PanDemonio ha scritto:Va precisato che la soldatessa in questione non stava effettuando un lancio di addestramento (durante il quale avrebbe avuto il supporto di personale, apparati e mezzi - a terra e in aria - idonei all'uopo) bensì un lancio sportivo quale privata cittadina presso l'aeroclub locale.migliazziblu ha scritto:Scusate ma non sapevo nemmeno io la differenza fra i 2 sistemi.Pero' il mio post vuole dire che, non si tratta di paracadutista patacca, tipo gli sciatori del fuoripista ( che io andrei a prendere e a cui poi andrei a presentare un bel conto salato ) ma di soldatessa dell' E.I.. Trovo giusto che gli venga dato ed imposto come equipaggiamento. Ciao
Ciononostante mi sorprendo ugualmente dell'assenza o dell'imperizia dimostrata dal personale dell'organizzazione a terra: effettuare un lancio prevede criteri di sicurezza stringenti, e perdersi un paracadutista non è esattamente come perdersi le chiavi di casa... :?
Grazie per la precisazione. Ciao
P.Se ovviamente QUOTO anche tutto il resto