<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e se invece della Thema.... | Il Forum di Quattroruote

...e se invece della Thema....

Siamo più o meno tutti d'accordo sul fatto che la "nuova" Thema con la Lancia non c'azzecca meno di niente. Siamo anche d'accordo sul fatto che la Chrysler d'origine non era/è affatto male, specie in versione SW: ne ho appena visto una, nera, mascherone cromato, ruote da 20", e fa ancora un bell'effetto, secondo me, mi è venuta questa riflessione: e se invece di una non-Lancia che come concorrente della Triade non ha alcuna chance avessero fatto una SW Fiat, affiancando o sostituendo quello'osso della Croma, tenendo il prezzo un po' più basso, rivolgendosi al mercato generalista in concorrenza con Mondeo, Insigna, C5, i40 e simili? Secondo voi sarebbe stata una buona idea?
 
Non credo ... da dove prendevano la base?
La Thema era "pronta" grazie alla scocca 300C - come tutto il resto che e' venuto fuori dalle mani del "messia" negli ultimi anni ... rimescolo di quello gia' visto.
Se non fai R&D e non fai nuovi prodotti e' difficile che uno venda .... :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
Non credo ... da dove prendevano la base?
La Thema era "pronta" grazie alla scocca 300C - come tutto il resto che e' venuto fuori dalle mani del "messia" negli ultimi anni ... rimescolo di quello gia' visto.
Se non fai R&D e non fai nuovi prodotti e' difficile che uno venda .... :rolleyes:

Non mi sono capito.... intendevo LA STESSA auto, invece di chiamarla Lancia Thema averla chiamata Fiat Qualcosa
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
Non credo ... da dove prendevano la base?
La Thema era "pronta" grazie alla scocca 300C - come tutto il resto che e' venuto fuori dalle mani del "messia" negli ultimi anni ... rimescolo di quello gia' visto.
Se non fai R&D e non fai nuovi prodotti e' difficile che uno venda .... :rolleyes:

Non mi sono capito.... intendevo LA STESSA auto, invece di chiamarla Lancia Thema averla chiamata Fiat Qualcosa

Tanto in Italia non venderebbe comunque. La pubblica amministrazione non può più comprare dei 3mila, i privati hanno paura della finanza. Nun se vende. ;)
 
alexmed ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
Non credo ... da dove prendevano la base?
La Thema era "pronta" grazie alla scocca 300C - come tutto il resto che e' venuto fuori dalle mani del "messia" negli ultimi anni ... rimescolo di quello gia' visto.
Se non fai R&D e non fai nuovi prodotti e' difficile che uno venda .... :rolleyes:

Non mi sono capito.... intendevo LA STESSA auto, invece di chiamarla Lancia Thema averla chiamata Fiat Qualcosa

Tanto in Italia non venderebbe comunque. La pubblica amministrazione non può più comprare dei 3mila, i privati hanno paura della finanza. Nun se vende. ;)

Il motore della Thema da dove l'hanno preso?
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
Non credo ... da dove prendevano la base?
La Thema era "pronta" grazie alla scocca 300C - come tutto il resto che e' venuto fuori dalle mani del "messia" negli ultimi anni ... rimescolo di quello gia' visto.
Se non fai R&D e non fai nuovi prodotti e' difficile che uno venda .... :rolleyes:

Non mi sono capito.... intendevo LA STESSA auto, invece di chiamarla Lancia Thema averla chiamata Fiat Qualcosa

questo e' vero, prodotto di basso costo meglio marchiato Fiat....
Evidentemente questa e' stata gestita come base per il rilancio del
marchio Lancia....deve arrivare anche la Flavia, ( C. 200 ), se non sbaglio,
fra non molto.
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tanto in Italia non venderebbe comunque. La pubblica amministrazione non può più comprare dei 3mila, i privati hanno paura della finanza. Nun se vende. ;)

Il motore della Thema da dove l'hanno preso?

Uno, il benzina, è americano l'altro, diesel, è italiano.

Avrebbero dovuto sapendolo prima buttarci un 2.0 diesel biturbo pompato, ma non troppo, per vedere qualcosa.

Quando c'era la Thesis si diceva ha solo un 2.4 diesel 5 cilindri zoppo rispetto ai nobili 3.0 6 cilindri. Ora hanno una Thema a 6 cilindri e si dice è troppo serve un 4 cilindri.

Sbagliano sempre i tempi. ;)
 
alexmed ha scritto:
Avrebbero dovuto sapendolo prima buttarci un 2.0 diesel biturbo pompato, ma non troppo, per vedere qualcosa.

Beh, ovviamente la mia è dietrologia automobilistica. Un'eventuale rebadging della C300 con marchio Fiat avrebbe previsto una motorizzazione meno "nobile". Tanto sarebbe stata tutta roba che avevano già in casa
 
XPerience74 ha scritto:
Fiat Argenta?!?

Ma per amor di Dio! Però magari Fiat 125, chissà.... avrebbe ripreso l'ultimo modello di successo. Che poi, anche quello era un minestrone di pezzi già pronti, ma ha avuto un successone.....
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Avrebbero dovuto sapendolo prima buttarci un 2.0 diesel biturbo pompato, ma non troppo, per vedere qualcosa.

Beh, ovviamente la mia è dietrologia automobilistica. Un'eventuale rebadging della C300 con marchio Fiat avrebbe previsto una motorizzazione meno "nobile". Tanto sarebbe stata tutta roba che avevano già in casa
agri, una variante sw non c'è nemmeno per la Thema, dunque non vedo quale sia il fondamento della tua domanda.. non mi sono capito nemmeno io :D
secondariamente il 2.0 diesel è stato costruito per essere inserito trasversalmente su delle trazioni anteriori, non è compatibile con questa vettura..
 
a_gricolo ha scritto:
Siamo più o meno tutti d'accordo sul fatto che la "nuova" Thema con la Lancia non c'azzecca meno di niente. Siamo anche d'accordo sul fatto che la Chrysler d'origine non era/è affatto male, specie in versione SW: ne ho appena visto una, nera, mascherone cromato, ruote da 20", e fa ancora un bell'effetto, secondo me, mi è venuta questa riflessione: e se invece di una non-Lancia che come concorrente della Triade non ha alcuna chance avessero fatto una SW Fiat, affiancando o sostituendo quello'osso della Croma, tenendo il prezzo un po' più basso, rivolgendosi al mercato generalista in concorrenza con Mondeo, Insigna, C5, i40 e simili? Secondo voi sarebbe stata una buona idea?
da una vita dico che bastava abbassare di 10 cm la Croma er renderla più armoniosa e slanciata ( tipo i40). Perchè dentro era ben fatta?
il viziaccio della Fiat di fare auto troppo alte. Prendi le auto come la Musa;ebbene la classe A, la Modus, la Note sono tutte alte 1,60. perchè la suddetta Musa/Idea deve esserev1,66? fa troppo cassonetto.
 
alexmed ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tanto in Italia non venderebbe comunque. La pubblica amministrazione non può più comprare dei 3mila, i privati hanno paura della finanza. Nun se vende. ;)

Il motore della Thema da dove l'hanno preso?

Uno, il benzina, è americano l'altro, diesel, è italiano.

Avrebbero dovuto sapendolo prima buttarci un 2.0 diesel biturbo pompato, ma non troppo, per vedere qualcosa.

Quando c'era la Thesis si diceva ha solo un 2.4 diesel 5 cilindri zoppo rispetto ai nobili 3.0 6 cilindri. Ora hanno una Thema a 6 cilindri e si dice è troppo serve un 4 cilindri.

Sbagliano sempre i tempi. ;)

non so scherzi....
ma e' vero.....se la nobilissima MB sta proponendo il 2,2, 4 cilindri
pure sul suo alto di gamma.....un motivo ci sara'.... ;)
 
Back
Alto