<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se posticipassimo i regali? | Il Forum di Quattroruote

E se posticipassimo i regali?

Oggi sono andato al supermercato e finalmente la frenesia da acquisti natalizi sembra essere passata.

Rispetto agli altri anni mi sembra che sugli scaffali sia rimasta meno merce invenduta.
Chissà se la gente ha comprato di più oppure le catene hanno ridotto l'assortimento.

Comunque sono passato nella corsia dei cesti natalizi e praticamente te li tiravano dietro.
Ne avevo acquistato uno da regalare a dei conoscenti,il classico regalo impersonale che si fa alle persone che non si conoscono bene,e oggi un cesto molto più grande e con prodotti di maggiore qualità costava decisamente meno (sconto 60%).

Anche se sembra stupido mi sono convinto a comprarlo,acquistare gli stessi prodotti sfusi sarebbe costato molto di più e a parte un paio sono tutti prodotti che consumo abitualmente.

Non sarebbe più conveniente posticipare i regali di qualche giorno?
Magari qualcuno lo fa già da anni.
Spendendo meno si potrebbero acquistare prodotti migliori (o comunque più costosi).
Fra parenti stretti sarebbe fattibile perchè ci si vede ogni settimana e non solo durante le feste comandate.

Vedere lo stesso prodotto che hai acquistato a distanza di pochi giorni a un prezzo molto inferiore fa venire un po' di ripensamenti.

Però forse sarebbe inutile.
Magari il primo anno funzionerebbe ma poi le grandi catene mangerebbero la foglia e ritarderebbero gli sconti sicuri del fatto che i clienti prima o poi dovrebbero comprare anche a prezzo pieno.

A me quest'anno è andata bene,non ho ricevuto regali poco graditi (effettivamente ho ricevuto due o tre regali in tutto e due me li ero scelti da solo quindi era facile).
E ho fatto pochi regali che almeno apparentemente sembra siano stati graditi dalle persone che li hanno ricevuti.

Appena partono i saldi voglio comprarmi qualcosa e vedere se riesco a trovare un rasoio nuovo per mio padre a un buon prezzo.
 
Di solito neanche io,però ogni tanto sei obbligato perchè sai che un'altra persona ti comprerà qualcosa.
E visto che si tratta di regali che potremmo definire di cortesia tanto varrebbe scambiarseli 3 o 4 giorni dopo e spendere meno oppure spendere la stessa cifra ma per prodotti migliori.
 
Però a volte anche se ne faresti volentieri a meno te li fanno lo stesso.
E allora non solo devi ricambiare ma devi anche fingere che ti siano piaciuti.
 
Finalmente dopo anni e anni....
....Siamo riusciti a eliminare la maledizione del regalo fra parenti.
Troppo spesso capitava che ci si regalava la stessa cassetta:
la piu' in offerta della citta'....

E cosi' si investe la stessa cifra e si va fuori a cena una volta di piu'
 
Nel caso si debbano fare regali, preferisco il piccolo negozio al caos della grande distribuzione. Più qualità più servizio e spesso stessi prezzi (a volte anche meno spesa visto che in realtà nessuno considera nel computo la seccatura, il traffico, le file e il costo chilometrico per raggiungere il centro commerciale più vicino, a volte per piccole spese si risparmia andando a piedi al negozietto dietro casa..)
 
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: mi fai venir voglia di rispolverare il battibecco che abbiamo avuto sulla sincerità e il dire cosa si pensa veramente :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Beh in questo caso sono anche io per la sincerità,anche se involontaria.
Nel senso che quando ricevo un regalo che avrei preferito non ricevere non sono molto bravo a fingere di apprezzarlo,mi si legge proprio in faccia la frase "Grazie ma potevi anche fare a meno di regalarmi questa caXXata".
 
Back
Alto