<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' solamente l'inizio di una lunga serie ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' solamente l'inizio di una lunga serie !

conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Leggevo su Quattroruote che per venderla in America hanno dovuto rinforzare longheroni e traversa posteriore...con i truck che girano là per le strade, altro che Q7...

quello è il problema.......là sono abituati ad auto ben più grosse.
qualcuna ne venderanno ma devono pensare ad altro se vogliono far numeri.
a mio parere questa presentazione serve solo per la faccia, cioè far capire che qualcosa di buono la fiat se vuole lo sa fare.

Mi raccomando non esagerare con i complimenti a FIAT, altrimenti, potremmo abituarci male. :evil:

contrariamente a quanti sproloquiano, ho sempre detto che la 500 è una bella macchina anche se un pò cara, a livello di mini smart e similaria, per chi si ricorda.
in america però è tutto un altro dire.....e fare.
penso che la fiat non voglia tanto vendere le sue auto, ma adattare quelle della crysler alla sua tecnologia.
un suv che prima faceva 5 km litro se poi ne fa anche 8 è pur sempre un buon risultato.

sicuramente fiat vuole applicare la propria tecnologia al costruttore americano, ma anche vendere auto proprie immagino.
il mercato usa ha volumi simili a quello tedesco per quanto riguarda i segmenti B e C, quindi sarebbe ingenuo non provare ad entrarci avendo a disposizione una rete di distribuzione gratis
 
moogpsycho ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Leggevo su Quattroruote che per venderla in America hanno dovuto rinforzare longheroni e traversa posteriore...con i truck che girano là per le strade, altro che Q7...

quello è il problema.......là sono abituati ad auto ben più grosse.
qualcuna ne venderanno ma devono pensare ad altro se vogliono far numeri.
a mio parere questa presentazione serve solo per la faccia, cioè far capire che qualcosa di buono la fiat se vuole lo sa fare.

Mi raccomando non esagerare con i complimenti a FIAT, altrimenti, potremmo abituarci male. :evil:

contrariamente a quanti sproloquiano, ho sempre detto che la 500 è una bella macchina anche se un pò cara, a livello di mini smart e similaria, per chi si ricorda.
in america però è tutto un altro dire.....e fare.
penso che la fiat non voglia tanto vendere le sue auto, ma adattare quelle della crysler alla sua tecnologia.
un suv che prima faceva 5 km litro se poi ne fa anche 8 è pur sempre un buon risultato.

sicuramente fiat vuole applicare la propria tecnologia al costruttore americano, ma anche vendere auto proprie immagino.
il mercato usa ha volumi simili a quello tedesco per quanto riguarda i segmenti B e C, quindi sarebbe ingenuo non provare ad entrarci avendo a disposizione una rete di distribuzione gratis

senz'altro ci proveranno.
ma, ripeto, a mio parere, il mercato usa non è pronto per le fiat o alfa attuali.
 
conan2001 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Leggevo su Quattroruote che per venderla in America hanno dovuto rinforzare longheroni e traversa posteriore...con i truck che girano là per le strade, altro che Q7...

quello è il problema.......là sono abituati ad auto ben più grosse.
qualcuna ne venderanno ma devono pensare ad altro se vogliono far numeri.
a mio parere questa presentazione serve solo per la faccia, cioè far capire che qualcosa di buono la fiat se vuole lo sa fare.

Mi raccomando non esagerare con i complimenti a FIAT, altrimenti, potremmo abituarci male. :evil:

contrariamente a quanti sproloquiano, ho sempre detto che la 500 è una bella macchina anche se un pò cara, a livello di mini smart e similaria, per chi si ricorda.
in america però è tutto un altro dire.....e fare.
penso che la fiat non voglia tanto vendere le sue auto, ma adattare quelle della crysler alla sua tecnologia.
un suv che prima faceva 5 km litro se poi ne fa anche 8 è pur sempre un buon risultato.

sicuramente fiat vuole applicare la propria tecnologia al costruttore americano, ma anche vendere auto proprie immagino.
il mercato usa ha volumi simili a quello tedesco per quanto riguarda i segmenti B e C, quindi sarebbe ingenuo non provare ad entrarci avendo a disposizione una rete di distribuzione gratis

senz'altro ci proveranno.
ma, ripeto, a mio parere, il mercato usa non è pronto per le fiat o alfa attuali.

Se FIAT dovesse dare retta al tuo parere sarebbe poco più grande di una officina per montaggio di autoradio e antifurti ! Meno male che è esattamente il contrario.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Leggevo su Quattroruote che per venderla in America hanno dovuto rinforzare longheroni e traversa posteriore...con i truck che girano là per le strade, altro che Q7...

quello è il problema.......là sono abituati ad auto ben più grosse.
qualcuna ne venderanno ma devono pensare ad altro se vogliono far numeri.
a mio parere questa presentazione serve solo per la faccia, cioè far capire che qualcosa di buono la fiat se vuole lo sa fare.

Mi raccomando non esagerare con i complimenti a FIAT, altrimenti, potremmo abituarci male. :evil:

contrariamente a quanti sproloquiano, ho sempre detto che la 500 è una bella macchina anche se un pò cara, a livello di mini smart e similaria, per chi si ricorda.
in america però è tutto un altro dire.....e fare.
penso che la fiat non voglia tanto vendere le sue auto, ma adattare quelle della crysler alla sua tecnologia.
un suv che prima faceva 5 km litro se poi ne fa anche 8 è pur sempre un buon risultato.

sicuramente fiat vuole applicare la propria tecnologia al costruttore americano, ma anche vendere auto proprie immagino.
il mercato usa ha volumi simili a quello tedesco per quanto riguarda i segmenti B e C, quindi sarebbe ingenuo non provare ad entrarci avendo a disposizione una rete di distribuzione gratis

senz'altro ci proveranno.
ma, ripeto, a mio parere, il mercato usa non è pronto per le fiat o alfa attuali.

Se FIAT dovesse dare retta al tuo parere sarebbe poco più grande di una officina per montaggio di autoradio e antifurti ! Meno male che è esattamente il contrario.

non ho queste pretese però ho l'impressione che stiano facendo come dico io.
 
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
 
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...

e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...

e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.

....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
 
sitorno ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
...caspita "sitorno"!!!... sono morti e non se ne sono accorti...!!!

Avresti anche potuto darglielo il triste annuncio... almeno, così, loro avrebbero già smesso di affannarsi... e noi di continuare a trepidare per nulla. :D
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
...caspita "sitorno"!!!... sono morti e non se ne sono accorti...!!!

Avresti anche potuto darglielo il triste annuncio... almeno, così, loro avrebbero già smesso di affannarsi... e noi di continuare a trepidare per nulla. :D

....chissà come mai le "alleanze corpose" (non citare Fiat/Peugeot per i camioncini che sono quisquiglie) sono tutte fallite tranne Nissan con Renault....ci sarà un virus ?....
 
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
...caspita "sitorno"!!!... sono morti e non se ne sono accorti...!!!

Avresti anche potuto darglielo il triste annuncio... almeno, così, loro avrebbero già smesso di affannarsi... e noi di continuare a trepidare per nulla. :D

....chissà come mai le "alleanze corpose" (non citare Fiat/Peugeot per i camioncini che sono quisquiglie) sono tutte fallite tranne Nissan con Renault....ci sarà un virus ?....

Nissan con Renault ??!!??!! :shock: :shock: :shock: Una vende praticamente solo Pick up, l'altra sta in piedi con le stampelle fornite direttamente dal ministero della sanità Francese ..... :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
...caspita "sitorno"!!!... sono morti e non se ne sono accorti...!!!

Avresti anche potuto darglielo il triste annuncio... almeno, così, loro avrebbero già smesso di affannarsi... e noi di continuare a trepidare per nulla. :D

....chissà come mai le "alleanze corpose" (non citare Fiat/Peugeot per i camioncini che sono quisquiglie) sono tutte fallite tranne Nissan con Renault....ci sarà un virus ?....

Nissan con Renault ??!!??!! :shock: :shock: :shock: Una vende praticamente solo Pick up, l'altra sta in piedi con le stampelle fornite direttamente dal ministero della sanità Francese ..... :twisted:

...Nissan e Renault vendono in Italia come Alfa Romeo e Lancia....in Europa sei volte tanto.....
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sbarcare in America non e' come andare al mare...ci vuole una rete e una assistenza di supporto che non si crea dall'oggi al domani ma con il tempo...
e ci vogliono i prodotti giusti per quel mercato le cui auto più piccole sono dai 2000cc in su.
....e che superino le più restrittive norme sia per quanto attiene l'inquinamento sia per i crash test (anche posteriori).....
....molti qui dentro la fanno facile....
....e poi solo chi ha vissuto fusioni o incorporazioni aziendali può capire e preventivare le difficoltà che incontreranno i tecnici italiani....altro che accoglienza a braccia aperte......
...caspita "sitorno"!!!... sono morti e non se ne sono accorti...!!!

Avresti anche potuto darglielo il triste annuncio... almeno, così, loro avrebbero già smesso di affannarsi... e noi di continuare a trepidare per nulla. :D

....chissà come mai le "alleanze corpose" (non citare Fiat/Peugeot per i camioncini che sono quisquiglie) sono tutte fallite tranne Nissan con Renault....ci sarà un virus ?....

Nissan con Renault ??!!??!! :shock: :shock: :shock: Una vende praticamente solo Pick up, l'altra sta in piedi con le stampelle fornite direttamente dal ministero della sanità Francese ..... :twisted:

hai detto giusto..una vende, l'altra sta in piedi.
 
Ma non ho capito.
Gli altri europei in America non vendono?
La Smart non vende?
O pensate che anche a NewYork ci siano strade sterminate dove il Pick-Up non ha problemi?

La rete e gli stabilimenti ce li dà Chrysler, al resto ci pensa mamma FIAT.
Il buon vecchio Marchionne sta spingendo per unificare i criteri di sicurezza europei ed americani.
 
4Ri0 ha scritto:
Ma non ho capito.
Gli altri europei in America non vendono?
La Smart non vende?
.

.....ci hanno messo il loro tempo ad adeguarsi....
....le Smart sono "quattro gatti" per i dandy....
....anche nel mio quartiere c'è un tizio che gira con un Pick-Up 8V di 6000 di cilindrata, non vuol dire che a Milano gli 8V li vendano a frotte...
 
Back
Alto