<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e vai dopo le bici contromano.... | Il Forum di Quattroruote

e vai dopo le bici contromano....

Complimenti vivissimi a questi incompresi...

http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.
 
filerebbe, se non che a destra c'è il pedone, c'è il ciclista, c'è chi apre lo sportello, c'è chi s'affaccia dal cancello ecc. ecc.
tenere rigorosametne il margine destro della carreggiata è foriero di disgrazie, altroché. ma chi decide colà viaggia in auto blu : non è un problema suo.
 
arhat ha scritto:
filerebbe, se non che a destra c'è il pedone, c'è il ciclista, c'è chi apre lo sportello, c'è chi s'affaccia dal cancello ecc. ecc.
tenere rigorosametne il margine destro della carreggiata è foriero di disgrazie, altroché. ma chi decide colà viaggia in auto blu : non è un problema suo.
Non credo che per rigoroso margine destro si possa intendere 10 cm. da un pedone, bensì semplicemente quanto più a destra possibile in condizioni di sicurezza.
Rigirando la faccenda se lasci lo spazio di un'auto a destra per stare quanto più a sinistra possibile secondo me rischi il quadruplo, tipo di fare un frontale con uno che la pensa come te ma ha un po' estremizzato.
Claudio
 
Io e da una vita che sto a destra (non parlo del partito politico) e un paio d'anni fa per questo motivo mi son ritrovato sul cofano un scuterista che aveva deciso di interpretare liberamente il segnale di STOP. Risultato; 70/30 :?

Ci sarebbero tantissimi esempi,pero la morale e sempre quella; non esiste piu in 100%
 
non pratico nelle strade capitoline, dove guido io, autoesuperstrade a parte, lasciare a dx lo spazio corrispondente ad un veicolo significa immolarsi all'albione per giunta perfida
 
costi, rischi e anche assenza di diritti, c'è una sola risposta difensiva, starsene a casa e vendere i mezzi di locomozione, è triste doverlo dire in un forum automobilistico, però è un continuo spendere e subire, tanto, troppo
 
Se però cè il cartello "banchina cedevole" non è obbligatorio mantenere strettamente la destra... così mi insegnarono a scuola guida...
 
arhat ha scritto:
filerebbe, se non che a destra c'è il pedone, c'è il ciclista, c'è chi apre lo sportello, c'è chi s'affaccia dal cancello ecc. ecc.
tenere rigorosametne il margine destro della carreggiata è foriero di disgrazie, altroché. ma chi decide colà viaggia in auto blu : non è un problema suo.

per quello devi tenere la destra
cum maior passat, minor spostat :evil: :evil:
 
Back
Alto