Oggi sono andato al supermercato e finalmente la frenesia da acquisti natalizi sembra essere passata.
Rispetto agli altri anni mi sembra che sugli scaffali sia rimasta meno merce invenduta.
Chissà se la gente ha comprato di più oppure le catene hanno ridotto l'assortimento.
Comunque sono passato nella corsia dei cesti natalizi e praticamente te li tiravano dietro.
Ne avevo acquistato uno da regalare a dei conoscenti,il classico regalo impersonale che si fa alle persone che non si conoscono bene,e oggi un cesto molto più grande e con prodotti di maggiore qualità costava decisamente meno (sconto 60%).
Anche se sembra stupido mi sono convinto a comprarlo,acquistare gli stessi prodotti sfusi sarebbe costato molto di più e a parte un paio sono tutti prodotti che consumo abitualmente.
Non sarebbe più conveniente posticipare i regali di qualche giorno?
Magari qualcuno lo fa già da anni.
Spendendo meno si potrebbero acquistare prodotti migliori (o comunque più costosi).
Fra parenti stretti sarebbe fattibile perchè ci si vede ogni settimana e non solo durante le feste comandate.
Vedere lo stesso prodotto che hai acquistato a distanza di pochi giorni a un prezzo molto inferiore fa venire un po' di ripensamenti.
Però forse sarebbe inutile.
Magari il primo anno funzionerebbe ma poi le grandi catene mangerebbero la foglia e ritarderebbero gli sconti sicuri del fatto che i clienti prima o poi dovrebbero comprare anche a prezzo pieno.
A me quest'anno è andata bene,non ho ricevuto regali poco graditi (effettivamente ho ricevuto due o tre regali in tutto e due me li ero scelti da solo quindi era facile).
E ho fatto pochi regali che almeno apparentemente sembra siano stati graditi dalle persone che li hanno ricevuti.
Appena partono i saldi voglio comprarmi qualcosa e vedere se riesco a trovare un rasoio nuovo per mio padre a un buon prezzo.
Rispetto agli altri anni mi sembra che sugli scaffali sia rimasta meno merce invenduta.
Chissà se la gente ha comprato di più oppure le catene hanno ridotto l'assortimento.
Comunque sono passato nella corsia dei cesti natalizi e praticamente te li tiravano dietro.
Ne avevo acquistato uno da regalare a dei conoscenti,il classico regalo impersonale che si fa alle persone che non si conoscono bene,e oggi un cesto molto più grande e con prodotti di maggiore qualità costava decisamente meno (sconto 60%).
Anche se sembra stupido mi sono convinto a comprarlo,acquistare gli stessi prodotti sfusi sarebbe costato molto di più e a parte un paio sono tutti prodotti che consumo abitualmente.
Non sarebbe più conveniente posticipare i regali di qualche giorno?
Magari qualcuno lo fa già da anni.
Spendendo meno si potrebbero acquistare prodotti migliori (o comunque più costosi).
Fra parenti stretti sarebbe fattibile perchè ci si vede ogni settimana e non solo durante le feste comandate.
Vedere lo stesso prodotto che hai acquistato a distanza di pochi giorni a un prezzo molto inferiore fa venire un po' di ripensamenti.
Però forse sarebbe inutile.
Magari il primo anno funzionerebbe ma poi le grandi catene mangerebbero la foglia e ritarderebbero gli sconti sicuri del fatto che i clienti prima o poi dovrebbero comprare anche a prezzo pieno.
A me quest'anno è andata bene,non ho ricevuto regali poco graditi (effettivamente ho ricevuto due o tre regali in tutto e due me li ero scelti da solo quindi era facile).
E ho fatto pochi regali che almeno apparentemente sembra siano stati graditi dalle persone che li hanno ricevuti.
Appena partono i saldi voglio comprarmi qualcosa e vedere se riesco a trovare un rasoio nuovo per mio padre a un buon prezzo.