<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' vero che alcune polo e golf montano di serie le hankook? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E' vero che alcune polo e golf montano di serie le hankook?

ivanigor ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ivanigor ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Non mi risulta che le PE2 siano rumorose...sarà il mio TDI che coprirà il rumore di rotolamento :rolleyes:
Assorbimento? bhè quando si viaggia con spalle /45 o /50 sono pochi gli pneumatici "confortevoli"...
calcola che una gomma con una spalla bassa già è rumorosa di suo..perchè cmq senti tutte le deformazioni dell'asfalto...le michelin sono ottime ma vogliono un'asfalto perfetto altrimenti sono più rumorrose (parole del mio gommista di fiducia che sono più di 30 anni che fa questo lavoro)...
Pari tipologia di prodotto ho riscontrato l'eccellenza con le PE2.
Logicamente con degli penumatici turistici il comfort aumenta...attenzione perchè il consiglio del gommista spesso dipende da cosa ti vuol rifilare...i PE2 ad oggi non me li ha consigliati nessun gommista me li sono sempre scelti fidandomi, anni or sono, al consiglio del mitico amico PASSATTONE

ciao paolinotdi, mi pare che tempi andati mi hai già ben consigliato per la mia polo, se ricordo bene, forse hai una seat o un polo?
Cmq volevo domandarti a proposito delle PE2, un gommista mi ha detto che secondo lui michelin PE2, bridgestone Turanza ER300, goodyear F1 GS-D3 sono tutte buonine; alla domanda su quale sceglierebbe lui mi ha indicato le bridgestone: le michelin tenderebbero ad indurire più velocemente e le F1 ci sarebbe il problema del disegno che la goodyear tenderebbe a cambiare spesso...
allora quale pneumatico scegliere :shock: ?
posso mettere in secondo piano rumorosità e assorbimento, fa niente, ma per le prestazioni? Trazione e frenata sul bagnato (oltre che asciutto9, stabilità e aderenza in curva e non? Quale la migliore?
Vi torna il discorso indurimento più veloce delle michelin?
E cmq se potete datemi per cortesia qualche ragguaglio su questi pneumatici detti (vabe sul michelin già ne avete parlato, a parte il fattore indurimento).
Grazie per il vostro prezioso apporto, ciao!
Si ho una polo destinata al pensionamento nei prossimi 18 mesi :cry:...dovrebbe essere come la tua una 1.9...
Il discorso sull'indurimento è vecchio, sono quei luoghi comuni del passato che si trascinano per anni ed è dura cancellare. Non ho riscontrato questa tipologia di problema sul treno passato e men che meno sull'attuale.
Le turanza le conosco ma su un'altra vettura: non sono male ma non sono paragonabili alle PE2.
In precedenza ho avuto delle potenza, ma erano rumorose ed avevano poco grip in frenata.
Con le PE2, quando avevo il motore "potenziato" :shock:non avevo problemi di trazione su bagnato ed asciutto, la frenata, ai tempi, era la migliore per la categoria quindi...l'unico problema era che con 310Nm sull'anteriore le avevo bruciate in pochissimo, problema non ripetutosi nella conformazione standard 240Nm.
Questo è il mio ultimo treno di gomme, quindi sono rimasto fuori dal giro delle info, anche perchè in futuro non ci penserò su molto nella scelta di uno pneumatico: o Michelin o un loro marchio derivato).
In un certo perido ho avuto sull'anteriore delle Kleber hydraxer, ottime gomme turistiche confortevoli, penso a livello di turanza, il marchio fa parte del gruppo michelin, della stessa marca ho comprato le invernali Krisalp HP e posso ritenermi soddisfatto.
Quindi? io consiglio solo michelin e per ogni vettura la gomma giusta: logicamente se monto un'energy saver su una golf gti forse non sarò così soddisfatto idem se dovessi montare una PS cup2 su una Zafira a metano...Quindi per ogni macchina la sua gomma, poi posso scegliere se stare su qualcosa di meno o più performante in base alle mie esigenze.
Per la polo con 195/50 r15 le PE2 sono un'ottima scelta, infatti l'ho ripetuta, in passato ho avuto delle Pilot Primacy abbondate precocemente dalla disperazione.
Le F1? ne ho sempre sentito parlare male: rumorose, scarse performance nel tempo. Magari sono state provate su auto sbagliate...
Dunlop: scartate in ogni loro modello.
Continental: sicuramente per il lavoro sono ottime ma sulle auto "normali" solo le invernali paiono essere buone.
Pirelli: ottime come invernali, come estive la mia esperienza diretta risale a delle p3000...In casa abbiamo avuto auto che montavano P6000 ma i tempi sono lontani e parliamo comunque di altre tipologie di auto. I problemi riscontrati da Passattone li ho sentiti lamentare anche da altre persone...
Ciao e buona scelta

grazie paolinotdi, ti ringrazio per la chiarezza e la completezza delle tua risposta, almeno, raccogliendo tutti gli elementi comincio a chiudere pian piano il cerchio. Ultima domanda (spero :) ), hai mai provato le PS2 e come ti sei trovato rispetto alle PE2?
grazie!
Mai esperienze dirette su mie vetture causa indisponibilità si misura, altrimenti le avrei già messe da anni...
 
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Grazie mille PASSATTONE per la pazienza nel leggere e rispondere, ti meriti la fama ti cui godi nel forum :)
Capito come la pensi sulle dunlop ;) vorrei quindi porti un domanda conclusiva: le energy non hanno quindi prestazioni paragonabili alle PS2?
Le prime meglio solo per i consumi e le seconde consumi "normali" ma prestazioni migliori? Con ogni terreno e condizione meteo?
grazie! :!:

Lascia perdere i convenevoli... e... passiamo alle cose... serie! ;)

Esatto la sostanza è proprio quella che hai scritto tu, con l'unica precisazione che le PE2 rispetto alla diretta concorrenza (quindi pneumatici più spiccatamente sportivi e performanti) è migliore sotto l'aspetto scorrevolezza, quindi riduzione dei consumi... pur con un grip invidiabile... anche se stiamo parlando di percentuali molto basse... ma buttale via te! 8) :D

Ripeto non fossi stato chiaro in precedenza... le PS2 non sono disponibili in quelle misure.
Per farti capire... Porsche così come altri produttori di auto ultrasportive le monta di primo equipaggiamento sui suoi gioielli. :shock:
Hanno come caratteristica tecnica principale una particolarità nella mescola che è differente per la parte dal centro verso l'esterno del battistrada e viceversa...
Nel primo caso ottimizzata per la massima tenuta in curva e sull'asciutto, nel secondo per espellere più acqua possibile e avere un ottimo grip anche su asfalto viscido.

Ciao ;)

Acc... :shock: che mega sola, non avevo colto la non disponibilità per la mia misura dei PS2... :?
vabè, giacchè è cosi, allora rettifico, mettendo a dura prova la vostra tenacia :p , e chiedo: la PE2 rispetto alla Enregy Saver è cmq più prestazionale, magari consuma poco di più carburante?
E invece PASSTTONE, non mi hai dato pareri sulla gamma goodyear per la misura in questione, ti andrebbe di dirmi la tua anche su questa marca e gamma e paragonarmela alla Michelin?
Convenevoli a parte, grazie :)
 
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Grazie mille PASSATTONE per la pazienza nel leggere e rispondere, ti meriti la fama ti cui godi nel forum :)
Capito come la pensi sulle dunlop ;) vorrei quindi porti un domanda conclusiva: le energy non hanno quindi prestazioni paragonabili alle PS2?
Le prime meglio solo per i consumi e le seconde consumi "normali" ma prestazioni migliori? Con ogni terreno e condizione meteo?
grazie! :!:

Lascia perdere i convenevoli... e... passiamo alle cose... serie! ;)

Esatto la sostanza è proprio quella che hai scritto tu, con l'unica precisazione che le PE2 rispetto alla diretta concorrenza (quindi pneumatici più spiccatamente sportivi e performanti) è migliore sotto l'aspetto scorrevolezza, quindi riduzione dei consumi... pur con un grip invidiabile... anche se stiamo parlando di percentuali molto basse... ma buttale via te! 8) :D

Ripeto non fossi stato chiaro in precedenza... le PS2 non sono disponibili in quelle misure.
Per farti capire... Porsche così come altri produttori di auto ultrasportive le monta di primo equipaggiamento sui suoi gioielli. :shock:
Hanno come caratteristica tecnica principale una particolarità nella mescola che è differente per la parte dal centro verso l'esterno del battistrada e viceversa...
Nel primo caso ottimizzata per la massima tenuta in curva e sull'asciutto, nel secondo per espellere più acqua possibile e avere un ottimo grip anche su asfalto viscido.

Ciao ;)

Acc... :shock: che mega sola, non avevo colto la non disponibilità per la mia misura dei PS2... :?
vabè, giacchè è cosi, allora rettifico, mettendo a dura prova la vostra tenacia :p , e chiedo: la PE2 rispetto alla Enregy Saver è cmq più prestazionale, magari consuma poco di più carburante?
E invece PASSTTONE, non mi hai dato pareri sulla gamma goodyear per la misura in questione, ti andrebbe di dirmi la tua anche su questa marca e gamma e paragonarmela alla Michelin?
Convenevoli a parte, grazie :)

Le PE2 rispetto alle Energy sono mooooolto più prestazionali... e comunque del consumo in più o in meno di carburante difficile che te ne accorgi. Te capiiii? :D
Le "Buon Anno" non le faccio neanche "pisciare allo cane"! :lol:
Abbastanza chiara la mia posizione anche su queste... adesso? :rolleyes: 8)
Comunque se mi rileggi attentamente nei messaggi sopra... potrai notare che ne ho parlato, e ho specificato le mie motivazioni tecniche sul perchè assolutamente non cambierei le attuali PS2 che ho sulla Bellissima con le Eagle F1... ;)
Cosi come se fossi in te non avrei dubbi e prenderei assolutamente le PE2 e di certo non le GoodYear... Più Chiaro adesso? :D
 
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Grazie mille PASSATTONE per la pazienza nel leggere e rispondere, ti meriti la fama ti cui godi nel forum :)
Capito come la pensi sulle dunlop ;) vorrei quindi porti un domanda conclusiva: le energy non hanno quindi prestazioni paragonabili alle PS2?
Le prime meglio solo per i consumi e le seconde consumi "normali" ma prestazioni migliori? Con ogni terreno e condizione meteo?
grazie! :!:

Lascia perdere i convenevoli... e... passiamo alle cose... serie! ;)

Esatto la sostanza è proprio quella che hai scritto tu, con l'unica precisazione che le PE2 rispetto alla diretta concorrenza (quindi pneumatici più spiccatamente sportivi e performanti) è migliore sotto l'aspetto scorrevolezza, quindi riduzione dei consumi... pur con un grip invidiabile... anche se stiamo parlando di percentuali molto basse... ma buttale via te! 8) :D

Ripeto non fossi stato chiaro in precedenza... le PS2 non sono disponibili in quelle misure.
Per farti capire... Porsche così come altri produttori di auto ultrasportive le monta di primo equipaggiamento sui suoi gioielli. :shock:
Hanno come caratteristica tecnica principale una particolarità nella mescola che è differente per la parte dal centro verso l'esterno del battistrada e viceversa...
Nel primo caso ottimizzata per la massima tenuta in curva e sull'asciutto, nel secondo per espellere più acqua possibile e avere un ottimo grip anche su asfalto viscido.

Ciao ;)

Acc... :shock: che mega sola, non avevo colto la non disponibilità per la mia misura dei PS2... :?
vabè, giacchè è cosi, allora rettifico, mettendo a dura prova la vostra tenacia :p , e chiedo: la PE2 rispetto alla Enregy Saver è cmq più prestazionale, magari consuma poco di più carburante?
E invece PASSTTONE, non mi hai dato pareri sulla gamma goodyear per la misura in questione, ti andrebbe di dirmi la tua anche su questa marca e gamma e paragonarmela alla Michelin?
Convenevoli a parte, grazie :)

Le PE2 rispetto alle Energy sono mooooolto più prestazionali... e comunque del consumo in più o in meno di carburante difficile che te ne accorgi. Te capiiii? :D
Le "Buon Anno" non le faccio neanche "pisciare allo cane"! :lol:
Abbastanza chiara la mia posizione anche su queste... adesso? :rolleyes: 8)
Comunque se mi rileggi attentamente nei messaggi sopra... potrai notare che ne ho parlato, e ho specificato le mie motivazioni tecniche sul perchè assolutamente non cambierei le attuali PS2 che ho sulla Bellissima con le Eagle F1... ;)
Cosi come se fossi in te non avrei dubbi e prenderei assolutamente le PE2 e di certo non le GoodYear... Più Chiaro adesso? :D

Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o
 
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)

Vabè, varrà dire che è stata una pessima esperienza incrociarti sul forum e che spero non si ripeta mai più 8) (cosi va meglio :D ')
Cmq alla fine penso sceglierò queste benedicte michelin; piccolo inconveniente vorrei sapere se sono a fine produzione ma sul sito non ci sono contatti telefonici :cry:
 
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)

Vabè, varrà dire che è stata una pessima esperienza incrociarti sul forum e che spero non si ripeta mai più 8) (cosi va meglio :D ')
Cmq alla fine penso sceglierò queste benedicte michelin; piccolo inconveniente vorrei sapere se sono a fine produzione ma sul sito non ci sono contatti telefonici :cry:

Si! Già meglio!! :D

Notizie non ce ne sono comunque le Pilot Exalto ora sono appunto alla 2a generazione dal 2 che compare dopo il nome, e non è tantissimo che sono in commercio, quindi credo... ma nulla so per certo... che per un pò non si vedrà l'ulteriore evoluzione.
E poi... quale altra alternativa avresti? Cambiare marca?
Si ma... a tuo rischio e pericolo!! :twisted: :D
 
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)

Vabè, varrà dire che è stata una pessima esperienza incrociarti sul forum e che spero non si ripeta mai più 8) (cosi va meglio :D ')
Cmq alla fine penso sceglierò queste benedicte michelin; piccolo inconveniente vorrei sapere se sono a fine produzione ma sul sito non ci sono contatti telefonici :cry:

Si! Già meglio!! :D

Notizie non ce ne sono comunque le Pilot Exalto ora sono appunto alla 2a generazione dal 2 che compare dopo il nome, e non è tantissimo che sono in commercio, quindi credo... ma nulla so per certo... che per un pò non si vedrà l'ulteriore evoluzione.
E poi... quale altra alternativa avresti? Cambiare marca?
Si ma... a tuo rischio e pericolo!! :twisted: :D

ma di cognome fai "Michelin"? 8) :D
mah, non so che dire, d'altronde ho triturato km con delle goodyear che non mi son parse male, ma non ho però paragoni, quindi mi astengo...
ce lo faresti un salto su pnues-online.it , dove trovi le valutazioni e le comparazioni se clicchi su "paragonare" e, sul sito italgommepneumatici.com trovi ottime foto in primo piano e due sole pagine di pneumatici, ma significative, inserendo la misura di ricerca 195/50R15?
Sono uscite pure le syron tecnologia tedesca, con le scanalature pioggia ondulate, che sembrerebbero essere di nuova generazione, migliori, a detta di un gommista sentito.
le yoko parada sono solo sceniche? mentre le S-drive? boh, chi lo sa?
Poi ci sarebbero pure le dunlop sp9000 , possibile che sono tutte cag..e? :shock:
Come mai giudichi le buon anno un semi-secchio e cosi le dunlop? :(
certo è un dato di fatto che le michelin, anche se il disegno fa venire un mancamento, sono le più costose, strano possa dipendere solo dal nome (e non dire che mi sono risposto da solo :twisted: )
Infine su gommadiretto.it ci sono anche li molteplici test di prova e valutazioni su ogni signolo modello, si direbbe interessante a meno che 'sti siti siano pilotati, pure qua, va a sapere :rolleyes:
Tu ci hai mai dato un'occhiata o hai sempre scelto basandoti direttamente prove concrete e al di fuori di internet?
 
Non sono test ma impressioni e sensazioni dei clienti utilizzatori.
Anche se, dopo un certo numero di giudizi, diciamo alcune centinaia, potrebbero essere presi in considerazione quale media orientativa.
 
..x me tra quelle segnate nella lista precedente le 3 che se la giocano sono (pro e contro son tirati fuori da ciò che ho letto e dai commenti/pareri ricevuti):
? Dunlop Fastresponse (Pro: tenuta sull'asciutto e mescola gomma; Contro: difficoltà nel mantenere costanti le proprie qualità man man che aumenta l'usura, in particolare in condizioni avverse)
? Michelin PE2 (Pro: mantengono le proprie qualità nonostante l'usura; Contro: nn eccellono in niente e tendono ad indurirsi)
? Hankook Ventus V12 Evo (NB: da nn confondere con le Ventus V12 Evo K110 che son diverse!!) (Pro: son le più nuove come progetto e sono delle top di gamma che vengono montate anche sulle sportive da 200 e passa cavalli e son ottime in tutte le condizioni; Contro: essendo relativamente nuove nn ci sono abbastanza confronti e quindi la durata, ma soprattutto il comportamento nel tempo, man mano che l'usura avanza, restano un punto interrogativo)

Quando decidi e le compri ricordati di informarci e soprattutto dopo nn dimenticarti di darci un parere.. ;)
 
GC9 ha scritto:
..x me tra quelle segnate nella lista precedente le 3 che se la giocano sono (pro e contro son tirati fuori da ciò che ho letto e dai commenti/pareri ricevuti):
? Dunlop Fastresponse (Pro: tenuta sull'asciutto e mescola gomma; Contro: difficoltà nel mantenere costanti le proprie qualità man man che aumenta l'usura, in particolare in condizioni avverse)
? Michelin PE2 (Pro: mantengono le proprie qualità nonostante l'usura; Contro: nn eccellono in niente e tendono ad indurirsi)
? Hankook Ventus V12 Evo (NB: da nn confondere con le Ventus V12 Evo K110 che son diverse!!) (Pro: son le più nuove come progetto e sono delle top di gamma che vengono montate anche sulle sportive da 200 e passa cavalli e son ottime in tutte le condizioni; Contro: essendo relativamente nuove nn ci sono abbastanza confronti e quindi la durata, ma soprattutto il comportamento nel tempo, man mano che l'usura avanza, restano un punto interrogativo)

Quando decidi e le compri ricordati di informarci e soprattutto dopo nn dimenticarti di darci un parere.. ;)

:) Ciao,
non mancherò naturalmente di darvi la mia opinione una volta acquistate e provate, tutt'è sapere quanso mi decido, spero prima di arrivare ai cerchi :lol:
Cmq, posso chiederti perchè c'è differenza tra evo12 ed evo12 k110? :shock:
Ho sempre trovato associato questo k110 alla sigla ventus 12evo, semmai ho visto le ventus k105 mi pare, le 107, ma mai le ventus evo12 e basta, o quantomeno che differissero dalle evo 12 k110.
Grazie.
 
ivanigor ha scritto:
GC9 ha scritto:
..x me tra quelle segnate nella lista precedente le 3 che se la giocano sono (pro e contro son tirati fuori da ciò che ho letto e dai commenti/pareri ricevuti):
? Dunlop Fastresponse (Pro: tenuta sull'asciutto e mescola gomma; Contro: difficoltà nel mantenere costanti le proprie qualità man man che aumenta l'usura, in particolare in condizioni avverse)
? Michelin PE2 (Pro: mantengono le proprie qualità nonostante l'usura; Contro: nn eccellono in niente e tendono ad indurirsi)
? Hankook Ventus V12 Evo (NB: da nn confondere con le Ventus V12 Evo K110 che son diverse!!) (Pro: son le più nuove come progetto e sono delle top di gamma che vengono montate anche sulle sportive da 200 e passa cavalli e son ottime in tutte le condizioni; Contro: essendo relativamente nuove nn ci sono abbastanza confronti e quindi la durata, ma soprattutto il comportamento nel tempo, man mano che l'usura avanza, restano un punto interrogativo)

Quando decidi e le compri ricordati di informarci e soprattutto dopo nn dimenticarti di darci un parere.. ;)

:) Ciao,
non mancherò naturalmente di darvi la mia opinione una volta acquistate e provate, tutt'è sapere quanso mi decido, spero prima di arrivare ai cerchi :lol:
Cmq, posso chiederti perchè c'è differenza tra evo12 ed evo12 k110? :shock:
Ho sempre trovato associato questo k110 alla sigla ventus 12evo, semmai ho visto le ventus k105 mi pare, le 107, ma mai le ventus evo12 e basta, o quantomeno che differissero dalle evo 12 k110.
Grazie.

..quando chiesi un parere sulle hankook ventus v12 evo al gommista dove vado di solito, mi chiese se mi interesssavano le k110 o no?..effettivamente guardando ad es su gommadiretto mi accorsi che c'erano entrambe..
Sulle differenze nn ne so molto, però ti dò per certo che tutti i giudizi che ho letto sia su vari siti, che da parte di altri possessori di polo con le hankook nn facevano mai riferimento alle k110...
 
GC9 ha scritto:
ivanigor ha scritto:
GC9 ha scritto:
..x me tra quelle segnate nella lista precedente le 3 che se la giocano sono (pro e contro son tirati fuori da ciò che ho letto e dai commenti/pareri ricevuti):
? Dunlop Fastresponse (Pro: tenuta sull'asciutto e mescola gomma; Contro: difficoltà nel mantenere costanti le proprie qualità man man che aumenta l'usura, in particolare in condizioni avverse)
? Michelin PE2 (Pro: mantengono le proprie qualità nonostante l'usura; Contro: nn eccellono in niente e tendono ad indurirsi)
? Hankook Ventus V12 Evo (NB: da nn confondere con le Ventus V12 Evo K110 che son diverse!!) (Pro: son le più nuove come progetto e sono delle top di gamma che vengono montate anche sulle sportive da 200 e passa cavalli e son ottime in tutte le condizioni; Contro: essendo relativamente nuove nn ci sono abbastanza confronti e quindi la durata, ma soprattutto il comportamento nel tempo, man mano che l'usura avanza, restano un punto interrogativo)

Quando decidi e le compri ricordati di informarci e soprattutto dopo nn dimenticarti di darci un parere.. ;)

:) Ciao,
non mancherò naturalmente di darvi la mia opinione una volta acquistate e provate, tutt'è sapere quanso mi decido, spero prima di arrivare ai cerchi :lol:
Cmq, posso chiederti perchè c'è differenza tra evo12 ed evo12 k110? :shock:
Ho sempre trovato associato questo k110 alla sigla ventus 12evo, semmai ho visto le ventus k105 mi pare, le 107, ma mai le ventus evo12 e basta, o quantomeno che differissero dalle evo 12 k110.
Grazie.

..quando chiesi un parere sulle hankook ventus v12 evo al gommista dove vado di solito, mi chiese se mi interesssavano le k110 o no?..effettivamente guardando ad es su gommadiretto mi accorsi che c'erano entrambe..
Sulle differenze nn ne so molto, però ti dò per certo che tutti i giudizi che ho letto sia su vari siti, che da parte di altri possessori di polo con le hankook nn facevano mai riferimento alle k110...

Non sarà forse che volevo sapere se fossi interessato invece alle k 105 o k107?
 
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)

Vabè, varrà dire che è stata una pessima esperienza incrociarti sul forum e che spero non si ripeta mai più 8) (cosi va meglio :D ')
Cmq alla fine penso sceglierò queste benedicte michelin; piccolo inconveniente vorrei sapere se sono a fine produzione ma sul sito non ci sono contatti telefonici :cry:

Si! Già meglio!! :D

Notizie non ce ne sono comunque le Pilot Exalto ora sono appunto alla 2a generazione dal 2 che compare dopo il nome, e non è tantissimo che sono in commercio, quindi credo... ma nulla so per certo... che per un pò non si vedrà l'ulteriore evoluzione.
E poi... quale altra alternativa avresti? Cambiare marca?
Si ma... a tuo rischio e pericolo!! :twisted: :D

ma di cognome fai "Michelin"? 8) :D
mah, non so che dire, d'altronde ho triturato km con delle goodyear che non mi son parse male, ma non ho però paragoni, quindi mi astengo...
ce lo faresti un salto su pnues-online.it , dove trovi le valutazioni e le comparazioni se clicchi su "paragonare" e, sul sito italgommepneumatici.com trovi ottime foto in primo piano e due sole pagine di pneumatici, ma significative, inserendo la misura di ricerca 195/50R15?
Sono uscite pure le syron tecnologia tedesca, con le scanalature pioggia ondulate, che sembrerebbero essere di nuova generazione, migliori, a detta di un gommista sentito.
le yoko parada sono solo sceniche? mentre le S-drive? boh, chi lo sa?
Poi ci sarebbero pure le dunlop sp9000 , possibile che sono tutte cag..e? :shock:
Come mai giudichi le buon anno un semi-secchio e cosi le dunlop? :(
certo è un dato di fatto che le michelin, anche se il disegno fa venire un mancamento, sono le più costose, strano possa dipendere solo dal nome (e non dire che mi sono risposto da solo :twisted: )
Infine su gommadiretto.it ci sono anche li molteplici test di prova e valutazioni su ogni signolo modello, si direbbe interessante a meno che 'sti siti siano pilotati, pure qua, va a sapere :rolleyes:
Tu ci hai mai dato un'occhiata o hai sempre scelto basandoti direttamente prove concrete e al di fuori di internet?

Se devo dare un consiglio... cerco sempre che sia tale da non far pentire chi eventualemente dovesse decidere di seguirlo.

Primo perchè mi dispiacerebbe che questo si trovasse a dire ma chi me lo ha fatto fare... e secondo perchè mi sentirei piuttosto idiota se dopo qualche tempo questo venisse da me dicendomi: ah sai le gomme che mi hai consigliato? Bè sono delle vere e proprie ciofeche!! :D

Da qui... basandomi sulla mia personale esperienza ti dico quelle che mi hanno soddisfatto di più... dall'inizio... fino a quando le ho smontate perchè ormai usurate...

Dei test strumentali svolti per saggiarne le qualità dinamiche ecc. ecc. ho imparato (spesso a mie spese) che ci si può fidare solo se stiamo parlando delle caratteristiche espresse da nuove...
Rarissimi i casi dove vengono eseguiti test comparativi valutando tutto l'arco di vita degli pneumatici...

Dei pareri di chi le gomme le ha comprate e usate, teoricamente ci si dovrebbe fidare maggiormente, specialmente se espresso dopo averle portate alla fine.
Ma fai attenzione a quelli... perchè spesso capita di leggere lodi sperticate... e controllando dopo quanti km l'utente in oggetto è giunto a dare tale giudizio ci si rende conto che ne ha precorso poche migliaia... troppo poco per dare un giudizio consapevole.

Dopo tutto questo... il mio consiglio... non può che essere quello già espresso in precedenza. ;)

Però la sensibilità di ogniuno di noi è diversa, così come possono essere sostanzialmente diverse le preferenze per questo o quell'aspetto... che uno pneumatico è in grado di restituirti quando sei alla guida...
E qui purtroppo non posso aiutarti... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ivanigor ha scritto:
Decisamente tutto più chiaro e inequivocabile, direi :D
thank you very much PASSATTONE e piacere di aver fatto la tua simpatica conoscenza!
P.s. Curiosità: il tuo nick deriva dall'amore per la passat? :-o

Il simpatico piacere è stato tutto mio... ;) e avanti pur con i convenevoli!! :D

Più che dall'amore.... :rolleyes:
Deriva dal fatto che la mia Passat prima di coniarle il nuovo pseudonimo autoironico "Bellissima" :D l'ho sempre chiamata Passattona e da li.... 8)

Vabè, varrà dire che è stata una pessima esperienza incrociarti sul forum e che spero non si ripeta mai più 8) (cosi va meglio :D ')
Cmq alla fine penso sceglierò queste benedicte michelin; piccolo inconveniente vorrei sapere se sono a fine produzione ma sul sito non ci sono contatti telefonici :cry:

Si! Già meglio!! :D

Notizie non ce ne sono comunque le Pilot Exalto ora sono appunto alla 2a generazione dal 2 che compare dopo il nome, e non è tantissimo che sono in commercio, quindi credo... ma nulla so per certo... che per un pò non si vedrà l'ulteriore evoluzione.
E poi... quale altra alternativa avresti? Cambiare marca?
Si ma... a tuo rischio e pericolo!! :twisted: :D

ma di cognome fai "Michelin"? 8) :D
mah, non so che dire, d'altronde ho triturato km con delle goodyear che non mi son parse male, ma non ho però paragoni, quindi mi astengo...
ce lo faresti un salto su pnues-online.it , dove trovi le valutazioni e le comparazioni se clicchi su "paragonare" e, sul sito italgommepneumatici.com trovi ottime foto in primo piano e due sole pagine di pneumatici, ma significative, inserendo la misura di ricerca 195/50R15?
Sono uscite pure le syron tecnologia tedesca, con le scanalature pioggia ondulate, che sembrerebbero essere di nuova generazione, migliori, a detta di un gommista sentito.
le yoko parada sono solo sceniche? mentre le S-drive? boh, chi lo sa?
Poi ci sarebbero pure le dunlop sp9000 , possibile che sono tutte cag..e? :shock:
Come mai giudichi le buon anno un semi-secchio e cosi le dunlop? :(
certo è un dato di fatto che le michelin, anche se il disegno fa venire un mancamento, sono le più costose, strano possa dipendere solo dal nome (e non dire che mi sono risposto da solo :twisted: )
Infine su gommadiretto.it ci sono anche li molteplici test di prova e valutazioni su ogni signolo modello, si direbbe interessante a meno che 'sti siti siano pilotati, pure qua, va a sapere :rolleyes:
Tu ci hai mai dato un'occhiata o hai sempre scelto basandoti direttamente prove concrete e al di fuori di internet?

Se devo dare un consiglio... cerco sempre che sia tale da non far pentire chi eventualemente dovesse decidere di seguirlo.

Primo perchè mi dispiacerebbe che questo si trovasse a dire ma chi me lo ha fatto fare... e secondo perchè mi sentirei piuttosto idiota se dopo qualche tempo questo venisse da me dicendomi: ah sai le gomme che mi hai consigliato? Bè sono delle vere e proprie ciofeche!! :D

Da qui... basandomi sulla mia personale esperienza ti dico quelle che mi hanno soddisfatto di più... dall'inizio... fino a quando le ho smontate perchè ormai usurate...

Dei test strumentali svolti per saggiarne le qualità dinamiche ecc. ecc. ho imparato (spesso a mie spese) che ci si può fidare solo se stiamo parlando delle caratteristiche espresse da nuove...
Rarissimi i casi dove vengono eseguiti test comparativi valutando tutto l'arco di vita degli pneumatici...

Dei pareri di chi le gomme le ha comprate e usate, teoricamente ci si dovrebbe fidare maggiormente, specialmente se espresso dopo averle portate alla fine.
Ma fai attenzione a quelli... perchè spesso capita di leggere lodi sperticate... e controllando dopo quanti km l'utente in oggetto è giunto a dare tale giudizio ci si rende conto che ne ha precorso poche migliaia... troppo poco per dare un giudizio consapevole.

Dopo tutto questo... il mio consiglio... non può che essere quello già espresso in precedenza. ;)

Però la sensibilità di ogniuno di noi è diversa, così come possono essere sostanzialmente diverse le preferenze per questo o quell'aspetto... che uno pneumatico è in grado di restituirti quando sei alla guida...
E qui purtroppo non posso aiutarti... 8)

Ehi PASSATTONE io stavo solo scherzando in merito alla battuta iniziale :)
Sicuramente non ho che da ringraziarti anche per il sol fatto che non sei certo tenuto a condividere la tua esperienza solo perchè io abbia chiesto pareri ;)

Se non sei esausto delle mie domande e ancora non sono sul filo del vaf... mi diresti cosa ne pensi delle valutazioni espresse in quei siti che ti avevo linkato ( naturalmente se ti va di perderci 5 min, se no vabene lo stesso)?
Sulle good year scusa, mi ero scordato che mi avevi gia dato le motivazioni, sulle dunlop hai qualche ragguaglio tecnico come per le altre, per sconsigliarne la scelta? :shock:
Grazie, mi riprometto di non darti più il tormento :D
 
Back
Alto