<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E36 usata, possibile acquisto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E36 usata, possibile acquisto!

_Franklin_ ha scritto:
Buona sera a tutti! Scrivo per conto di mio cugino che sta cercando una E36 coupè usata ed è incappato (spero per sua fortuna) in un annuncio su internet di un modello del 94 320i 24v euro da 150cv, euro 2, con assetto M, cerchi da 17 clima, interni in pelle, diff. autobloccante, computer di bordo, radio cd e antifurto. L'auto ha 180000 km (non pochi), ma ha batteria e frizione nuovi (non so ancora se sono stati sostituiti altri pezzi). A giudicare dalle foto le condizioni sembrano perfette, abbiamo già provveduto a chiedere se è possibile la storia del veicolo (tagliandi, eventuali interventi straordinari ecc.) Oltre a ciò e prima di andare a vederla di persona e provarla, c'è qualcosa da sapere in più, eventuali difetti caratteristici di quel modello? Secondo voi è più facile fare un buon affare col modello successivo E46?
Ah giusto il costo si aggira attorno ai 3000 euro, dite che potrebbe essere un'occasione?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :D
ciao, ti parlo da possessore di una analoga, unipro dal 92 e 235k km alle spalle;
ottima, sound molto appagante e diertimento assicurato, oltretutto quella di cui parli tu ha anche il differenziale "S" autobloccante...
un difetto di fabbricazione, per i primi esmplari (fino al 95) sono stati i pannelli anteriori e i fianchetti posteriori (se in pelle), le cui similpelli si scollavano dalle sedi in sughero;
il motore,per rispondere a "forno64" è l' M50TU-B20, che a differenza dell'M50-B20 semplice che ho io, adotta già la fasatura variabile VANOS, mentre l'M52, (dal 95) adottava il Bi-VANOS ed era un pò più leggero in quanto aveva più alluminio...
il prezzo non è nè alto, nè basso, in quanto la quotazione attule formale è di ?4000 (5000 x la 318is) però di fattosi aggira sui 1500?, in ogni caso, dato l'assetto, l'autobloccante e i cerchi, si potrebbe fare...
un saluto.
 
Grazie per il parere carminegab, molto interessante! Visto che anche te ne possiedi una, non sei preoccupato per le restrizioni aintiinquinamento? La tua è euro 0 o 1?
 
_Franklin_ ha scritto:
Ciao a tutti, come previsto oggi pomeriggio ho accompagnato mio cugino a vedere la serie 3 in questione. L'auto è davvero magnifica, sembra uscita dal concessionario, un leggero segno su uno specchietto ma per il resto la carrozzeria è perfetta, gli interni sono a posto anche loro a parte un taglio su un sedile che purtroppo rovina un po' il tutto. L'auto è effettivamente sempre stata tagliandata, quasi sempre da BMW, inoltre ha frizione filtro dell'aria, batteria e gomme praticamente nuovi. L'acquisto sembrerebbe imminente se non fosse per un paio di dubbi che rimangono: l'auto è euro1 (e non euro2 come da inserzione), dite che oltre ai normali blocchi saranno previste leggi nei prossimi 3 anni che vieteranno all'auto di circolare?
Inoltre l'auto tra 3 anni potrebbe essere iscritta al registro A.S.I. in tal caso non dovrebbe più sottostare alle norme antiinquinamento giusto?
Per quanto riguarda il taglio sul sedile in pelle, c'è un modo per ripararlo trovando la stessa pelle di quel modello? Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

Al momento la serie 3 E36 non risulta ancora come auto di interesse storico pertanto l'attestato di storicità lo avrà al 30° anno e non al 20°. Solo certe auto, in virtù del loro interesse storico e collezionistico, vengono iscritte nei registri di marca e possono essere storiche al 20° anno. La E36 è troppo diffusa e la sua uscita di produzione è troppo recente per poter essere presa in considerazione dall'ASI.
Per le restrizioni alla circolazione ogni Regione si regola come crede, in certe Regioni le storiche sono esentate dai blocchi durante i fine settimana ma non negli altri giorni, per altre Regioni non sono esentate, insomma devi vedere cosa dice la tua Regione. In tutti i casi se ne parlerà tra 14 anni, fino ad allora la E36 sarà una semplice Euro 1, con TUTTI i limiti del caso.

Saluti
 
_Franklin_ ha scritto:
Grazie per il parere carminegab, molto interessante! Visto che anche te ne possiedi una, non sei preoccupato per le restrizioni aintiinquinamento? La tua è euro 0 o 1?
ciao, purtroppo, o per foruna nella città dove vivo non esistono restrizioni di questo tipo; a me è ancora euro0 (solo cat.)...
ma poi le restrizioni non dovrebbero valere solo nelle ZTL?
 
carminegab ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Grazie per il parere carminegab, molto interessante! Visto che anche te ne possiedi una, non sei preoccupato per le restrizioni aintiinquinamento? La tua è euro 0 o 1?
ciao, purtroppo, o per foruna nella città dove vivo non esistono restrizioni di questo tipo; a me è ancora euro0 (solo cat.)...
ma poi le restrizioni non dovrebbero valere solo nelle ZTL?

La limitazione che vige ora, che però non riguarda le euro 1 a benzina, è su tutta la zona A1 della Lombardia.
 
Una alternativa a questa e36 potrebbe essere un'alfa gtv motus 2.0 twin spark da 150 cv, del 2002 con 90000 km. Anche questa sembra tenuta ottimamente, rifatta la distribuzione da poco, ha inoltre il kit Zhender (Interni pelle marchiati A.R., Minigonne maggiorate in tinta, Pneumatici maggiorati 225/45, Cerchi lega Special Edition 17"come quelli del 3.2, Prese d'aria lat., Dischi freni maggiorati, Vernice met.speciale). Il prezzo è superiore a quello della e36 e si aggirerebbe sui 5000 euro. Scusate se parlo di un modello alfa nel forum bmw, ma vorrei capire da voi che ve ne intendete più di me se questa gtv può essere all'altezza o superiore alla bmw e36 protagonista di questo post. Grazie a tutti!
 
_Franklin_ ha scritto:
Una alternativa a questa e36 potrebbe essere un'alfa gtv motus 2.0 twin spark da 150 cv, del 2002 con 90000 km. Anche questa sembra tenuta ottimamente, rifatta la distribuzione da poco, ha inoltre il kit Zhender (Interni pelle marchiati A.R., Minigonne maggiorate in tinta, Pneumatici maggiorati 225/45, Cerchi lega Special Edition 17"come quelli del 3.2, Prese d'aria lat., Dischi freni maggiorati, Vernice met.speciale). Il prezzo è superiore a quello della e36 e si aggirerebbe sui 5000 euro. Scusate se parlo di un modello alfa nel forum bmw, ma vorrei capire da voi che ve ne intendete più di me se questa gtv può essere all'altezza o superiore alla bmw e36 protagonista di questo post. Grazie a tutti!

Un'auto così pesantemente elaborata (oserei quasi dire tamarrata) fa sorgere più di un dubbio. In quel campo sono di gran lunga da preferire le auto originali senza elaborazioni successive.

Saluti
 
_Franklin_ ha scritto:
Una alternativa a questa e36 potrebbe essere un'alfa gtv motus 2.0 twin spark da 150 cv, del 2002 con 90000 km. Anche questa sembra tenuta ottimamente, rifatta la distribuzione da poco, ha inoltre il kit Zhender (Interni pelle marchiati A.R., Minigonne maggiorate in tinta, Pneumatici maggiorati 225/45, Cerchi lega Special Edition 17"come quelli del 3.2, Prese d'aria lat., Dischi freni maggiorati, Vernice met.speciale). Il prezzo è superiore a quello della e36 e si aggirerebbe sui 5000 euro. Scusate se parlo di un modello alfa nel forum bmw, ma vorrei capire da voi che ve ne intendete più di me se questa gtv può essere all'altezza o superiore alla bmw e36 protagonista di questo post. Grazie a tutti!
dipenderebbe sempre dai gusti personali... magari avrai anche un pò di scatto inpiù col 16 valvole, però per il resto, a mio avviso l'E36 è tutta un'altra musica (nel vero senso della parola); poi l'e36 in questione ha i giusti accessori/ricambi per divertirsi e un'estetica "migliorata", non molto "appesantita"; oggettivamente parlando, sono un pò contrario ai 17", anche sull'E36, in quanto con i 15" ti divertiresti molto di più, riducendo anche i consumi e le emissioni...magari dei 15" BBS a "canale" fucinati, con canale 8" :p :D
 
carminegab ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Buona sera a tutti! Scrivo per conto di mio cugino che sta cercando una E36 coupè usata ed è incappato (spero per sua fortuna) in un annuncio su internet di un modello del 94 320i 24v euro da 150cv, euro 2, con assetto M, cerchi da 17 clima, interni in pelle, diff. autobloccante, computer di bordo, radio cd e antifurto. L'auto ha 180000 km (non pochi), ma ha batteria e frizione nuovi (non so ancora se sono stati sostituiti altri pezzi). A giudicare dalle foto le condizioni sembrano perfette, abbiamo già provveduto a chiedere se è possibile la storia del veicolo (tagliandi, eventuali interventi straordinari ecc.) Oltre a ciò e prima di andare a vederla di persona e provarla, c'è qualcosa da sapere in più, eventuali difetti caratteristici di quel modello? Secondo voi è più facile fare un buon affare col modello successivo E46?
Ah giusto il costo si aggira attorno ai 3000 euro, dite che potrebbe essere un'occasione?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :D
ciao, ti parlo da possessore di una analoga, unipro dal 92 e 235k km alle spalle;
ottima, sound molto appagante e diertimento assicurato, oltretutto quella di cui parli tu ha anche il differenziale "S" autobloccante...
un difetto di fabbricazione, per i primi esmplari (fino al 95) sono stati i pannelli anteriori e i fianchetti posteriori (se in pelle), le cui similpelli si scollavano dalle sedi in sughero;
il motore,per rispondere a "forno64" è l' M50TU-B20, che a differenza dell'M50-B20 semplice che ho io, adotta già la fasatura variabile VANOS, mentre l'M52, (dal 95) adottava il Bi-VANOS ed era un pò più leggero in quanto aveva più alluminio...
il prezzo non è nè alto, nè basso, in quanto la quotazione attule formale è di ?4000 (5000 x la 318is) però di fattosi aggira sui 1500?, in ogni caso, dato l'assetto, l'autobloccante e i cerchi, si potrebbe fare...
un saluto.

Giusto ! Per quanto riguarda il motore se m50 o m52....in effetti non ricordavo esattamente quanto fu introdotto l'm52; avevo il dubbio fosse il 1994 ma ora mi hai fatto ricordare perfettamente che era il 1995 pertanto la tua, come correttamente scrive " carminegab " è ancora un m50.
Quoto anche il problema dei pannelli in pelle che si scollavano ( provato sulla mia " pelle " con una 320i m50 del 1991 :( ) ed io aggiungerei le frizioni che a caldo " strappavano " notevolmente causa mancanza amianto ma poi ricordo che fecero dei dischi frizione modificati e il fenomeno si attenuo'...ciao !
 
forno64 ha scritto:
carminegab ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Buona sera a tutti! Scrivo per conto di mio cugino che sta cercando una E36 coupè usata ed è incappato (spero per sua fortuna) in un annuncio su internet di un modello del 94 320i 24v euro da 150cv, euro 2, con assetto M, cerchi da 17 clima, interni in pelle, diff. autobloccante, computer di bordo, radio cd e antifurto. L'auto ha 180000 km (non pochi), ma ha batteria e frizione nuovi (non so ancora se sono stati sostituiti altri pezzi). A giudicare dalle foto le condizioni sembrano perfette, abbiamo già provveduto a chiedere se è possibile la storia del veicolo (tagliandi, eventuali interventi straordinari ecc.) Oltre a ciò e prima di andare a vederla di persona e provarla, c'è qualcosa da sapere in più, eventuali difetti caratteristici di quel modello? Secondo voi è più facile fare un buon affare col modello successivo E46?
Ah giusto il costo si aggira attorno ai 3000 euro, dite che potrebbe essere un'occasione?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :D
ciao, ti parlo da possessore di una analoga, unipro dal 92 e 235k km alle spalle;
ottima, sound molto appagante e diertimento assicurato, oltretutto quella di cui parli tu ha anche il differenziale "S" autobloccante...
un difetto di fabbricazione, per i primi esmplari (fino al 95) sono stati i pannelli anteriori e i fianchetti posteriori (se in pelle), le cui similpelli si scollavano dalle sedi in sughero;
il motore,per rispondere a "forno64" è l' M50TU-B20, che a differenza dell'M50-B20 semplice che ho io, adotta già la fasatura variabile VANOS, mentre l'M52, (dal 95) adottava il Bi-VANOS ed era un pò più leggero in quanto aveva più alluminio...
il prezzo non è nè alto, nè basso, in quanto la quotazione attule formale è di ?4000 (5000 x la 318is) però di fattosi aggira sui 1500?, in ogni caso, dato l'assetto, l'autobloccante e i cerchi, si potrebbe fare...
un saluto.

Giusto ! Per quanto riguarda il motore se m50 o m52....in effetti non ricordavo esattamente quanto fu introdotto l'm52; avevo il dubbio fosse il 1994 ma ora mi hai fatto ricordare perfettamente che era il 1995 pertanto la tua, come correttamente scrive " carminegab " è ancora un m50.
Quoto anche il problema dei pannelli in pelle che si scollavano ( provato sulla mia " pelle " con una 320i m50 del 1991 :( ) ed io aggiungerei le frizioni che a caldo " strappavano " notevolmente causa mancanza amianto ma poi ricordo che fecero dei dischi frizione modificati e il fenomeno si attenuo'...ciao !

Per la frizione spero non ci saranno problemi del genere in quanto appena cambiata, mentre gli interni, a parte quel taglio su un sedile, erano tutti in buono stato. Molto probabilmente nei prossimi giorni si provvederà al passaggio di proprietà, grazie a tutti per i consigli!
 
ed io aggiungerei le frizioni che a caldo " strappavano " notevolmente causa mancanza amianto ma poi ricordo che fecero dei dischi frizione modificati e il fenomeno si attenuo'...ciao ! [/quote]
concordo...il problema si è traslato anche tra le E46, inserito infatti tra i difetti dallo stesso 4R.. poi risolto... ;)
 
_Franklin_ ha scritto:
forno64 ha scritto:
carminegab ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Buona sera a tutti! Scrivo per conto di mio cugino che sta cercando una E36 coupè usata ed è incappato (spero per sua fortuna) in un annuncio su internet di un modello del 94 320i 24v euro da 150cv, euro 2, con assetto M, cerchi da 17 clima, interni in pelle, diff. autobloccante, computer di bordo, radio cd e antifurto. L'auto ha 180000 km (non pochi), ma ha batteria e frizione nuovi (non so ancora se sono stati sostituiti altri pezzi). A giudicare dalle foto le condizioni sembrano perfette, abbiamo già provveduto a chiedere se è possibile la storia del veicolo (tagliandi, eventuali interventi straordinari ecc.) Oltre a ciò e prima di andare a vederla di persona e provarla, c'è qualcosa da sapere in più, eventuali difetti caratteristici di quel modello? Secondo voi è più facile fare un buon affare col modello successivo E46?
Ah giusto il costo si aggira attorno ai 3000 euro, dite che potrebbe essere un'occasione?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :D
ciao, ti parlo da possessore di una analoga, unipro dal 92 e 235k km alle spalle;
ottima, sound molto appagante e diertimento assicurato, oltretutto quella di cui parli tu ha anche il differenziale "S" autobloccante...
un difetto di fabbricazione, per i primi esmplari (fino al 95) sono stati i pannelli anteriori e i fianchetti posteriori (se in pelle), le cui similpelli si scollavano dalle sedi in sughero;
il motore,per rispondere a "forno64" è l' M50TU-B20, che a differenza dell'M50-B20 semplice che ho io, adotta già la fasatura variabile VANOS, mentre l'M52, (dal 95) adottava il Bi-VANOS ed era un pò più leggero in quanto aveva più alluminio...
il prezzo non è nè alto, nè basso, in quanto la quotazione attule formale è di ?4000 (5000 x la 318is) però di fattosi aggira sui 1500?, in ogni caso, dato l'assetto, l'autobloccante e i cerchi, si potrebbe fare...
un saluto.

Giusto ! Per quanto riguarda il motore se m50 o m52....in effetti non ricordavo esattamente quanto fu introdotto l'm52; avevo il dubbio fosse il 1994 ma ora mi hai fatto ricordare perfettamente che era il 1995 pertanto la tua, come correttamente scrive " carminegab " è ancora un m50.
Quoto anche il problema dei pannelli in pelle che si scollavano ( provato sulla mia " pelle " con una 320i m50 del 1991 :( ) ed io aggiungerei le frizioni che a caldo " strappavano " notevolmente causa mancanza amianto ma poi ricordo che fecero dei dischi frizione modificati e il fenomeno si attenuo'...ciao !

Per la frizione spero non ci saranno problemi del genere in quanto appena cambiata, mentre gli interni, a parte quel taglio su un sedile, erano tutti in buono stato. Molto probabilmente nei prossimi giorni si provvederà al passaggio di proprietà, grazie a tutti per i consigli!
bene!!! allora buon divertimento! :D
 
Back
Alto