ivanigor ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Non mi risulta che le PE2 siano rumorose...sarà il mio TDI che coprirà il rumore di rotolamento

Assorbimento? bhè quando si viaggia con spalle /45 o /50 sono pochi gli pneumatici "confortevoli"...
calcola che una gomma con una spalla bassa già è rumorosa di suo..perchè cmq senti tutte le deformazioni dell'asfalto...le michelin sono ottime ma vogliono un'asfalto perfetto altrimenti sono più rumorrose (parole del mio gommista di fiducia che sono più di 30 anni che fa questo lavoro)...
Pari tipologia di prodotto ho riscontrato l'eccellenza con le PE2.
Logicamente con degli penumatici turistici il comfort aumenta...attenzione perchè il consiglio del gommista spesso dipende da cosa ti vuol rifilare...i PE2 ad oggi non me li ha consigliati nessun gommista me li sono sempre scelti fidandomi, anni or sono, al consiglio del mitico amico PASSATTONE
ciao paolinotdi, mi pare che tempi andati mi hai già ben consigliato per la mia polo, se ricordo bene, forse hai una seat o un polo?
Cmq volevo domandarti a proposito delle PE2, un gommista mi ha detto che secondo lui michelin PE2, bridgestone Turanza ER300, goodyear F1 GS-D3 sono tutte buonine; alla domanda su quale sceglierebbe lui mi ha indicato le bridgestone: le michelin tenderebbero ad indurire più velocemente e le F1 ci sarebbe il problema del disegno che la goodyear tenderebbe a cambiare spesso...
allora quale pneumatico scegliere :shock: ?
posso mettere in secondo piano rumorosità e assorbimento, fa niente, ma per le prestazioni? Trazione e frenata sul bagnato (oltre che asciutto9, stabilità e aderenza in curva e non? Quale la migliore?
Vi torna il discorso indurimento più veloce delle michelin?
E cmq se potete datemi per cortesia qualche ragguaglio su questi pneumatici detti (vabe sul michelin già ne avete parlato, a parte il fattore indurimento).
Grazie per il vostro prezioso apporto, ciao!
Si ho una polo destinata al pensionamento nei prossimi 18 mesi :cry:...dovrebbe essere come la tua una 1.9...
Il discorso sull'indurimento è vecchio, sono quei luoghi comuni del passato che si trascinano per anni ed è dura cancellare. Non ho riscontrato questa tipologia di problema sul treno passato e men che meno sull'attuale.
Le turanza le conosco ma su un'altra vettura: non sono male ma non sono paragonabili alle PE2.
In precedenza ho avuto delle potenza, ma erano rumorose ed avevano poco grip in frenata.
Con le PE2, quando avevo il motore "potenziato" :shock:non avevo problemi di trazione su bagnato ed asciutto, la frenata,
ai tempi, era la migliore per la categoria quindi...l'unico problema era che con 310Nm sull'anteriore le avevo bruciate in pochissimo, problema non ripetutosi nella conformazione standard 240Nm.
Questo è il mio ultimo treno di gomme, quindi sono rimasto fuori dal giro delle info, anche perchè in futuro non ci penserò su molto nella scelta di uno pneumatico: o Michelin o un loro marchio derivato).
In un certo perido ho avuto sull'anteriore delle Kleber hydraxer, ottime gomme turistiche confortevoli, penso a livello di turanza, il marchio fa parte del gruppo michelin, della stessa marca ho comprato le invernali Krisalp HP e posso ritenermi soddisfatto.
Quindi? io consiglio solo michelin e per ogni vettura la gomma giusta: logicamente se monto un'energy saver su una golf gti forse non sarò così soddisfatto idem se dovessi montare una PS cup2 su una Zafira a metano...Quindi per ogni macchina la sua gomma, poi posso scegliere se stare su qualcosa di meno o più performante in base alle mie esigenze.
Per la polo con 195/50 r15 le PE2 sono un'ottima scelta, infatti l'ho ripetuta, in passato ho avuto delle Pilot Primacy abbondate precocemente dalla disperazione.
Le F1? ne ho sempre sentito parlare male: rumorose, scarse performance nel tempo. Magari sono state provate su auto sbagliate...
Dunlop: scartate in ogni loro modello.
Continental: sicuramente per il lavoro sono ottime ma sulle auto "normali" solo le invernali paiono essere buone.
Pirelli: ottime come invernali, come estive la mia esperienza diretta risale a delle p3000...In casa abbiamo avuto auto che montavano P6000 ma i tempi sono lontani e parliamo comunque di altre tipologie di auto. I problemi riscontrati da Passattone li ho sentiti lamentare anche da altre persone...
Ciao e buona scelta