<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Ma l'americano che ha lo stereotipo dell'italiano mafioso, non e' uno stereotipo?

Se vado a cercare sul forum quante volte poi s'e' scritto degli Stati Uniti con le "pistole in vendita al supermercato"... :rolleyes:
Lassa sta, va...

Si può essere contrari alla diffusione delle armi fra i civili , senza cadere in stereotipi , o no :?:
O gli stereotipi sono solo le idee che non condividiamo , che contraddicano la nostra partigianeria :?:
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sbagli e di grosso siamo di una ingiustizia feroce, questo e' il problema, una giustizia feroce l'apprezzo una ingiustizia feroce mi fa paura...

Per lo storpiamento mi spiace ma avendo servito questo paese rischiando anche la vita ed agendine ricevuto solo calci in c..lo lo chiamo come mi pare e piace....

Io invece la ferocia non l'apprezzo proprio mai....

l'hai visto mi manda rai 3 ieri sera......ess' mandiamo in galera due mamme che hanno sbagliato a compilare il documento asl per la radiografia delle anchine....ma dai parliamo di ciò che conosciamo, io conosco abbastanza la giustizia italiana per lavoro e discretamente (meglio del 99% degli italiani) quella americana. io mi farei giudicare da innocente 10.000 volte più serenamente da quella americana...da colpevole forse l'opposto....

Non sono un esperto in materia giuridica, nè ho esperienze nel settore della giustizia penale. Credo anch'io - e l'ho anche scritto- che in Italia convenga essere giudicati in veste di colpevoli piuttosto che da innocenti , perchè le maglie dell'ipergarantismo , del lassismo e e della lungaggine burocratica possono far passare meglio gli assassini , con l'ausilio di azzeccagarbugli strapagati , mentre hanno talvolta il potere di legare e impigliare più facilmente i malcapitati innocenti.
Ho detto e scritto che il sistema investigativo e di giudizio in Italia andrebbe migliorato.
Continuo a nutrire seri dubbi su quello Usa , anche a giudicare dai risultati : difficilmente potrai trovare un imputato per omicidio nelle galere Usa che non appartenga ai ceti bassi , preferibilmente "coloured"

Se non sai cercare perche' cerchi coi paraocchi, la colpa e' solo tua, non loro.
Negli USA sono finiti dentro fior di "intoccabili". Per dirne una, i dirigenti Enron sono in gabbia ancora oggi. Proprio come Tanzi, eh?

Ma allora proprio non vuoi leggere ciò che scrivo ! Ho detto anch'io che negli Usa gli "white collars" finiscono dentro molto più facilmente che da noi per reati finanziari ,qui però si parlava di omicidio , aggravato credo da crudeltà , futili motivi e motivazioni abiette, che non c'entrano con la bancarotta fraudolenta.
E per omicidio la upper class americana - come conferma anche Gunsite- è abituata , diversamente dai poveracci, a farla franca.
 
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Mi sembra indice del fatto che CONTRARIAMENTE a quanto si cerca di far credere al popolo, la sfiducia nella magistratura NON è appannaggio solo di Silvio ..

Che gli italiani non abbiano fiducia nella giustizia direi che e' stato appurato nel 1840 da un tal signor Manzoni.

Il quale signor Manzoni però parlava di Giustizia umana e giustizia divina , di concetti idealistici e filosofici e non dell'operato spicciolo di giudici e magistrati dell'anno giudiziario 2010/2011 :!:
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.

Se invece di frignare come bambini che gli americani usano stereotipi sulla giustizia italiana per fare i loro interessi provassimo a evitare che ci sia gioco tanto facile a utilizzarli (per esempio con una giustizia credibile almeno di facciata, se non in sostanza) e provassimo a nostra volta a farci i NOSTRI interessi (e se non sei capace, e noi non siamo capaci, guarda e impara come si fa), magari miglioreremmo.
Invece...
Ueee'! Ueeeeeeeeeeee'!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E quello che dico anch'io , per raggiungere questo obiettivo occorre però un posizione eretta e dignitosa , che sappia dire anche di NO e non inclinazioni che si avvicinano pericolosamente a quelle.....dell'angolo retto :D
 
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.

Se invece di frignare come bambini che gli americani usano stereotipi sulla giustizia italiana per fare i loro interessi provassimo a evitare che ci sia gioco tanto facile a utilizzarli (per esempio con una giustizia credibile almeno di facciata, se non in sostanza) e provassimo a nostra volta a farci i NOSTRI interessi (e se non sei capace, e noi non siamo capaci, guarda e impara come si fa), magari miglioreremmo.
Invece...
Ueee'! Ueeeeeeeeeeee'!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E quello che dico anch'io , per raggiungere questo obiettivo occorre però un posizione eretta e dignitosa , che sappia dire anche di NO e non inclinazioni che si avvicinano pericolosamente a quelle.....dell'angolo retto :D

E chi ha mai detto che gli si debba dire di si'?
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.

Se invece di frignare come bambini che gli americani usano stereotipi sulla giustizia italiana per fare i loro interessi provassimo a evitare che ci sia gioco tanto facile a utilizzarli (per esempio con una giustizia credibile almeno di facciata, se non in sostanza) e provassimo a nostra volta a farci i NOSTRI interessi (e se non sei capace, e noi non siamo capaci, guarda e impara come si fa), magari miglioreremmo.
Invece...
Ueee'! Ueeeeeeeeeeee'!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E quello che dico anch'io , per raggiungere questo obiettivo occorre però un posizione eretta e dignitosa , che sappia dire anche di NO e non inclinazioni che si avvicinano pericolosamente a quelle.....dell'angolo retto :D

E chi ha mai detto che gli si debba dire di si'?

Per dire di no occorre essere convinti delle proprie ragioni . Tu non mi sembravi di questo parere riguardo al confronto fra le due giustizie e le due culture . Io penso invece che la cultura , intesa non solo come arte , letteratura , ma anche come industria , commercio , politica e servizi, italiana abbia molto da insegnare al mondo e pure da imparare ma per libero scambio , non per antichi complessi di "vinti" .
 
A mio avviso, avendoci a che fare per lavoro direi che la giustizia italica ha molto da imparare......Non solo da quella anglosassone ma anche da quella francese ad esempio.
 
Gunsite ha scritto:
A mio avviso, avendoci a che fare per lavoro direi che la giustizia italica ha molto da imparare......Non solo da quella anglosassone ma anche da quella francese ad esempio.

E allora impariamo :!: Ma semza complessi di inferiorità verso nazioni che hanno moltissimi problemi anche loro e alle quali avremmo anche noi -intesi come popolo italiano- molto da insegnare. Questo scambio sarebbe uno dei compiti dell'Europa unita , se questa non fosse unicamente un'unione di banchieri suggellata dall'euro.
 
settimana scors hanno ammazzato tramite iniezione uno che forse era innocente e pochi giorni fa un altro detenuto ê stato ucciso ( non so come) dopo 33 anni di detenzione. ma vadano a scopare il mare sti gringos
 
bumper morgan ha scritto:
norbig ha scritto:
ci avrei scommesso, dopo che è starà qui la Clinton; e noi, altra figura di emme...

Come volevasi dimostrare

c. d. d. ? In testi scientifici, abbrev. di come dovevasi dimostrare, formula conclusiva della dimostrazione di teoremi matematici. Sigle equivalenti sono c. v. d. «come volevasi dimostrare» e q. e. d. «quod erat demonstrandum».
Da Treccani.it
 
ora la ragazza andrà negli Usa e diventerà famosa, farà un film, scriverà un libro ecc ecc Io non so se è innocente o colpevole (propendo per la colpevolezza) ma ormai il processo era una farsa, una buffonata che solo in Italia poteva accadere. Un giudizio comprato. E poi ricordi,Amanda suona la chitarra, amanda canta i beatles, raffaele studia da ing ed altre amentà del genere non potevano che portare a questo risultato.
Come il Cermis, ci siamo piegati.... :evil:
 
[
quote=bumper morgan]ora la ragazza andrà negli Usa e diventerà famosa, farà un film, scriverà un libro ecc ecc Io non so se è innocente o colpevole (propendo per la colpevolezza) ma ormai il processo era una farsa, una buffonata che solo in Italia poteva accadere. Un giudizio comprato. E poi ricordi,Amanda suona la chitarra, amanda canta i beatles, raffaele studia da ing ed altre amentà del genere non potevano che portare a questo risultato.
Come il Cermis, ci siamo piegati.... :evil:
[/quote]

Quando si descrive la personalità presunta e fittizia , in luogo del comportamento
e degli atti commessi o non commessi....questo è matematicamente il risultato : assoluzione mediatica.
 
Back
Alto