totale 2.200? / 80.000 km, meno di 3 centesimi al km....

non sarà una biemme, non sarà un 2 litri, ma mi è costata il 60% in meno di manutenzione

8) 8) 8) 8) 8)
 
In effetti ti ha dato diversi problemucci..senti ma posso chiederti perchè la prima volta hai messo una batteria da 55Ah e la seconda una da 70Ah?..
Se la prima è la sua giusta, poi come faceva l'alternatore a ricaricare a sufficienza quella da 70?..E se invece fosse la seconda quella giusta, la prima come faceva ad avere spunto sufficiente per l'avviamento?.. :rolleyes: :?
 
Comunque io comincio a pensare che convenga davvero di più prendere l'auto a noleggio, piuttosto che comprarla..ma attenzione, non parlo di acquisto a rate con eventuale riscatto finale..parlo proprio di noleggio vero e proprio..noleggio puro..di quelli che paghi un canone mensile, e se all'auto succede qualcosa la riparazione non la paghi nemmeno tu..perchè l'auto non è tua..così c'è anche la possibilità di cambiare spessissimo auto..quando ti rompi le balle smetti di pagare il canone, la ridai indietro, e ti prendi un'altra auto..

Sì, immagino che voi direte "però così hai una bella cifra che ti esce dal conto corrente per il canone ogni mese"..verissimo..però è anche vero che hai più soldi sul conto perchè non hai l'esborso iniziale che si ha con l'acquisto vero e proprio di un'auto..no?.. :rolleyes:

Che ne pensate voi?..
 
Tourillo ha scritto:
In effetti ti ha dato diversi problemucci..senti ma posso chiederti perchè la prima volta hai messo una batteria da 55Ah e la seconda una da 70Ah?... Se la prima è la sua giusta, poi come faceva l'alternatore a ricaricare a sufficienza quella da 70?..E se invece fosse la seconda quella giusta, la prima come faceva ad avere spunto sufficiente per l'avviamento?.. :rolleyes: :?
è indifferente, la macchina ammette indifferentemente le due capacità, la prima l'ho presa con calma fuori rete ed ha durato benissimo (faccio molta città e molti avviamenti con brevi tragitti), solo che per ingorghi lavorativi non sono riuscito a cambiarla a dicembre ai primi sintomi, ha ceduto (tensione misurata da bc in avviamento 7.0 volt ...) la sera del 30/12 ed il 31 mattina dovevo partire per la montagna ... in conce le avevano entrambe, differenza tra una e l'altra 30 euro .... se arrivavo il giorno prima quella da 70 costava 135 euro (oatc) :evil: prendere e ringraziare che il 31 mattina fossero aperti
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
In effetti ti ha dato diversi problemucci..senti ma posso chiederti perchè la prima volta hai messo una batteria da 55Ah e la seconda una da 70Ah?... Se la prima è la sua giusta, poi come faceva l'alternatore a ricaricare a sufficienza quella da 70?..E se invece fosse la seconda quella giusta, la prima come faceva ad avere spunto sufficiente per l'avviamento?.. :rolleyes: :?
è indifferente, la macchina ammette indifferentemente le due capacità, la prima l'ho presa con calma fuori rete ed ha durato benissimo (faccio molta città e molti avviamenti con brevi tragitti), solo che per ingorghi lavorativi non sono riuscito a cambiarla a dicembre ai primi sintomi, ha ceduto (tensione misurata da bc in avviamento 7.0 volt ...) la sera del 30/12 ed il 31 mattina dovevo partire per la montagna ... in conce le avevano entrambe, differenza tra una e l'altra 30 euro .... se arrivavo il giorno prima quella da 70 costava 135 euro (oatc) :evil: prendere e ringraziare che il 31 mattina fossero aperti

Capito..quindi forse l'auto ha l'alternatore surdimensionato..cioè..tipo che tutti i serie3 montano l'alternatore dei 330d, per economia di scala..

Comunque in effetti sei un pò sfigatello.. :( ;)
 
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi :D... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...
 
blackshirt ha scritto:
7 centesimi al km è una bella botta, soprattutto considerando i solo 61.000km
io con la mia prima 147 1.6 t.s. 120cv in 80.000 km ho speso:
- 740? di tagliandi
- 650? di estensione della garanzia a 5 anni (mi ha salvato dal variatore di fase e quindi anche dalla prima sostituzione della cinghia di distribuzione)
- 800? delle Yokohama C-Drive 215-45 R17
basta. totale 2.200? / 80.000 km, meno di 3 centesimi al km....
non sarà una biemme, non sarà un 2 litri, ma mi è costata il 60% in meno di manutenzione 8) 8) 8) 8) 8)

A fare la punta, va considerato che, prendendola usata, ho dovuto sostituire quasi subito un treno di gomme (480 euro, l'anno dopo ma avevo preso le invernali), un set completo di pastiglie (300 euro nel primo tagliando) ed ho fatto il tagliando più completo con le candele (400 euro)
I freni sono una voce importante della mia manutenzione, la durata è quella delle precedenti vetture

La cosa che trovo più irritante sono piuttosto le voci straordinarie

Edit: sono 72.000 km partendo da 40.000
I primi 80.000 sarebbero stati 1.400 di ordinaria + 220 di straordinaria + 480 di gomme estive + le invernali ... già mi ci ritrovo meglio ;)
 
Tourillo ha scritto:
Capito..quindi forse l'auto ha l'alternatore surdimensionato..cioè..tipo che tutti i serie3 montano l'alternatore dei 330d, per economia di scala..
No. Nelle E46 Touring,
316i e 318i montano alternatori da 110 Ah;
320i - 325i e 330i alternatire da 90Ah sul manuale e 120Ah sull'automatico
tutti i diesel uno da 150Ah
 
Tourillo ha scritto:
Comunque io comincio a pensare che convenga davvero di più prendere l'auto a noleggio ----- Che ne pensate voi?..
Ottima domanda.
Sono andato proprio adesso su un sito di nlt, ho dato un'occhiata alle offerte promozionali, vedo che il costo nolo + servizi per una sw generalista segmento D (nella fattispecie una Avensis turbodiesel) per 3 anni - 60.000 km corrisponde al costo stimato per arrivare con la mia (in perfetta efficienza, qiundi sostituendo anche gli ammortizzatori) a 4 anni e circa 70.000 km di percorrenza.
Un anno in più, e con la differenza che, nel caso di nlt, la rendi e devi prenderne un'altra, nel caso mio un paio di annetti o anche tre a costo marginale molto basso li faccio ancora.
No, nel mio caso direi che non conviene proprio
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ka77o kambiala tirkiaccio 8)
E' un'ipotesi allo studio.
Ma onestamente sono un po' dubbioso se, visto un tanto, insistere con Bmw.
Non so se il mio è un esemplare sfigato o se sia lo standard.
Mio padre sul coupé in 8 anni oltre a tre tagliandi ha dovuto cambiare solo un braccetto per pochi euro, ma in 8 anni ha fatto meno di 60.000 km e la maggior parte fuori città

beh,la mia era una battuta lo sai.
le spese straordinarie sono ca 1100euro.
non sono poche ma nemmeno un disastro.
nessuna casa ti garantisce szeru problemi,il rischio esiste sempre,con le premium aggravato dai costi di riparazione stellari.
io di e46 ne ho avute 2 senza alcun problema serio ma sgratt sgratt io non ne ho mai avuti in bmw( ora son ka77i 8) ) ma io non ho mai tenuto un'auto + di 36mesi /100k km e questo può far la differenza
 
flankker66 ha scritto:
io di e46 ne ho avute 2 senza alcun problema serio ma sgratt sgratt io non ne ho mai avuti in bmw( ora son ka77i 8) ) ma io non ho mai tenuto un'auto + di 36mesi /100k km e questo può far la differenza
quanto ti duravano i freni? mi chiedo se sono io con il piedino pesante o se i miei percorsi molto urbani e con parecchie pendenze incidono
 
Back
Alto