:thumbup:titius ha scritto:lellom ha scritto:Vedo che ti fai certi viaggi colossali.può anche darsi che quel V10 discenda direttamenente dal medioevo! :lol: :lol:ma non vedi che ti contraddici da solo??? :lol: :lol:titius ha scritto:Ah e leggendo la scheda tecnica della P140... sempre del 1989
http://www.ultimatecarpage.com/car/3896/Lamborghini-P140-Concept.html
"Under the carbon fibre body panels the new Lamborghini was even more impressive. The chassis was constructed from bonded aluminium sections, providing both rigidity and light weight. Suspension was by double wishbones all around. The really interesting part was the brand new V10 engine. It was based on the V8 from the Jalpa. Developed in a mere seven months, it displaced just under four litres, had twin overhead camshafts and was equipped with four valves per cylinder. The all aluminium unit put out a very competitive 372 bhp, which placed it well ahead of engines used in similar Ferrraris and Porsches at the time."
Telaio in alluminio a sezione legate nel 1989!!! Altro che Audi!
Il motore deriva da quello della Jalpa, finalmete la fonte!
Quello della Jalpa era un V8 a cui hanno aggiunto 2 cilindri,
sviluppato in soli 7 mesi, ed era in alluminio.
Esattamente come l'Audi 90.
ma hai letto bene il tuo link ?? :shock: :shock: :shock: no, perchè dice questo dopo che tu hai travisato un pò tutto il senso e i riferimenti :
"The V10 engine in the Gallardo bares no relation with the V10 in the P140 / Cala."
Il tuo link dice solo che è il motore della Calà a derivare da quello della P140.....fine della storia e di quel motore!!!con la Gallardo non centra una pippa!sei simpatico però !![]()
ripeto ,quel V10 ha un progetto tutto nuovo come la Gallardo e furono usate tecnologie che c'erano in casa....tra cui quei due 5 cilindri in linea dalla stessa corsa e alesaggio...che esistevano prima di quel motore!
Altra chicca...ti informo che l'alluminio per le auto si usava già negli anni '70 (alcune Alfa Romeo comprese)...ma c'erano tutt'altre tecniche costruttive e Lamborghini ,essendo proprietà privata di Audi quando progettarono la Gallardo,usò quello che c'era in casa...il meglio in fatto di costruzioni di quel materiale.
Insomma,hai cercato di sparare ma avevi il fucile scarico![]()
E' vero...
ma altre fonti invece dicono che la Gallardo deriva
dalla Calà, che secondo me ha molto senso.
Inoltre la fonte che cito io non dice da quale motore
deriverebbe quello della Gallardo, anche se dice che non
è imparentato.
Bè,quelle fonti allora dicono il falso