<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E son tutte uguali....ufff.... | Il Forum di Quattroruote

E son tutte uguali....ufff....

Sin dagli anni ottanta sono cominciate le condivisioni. E ci sta, politiche industriali. Ma non ditemi che una Y10 anche a saperlo, rassomigliava a una Panda....164 Croma e Thema avevano con Saab 9000 in comune molto, giroporta compreso ma....caratteri e altro ben differenti....poi per carità....Stesso per Tempra Dedra e 155 quest'ultima coi suoi motori.

Non venitemi poi a dire Punto con la prima Y....

Insomma condivisione si ma con una differenziazione, vuoi solo estetica vuoi anche tecnica....

Non parliamo poi di Vag....che ultimamente.....

Ma permettetemi se con la condivisione sino a oggi era risparmio e la si criticava oggi però il solito gruppo sulle sue auto medie è riuscita a.....superare tutti....auto molto simili, stessa meccanica e stesso motore, unico per ora.

E poco non costano, costerebbero di più se non fosse così dice qualcuno, bene, vero, ma se non fossero così almeno avrebbero un'anima, una caratteristica, insomma qualcosa....

Ai cinesi piace vincere facile. Si perchè glielo abbiamo permesso....
 
Le tre famose nostrane oltre la quarta scandiva....
Avevano comunque molta piu' differenziazione....
Gia'....I motori, per esempio, erano diversi....
Ognuna manteneva le caratteristiche del marchio ben differenziando anche gli interni....
Per dire....
Una volta seduti a bordo il 98% dei guidatori capiva benissimo se era su una Thema o su una 164
P.s.: resta scontato che differenziare auto grandi rispetto le utilitarie e' molto piu' semplice:
in tutti i sensi
 
Ultima modifica:
E infatti lancia Delta e SAAB 600 erano uguali uguali uguali

Saab-Lancia 600, un flop clamoroso​

La Saab-Lancia 600 non riesce a ingranare, perché viene proposta a un prezzo di listino molto alto a causa di una tassazione gravosa, ma cosa ancora più grave non riesce ad ambientarsi alle fredde strade del Nord Europa. Gli automobilisti scandianvi se ne accorgeranno presto, ma le carrozzerie di Chivasso soffrono profondamente il sale che viene sparso in quantità industriale sulle strade innevate di Norvegia, Svezia e Danimarca. Purtroppo, le scocche non hanno una protezione alla corrosione minimamente sufficiente e la ruggine diventa un cannibale insaziabile, che mette il sigillo a un flop annunciato.




Dunque, la Saab-Lancia 600 resiste stancamente sui listini svedesi fino al 1982. Tre anni nei quali, anche a causa di una certa riluttanza dei concessionari a vendere questo prodotto, si registrano appena 2.000 unità vendute. A distanza di quarant'anni è difficilmente ipotizzabile che qualche esemplare sia riuscito a resistere all'incidere del tempo, della ruggine e della vecchiaia. Neppure quei tre esemplari, divenuti abbastanza celebri, che hanno indossato la divisa della polizia svedese sembrano essere sopravvissuti.

Il curioso caso della Lancia Delta venduta in Scandinavia ...Il curioso caso della Lancia Delta venduta in Scandinavia ...
 
Back
Alto