<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se si rompono i freni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se si rompono i freni?

Sono tecniche sorpassate, con il pullman faccio mettere i pantaloni fuori dai finestrini ai passeggeri tipo vela e mi fermo, come nei simpsons. :D
 
Memuz ha scritto:
Sono tecniche sorpassate, con il pullman faccio mettere i pantaloni fuori dai finestrini ai passeggeri tipo vela e mi fermo, come nei simpsons. :D

si comportano come maniche a vento pergiunta doppie, servono a poco...invece provare a mettere fuori il reggiseno della tettona che si dovrebbe sempre avere accanto in questi casi e si ottengono 2 obiettivi: un arrapamento deluxus prima del botto ed un rallentamento della rotazione delle ruote assecondato da aumento della gittata cardiaca. non so se ti spiego :lol:
 
Memuz ha scritto:
Sono tecniche sorpassate, con il pullman faccio mettere i pantaloni fuori dai finestrini ai passeggeri tipo vela e mi fermo, come nei simpsons. :D

Ah diavolaccio, ma se ne inventano sempre di nuove!
Ovviamente deve essere un pullman con molti posti, se no le braghe non sono sufficienti, vero? :D :D
 
rosberg ha scritto:
Ma cos'è il camion di Duel?

Se apri i finestrini ti entra aria e perdi in aerodinamica quindi inevitabilmente un po' rallenti. Il concetto è corretto.
Caspita Rosberg, non hai mai visto Duel?
Vedi di provvedere perchè è un film mitico!
 
rosberg ha scritto:
Concordo con Roby, però non ho ancora capito perchè scalando dalla 5a alla 2a uno dovrebbe ribaltarsi...

garantisco io che non succede :D
sono stato testimone oculare,ed ero pure sulla macchina che ha effettuato detta manovra :shock:
ma non per emergenza,ma solo per una stupida scommessa :lol: :lol:
ora rido,ma in quel momento ho pregato molto. :rolleyes:

risultato.... la macchina ha fatto una bella inchiodata,non abbiamo visto uscire i pistoni dal cofano,chi era alla guida ha vinto una pizza :D

eravamo dei ragasssi :oops:
 
Volete mettere!!!!!! con chi viaggio a fianco quando quido questo :p

http://dl.dropbox.com/u/6692600/Photo%2023-5-11%2016-46-33.jpg

Da questa angolazione non si capisce tanto, ma guardate quanto è ampio il vetro superiore e osservate la seduta dei 4 sedili anteriori superiori, ecco, immaginatevi 4 belle donzelle che si siedono proprio in quei posti.
 
Ahahahahahah! Sto ancora a piegarmi in due dal ridere!
Ma chi caspita l'ha scritto quell'articolo?!

Cos'ha mai guidato fino ad oggi? Le Bburago?!
 
Grazie per il chiarimento di Duel...ma si chiama così il camion? Mai sentito!

Comunque chi ha scritto quell'artciolo credo davvero non fosse molto a posto di cervello: ridicolo!
 
Memuz ha scritto:
Volete mettere!!!!!! con chi viaggio a fianco quando quido questo :p

http://dl.dropbox.com/u/6692600/Photo%2023-5-11%2016-46-33.jpg

Da questa angolazione non si capisce tanto, ma guardate quanto è ampio il vetro superiore e osservate la seduta dei 4 sedili anteriori superiori, ecco, immaginatevi 4 belle donzelle che si siedono proprio in quei posti.

Prossima auto mi compro questo... con 200'000 ? un buon usato me lo porto a casa?
 
roberto pizzi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
2) Ho capì che se te dervet i veter la machina la ralenta! Ma ciumbia: duma un cicinin, minga assè!!!!! :D :D :D :D

se diss e sa scriff inscì : u capì che se ti ta dèrvètt i vèder , la machina la cùrr
pùssè piann! ma ciumbia, dumàà un cicinin, minga assèè.

giusto per non confondere l'arabo cunt el milanèss del carlèto porta.

:D :D :D :D :D :D

Tant, si du milanes ;)
 
roberto pizzi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
2) Ho capì che se te dervet i veter la machina la ralenta! Ma ciumbia: duma un cicinin, minga assè!!!!! :D :D :D :D

se diss e sa scriff inscì : u capì che se ti ta dèrvètt i vèder , la machina la cùrr
pùssè piann! ma ciumbia, dumàà un cicinin, minga assèè.

giusto per non confondere l'arabo cunt el milanèss del carlèto porta.

:D :D :D :D :D :D

E già! Ma io in milanese sono praticamente analfabeta: mai letto, mai scritto, so solo parlarlo e anche male! ;) Ogni tanto lo "butto dentro" qui nel Forum perchè mi pare bello non dimenticarlo..
Finisco l'OT segnalandoti questo:
:arrow: http://books.google.it/books?id=unXLSjhepGUC&printsec=frontcover&dq=dizionario+milanese-italiano&hl=it&ei=STaKTtzRKIH64QTjktGMDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDoQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false
 
roberto pizzi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
E già! Ma io in milanese sono praticamente analfabeta: mai letto, mai scritto, so solo parlarlo e anche male! ;) Ogni tanto lo "butto dentro" qui nel Forum perchè mi pare bello non dimenticarlo..

ho questo ed ogni tanto prendo lo spunto
http://www.libreriacoletti.it/prdimages/big/9788/9788879551999.jpg

e loro? i grandi della commedia dialettale lombarda dove li vogliamo mettere?

http://www.libroritrovato.it/391-346-large/i-legnanesi-bu-come-buleta.jpg

Il titolo del secondo libro è molto attuale :cry:
 
Ma possibile che non c'è una discussione in cui riusciamno a restare in tema fino alla fine commentando il concetto principale?
Mah... :shock: :( :( :( :( :( :( :( :(
 
rosberg, sei una persona stupenda, ma sulle questioni di forma del forum sei puntiglioso come una vecchia comare! :)
se si rompono i freni sono cazz...... cosa fare dipende da dove sei: ad un amico sono partiti (non funzionavano più perchè surriscaldati) in discesa su una strada a tornanti in montagna e quel che ha fatto è stato infilare il viottolo che miracolosamente si apriva in linea con il rettilineo all'inizio del tornante sul quale i freni hanno ceduto, i rami e i rovi hanno aiutato a fermare la vettura.
in situazioni più fortunate rallentare dolcemente, scalare e a vettura quasi ferma usare il freno a mano per arrestare il veicolo mi sembra corretto. Proseguire nella marcia confidando nell'uso delicato del freno a mano mi sembra pericoloso anche perchè i veicoli dietro non vedendo le luci di stop accese potrebbero facilmente tamponarti e avresti anche torto. ciao
 
Back
Alto