<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Mi sembra indice del fatto che CONTRARIAMENTE a quanto si cerca di far credere al popolo, la sfiducia nella magistratura NON è appannaggio solo di Silvio ..
 
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.
 
key-one ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.

Indubbiamente. Pero' hanno anche gioco facile, se uno legge le cronache giudiziarie italiane :cry: :lol:
 
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sbagli e di grosso siamo di una ingiustizia feroce, questo e' il problema, una giustizia feroce l'apprezzo una ingiustizia feroce mi fa paura...

Per lo storpiamento mi spiace ma avendo servito questo paese rischiando anche la vita ed agendine ricevuto solo calci in c..lo lo chiamo come mi pare e piace....

Io invece la ferocia non l'apprezzo proprio mai....

l'hai visto mi manda rai 3 ieri sera......ess' mandiamo in galera due mamme che hanno sbagliato a compilare il documento asl per la radiografia delle anchine....ma dai parliamo di ciò che conosciamo, io conosco abbastanza la giustizia italiana per lavoro e discretamente (meglio del 99% degli italiani) quella americana. io mi farei giudicare da innocente 10.000 volte più serenamente da quella americana...da colpevole forse l'opposto....

Non sono un esperto in materia giuridica, nè ho esperienze nel settore della giustizia penale. Credo anch'io - e l'ho anche scritto- che in Italia convenga essere giudicati in veste di colpevoli piuttosto che da innocenti , perchè le maglie dell'ipergarantismo , del lassismo e e della lungaggine burocratica possono far passare meglio gli assassini , con l'ausilio di azzeccagarbugli strapagati , mentre hanno talvolta il potere di legare e impigliare più facilmente i malcapitati innocenti.
Ho detto e scritto che il sistema investigativo e di giudizio in Italia andrebbe migliorato.
Continuo a nutrire seri dubbi su quello Usa , anche a giudicare dai risultati : difficilmente potrai trovare un imputato per omicidio nelle galere Usa che non appartenga ai ceti bassi , preferibilmente "coloured"

.

scusa ma son balle, ci finiscono anche i colletti bianchi responsabili di truffe....cosa in italia abbastanza rara, ripeto, spesso parlate degli Usa per stereotipi....

Può essere e sarei lieto se così fosse. Non parlavo per stereotipi , ma su statistiche forse di qualche anno fa. In quanto ai reati finanziari gli Usa son sempre stati più severi di noi , io mi riferivo però all'omicidio , dove credo che fra cauzioni ed avvocati a la page , un appartenente alla upper class ha molto meno probabilità di finire al fresco di un "morto di fame" , anche perchè l'America è e rimane calvinista : chi ha denaro , ce l'ha perchè toccato dalla Grazia , chi è povero se lo merita in quanto lontano da Dio.Saluti
certo un buon avvocato ha il suo peso, come anche il fatto che l'imputato sia un rappresentante della società bene....ma questo non è un problema! si, perchè se un vip uccide qualcuno non è per un problema personale...eredità o comunque soldi, piuttosto che gelosia, cose che difficilmente incidono sulla qualità della vita del 99% del resto della popolazione della sua cittò, diverso il discorso di criminali, gang ecc che oggi ammazzano per rapinarlo il mio vicino e domani magari mia figlia o te......a me preoccupa più la gang che il vip che ammazza la moglie o il socio per soldi.....
non voglio dire che non devono essere puniti (e lo sono comunque) ma voglio dire che se riescono a trovare scorciatoie scappatoie ecc per prendere meno galera o i domiciliari invece che il gabbio non è che mi incaxxo.....
il fatto è che in Usa se c'è anche il minimo dubbio (...oltre ogni ragionevole dubbio....dice la legge) vieni assolto, e certo un ottimo legale può riuscire ad instillarlo nella giuria....tieni infatti presente che puoi anche essere colpevole (magari di aver ammazzato lo stupratore di tua figlia) e la giuria può comunque assolverti....
 
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
Nessuno ha detto questo.
Quello che io ho detto e' ben altro. Rileggi sopra, perche' credo tu abbia perso un post.
Se ti riferisci al paragone con l'Angola ,effettivamente me l'ero perso , mi sembra francamente esagerato. Da quando poi noi disincantati e cinici crediamo alle statistiche ?

No, mi riferisco al fatto che dovremmo imparare dagli americani, e poi riprenderci qualcuno che ci ride dietro dal Brasile.

Avevo inteso benissimo la tua sottomissione "agli americani" , contro i quali beninteso io non ho nulla , se non che vorrei trattare con loro in quanto italiano alla pari e non prendendoli appunto supinamente -o peggio- come insegnanti o guru o esseri democraticamente superiori da cui accettare qualsiasi ingerenza.

Non ho mai parlato di sottomissione: "guardare e imparare" significa l'esatto opposto. :rolleyes:
Anche se qui in Italia la cosa, come tu dimostri, non viene compresa: siamo cosi' pieni di noi stessi e del nostro campanilismo che ci riteniamo migliori di tutti contro l'evidenza schiacciante della realta', che ci relega al ruolo di nani politici nel panorama mondiale.
Machiavelli poveretto ha scritto tutto per niente. :rolleyes:
 
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sbagli e di grosso siamo di una ingiustizia feroce, questo e' il problema, una giustizia feroce l'apprezzo una ingiustizia feroce mi fa paura...

Per lo storpiamento mi spiace ma avendo servito questo paese rischiando anche la vita ed agendine ricevuto solo calci in c..lo lo chiamo come mi pare e piace....

Io invece la ferocia non l'apprezzo proprio mai....

l'hai visto mi manda rai 3 ieri sera......ess' mandiamo in galera due mamme che hanno sbagliato a compilare il documento asl per la radiografia delle anchine....ma dai parliamo di ciò che conosciamo, io conosco abbastanza la giustizia italiana per lavoro e discretamente (meglio del 99% degli italiani) quella americana. io mi farei giudicare da innocente 10.000 volte più serenamente da quella americana...da colpevole forse l'opposto....

Non sono un esperto in materia giuridica, nè ho esperienze nel settore della giustizia penale. Credo anch'io - e l'ho anche scritto- che in Italia convenga essere giudicati in veste di colpevoli piuttosto che da innocenti , perchè le maglie dell'ipergarantismo , del lassismo e e della lungaggine burocratica possono far passare meglio gli assassini , con l'ausilio di azzeccagarbugli strapagati , mentre hanno talvolta il potere di legare e impigliare più facilmente i malcapitati innocenti.
Ho detto e scritto che il sistema investigativo e di giudizio in Italia andrebbe migliorato.
Continuo a nutrire seri dubbi su quello Usa , anche a giudicare dai risultati : difficilmente potrai trovare un imputato per omicidio nelle galere Usa che non appartenga ai ceti bassi , preferibilmente "coloured"

Se non sai cercare perche' cerchi coi paraocchi, la colpa e' solo tua, non loro.
Negli USA sono finiti dentro fior di "intoccabili". Per dirne una, i dirigenti Enron sono in gabbia ancora oggi. Proprio come Tanzi, eh?
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Mi sembra indice del fatto che CONTRARIAMENTE a quanto si cerca di far credere al popolo, la sfiducia nella magistratura NON è appannaggio solo di Silvio ..

Che gli italiani non abbiano fiducia nella giustizia direi che e' stato appurato nel 1840 da un tal signor Manzoni.
 
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Ma l'americano che ha lo stereotipo dell'italiano mafioso, non e' uno stereotipo?

Se vado a cercare sul forum quante volte poi s'e' scritto degli Stati Uniti con le "pistole in vendita al supermercato"... :rolleyes:
Lassa sta, va...
 
key-one ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Nel caso di Perugia tuttavia, gli stereotipi sull'inaffidabilità italiana , li stanno usando loro , al fine strumentale di sottrarre al giudizio una loro cittadina.

Se invece di frignare come bambini che gli americani usano stereotipi sulla giustizia italiana per fare i loro interessi provassimo a evitare che ci sia gioco tanto facile a utilizzarli (per esempio con una giustizia credibile almeno di facciata, se non in sostanza) e provassimo a nostra volta a farci i NOSTRI interessi (e se non sei capace, e noi non siamo capaci, guarda e impara come si fa), magari miglioreremmo.
Invece...
Ueee'! Ueeeeeeeeeeee'!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
key-one ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sbagli e di grosso siamo di una ingiustizia feroce, questo e' il problema, una giustizia feroce l'apprezzo una ingiustizia feroce mi fa paura...

Per lo storpiamento mi spiace ma avendo servito questo paese rischiando anche la vita ed agendine ricevuto solo calci in c..lo lo chiamo come mi pare e piace....

Io invece la ferocia non l'apprezzo proprio mai....

l'hai visto mi manda rai 3 ieri sera......ess' mandiamo in galera due mamme che hanno sbagliato a compilare il documento asl per la radiografia delle anchine....ma dai parliamo di ciò che conosciamo, io conosco abbastanza la giustizia italiana per lavoro e discretamente (meglio del 99% degli italiani) quella americana. io mi farei giudicare da innocente 10.000 volte più serenamente da quella americana...da colpevole forse l'opposto....

Non sono un esperto in materia giuridica, nè ho esperienze nel settore della giustizia penale. Credo anch'io - e l'ho anche scritto- che in Italia convenga essere giudicati in veste di colpevoli piuttosto che da innocenti , perchè le maglie dell'ipergarantismo , del lassismo e e della lungaggine burocratica possono far passare meglio gli assassini , con l'ausilio di azzeccagarbugli strapagati , mentre hanno talvolta il potere di legare e impigliare più facilmente i malcapitati innocenti.
Ho detto e scritto che il sistema investigativo e di giudizio in Italia andrebbe migliorato.
Continuo a nutrire seri dubbi su quello Usa , anche a giudicare dai risultati : difficilmente potrai trovare un imputato per omicidio nelle galere Usa che non appartenga ai ceti bassi , preferibilmente "coloured"

.

scusa ma son balle, ci finiscono anche i colletti bianchi responsabili di truffe....cosa in italia abbastanza rara, ripeto, spesso parlate degli Usa per stereotipi....

Può essere e sarei lieto se così fosse. Non parlavo per stereotipi , ma su statistiche forse di qualche anno fa. In quanto ai reati finanziari gli Usa son sempre stati più severi di noi , io mi riferivo però all'omicidio , dove credo che fra cauzioni ed avvocati a la page , un appartenente alla upper class ha molto meno probabilità di finire al fresco di un "morto di fame" , anche perchè l'America è e rimane calvinista : chi ha denaro , ce l'ha perchè toccato dalla Grazia , chi è povero se lo merita in quanto lontano da Dio.Saluti
certo un buon avvocato ha il suo peso, come anche il fatto che l'imputato sia un rappresentante della società bene....ma questo non è un problema! si, perchè se un vip uccide qualcuno non è per un problema personale...eredità o comunque soldi, piuttosto che gelosia, cose che difficilmente incidono sulla qualità della vita del 99% del resto della popolazione della sua cittò, diverso il discorso di criminali, gang ecc che oggi ammazzano per rapinarlo il mio vicino e domani magari mia figlia o te......a me preoccupa più la gang che il vip che ammazza la moglie o il socio per soldi.....
non voglio dire che non devono essere puniti (e lo sono comunque) ma voglio dire che se riescono a trovare scorciatoie scappatoie ecc per prendere meno galera o i domiciliari invece che il gabbio non è che mi incaxxo.....
il fatto è che in Usa se c'è anche il minimo dubbio (...oltre ogni ragionevole dubbio....dice la legge) vieni assolto, e certo un ottimo legale può riuscire ad instillarlo nella giuria....tieni infatti presente che puoi anche essere colpevole (magari di aver ammazzato lo stupratore di tua figlia) e la giuria può comunque assolverti....
apperò....
stramaledetti yankee......
meglio la giustizia italiana. poco ma sicuro
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Mi sembra indice del fatto che CONTRARIAMENTE a quanto si cerca di far credere al popolo, la sfiducia nella magistratura NON è appannaggio solo di Silvio ..

Un conto è la sfiducia nella magistratura , quando questa entra a gamba tesa nella dialettica politica fra schieramenti governativi , allo scopo di orientare le soluzioni e spodestare i governi. E qui io mi sono sempre detto - e scritto- d'accordo con "Silvio".
Un conto è un attacco strumentale al sistema di indagini e di giudizio italiani, nutrito di stereotipi negativi sull'Italia e di minacce ritorsive , all'unico scopo di liberare una cittadina americana ,la quale al momento nessuno sa se è innocente o colpevole.
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Corrispondono più o meno ai nostri stereotipi: americani intesi come cowboy pistoleri dal grilletto facile, cafoni ignoranti di arti e kultura, ,ubriaconi inveterati, dediti solo a lavoro e denaro, vestiti indecentemente... ecc., ecc
Di stereotipi ce ne sono a bizzeffe per ogni gruppo etnico ..

Noi però non utilizziamo tali stereotipi al fine di influire sulla loro gestione interna della giustizia , al massimo interveniamo per episodi avvenuti nel nostro territorio che hanno visto protagonisti cittadini o militari americani.
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
Nessuno ha detto questo.
Quello che io ho detto e' ben altro. Rileggi sopra, perche' credo tu abbia perso un post.
Se ti riferisci al paragone con l'Angola ,effettivamente me l'ero perso , mi sembra francamente esagerato. Da quando poi noi disincantati e cinici crediamo alle statistiche ?

No, mi riferisco al fatto che dovremmo imparare dagli americani, e poi riprenderci qualcuno che ci ride dietro dal Brasile.

Avevo inteso benissimo la tua sottomissione "agli americani" , contro i quali beninteso io non ho nulla , se non che vorrei trattare con loro in quanto italiano alla pari e non prendendoli appunto supinamente -o peggio- come insegnanti o guru o esseri democraticamente superiori da cui accettare qualsiasi ingerenza.

Non ho mai parlato di sottomissione: "guardare e imparare" significa l'esatto opposto. :rolleyes:
Anche se qui in Italia la cosa, come tu dimostri, non viene compresa: siamo cosi' pieni di noi stessi e del nostro campanilismo che ci riteniamo migliori di tutti contro l'evidenza schiacciante della realta', che ci relega al ruolo di nani politici nel panorama mondiale.
Machiavelli poveretto ha scritto tutto per niente. :rolleyes:

Io dico solo che la nazione Italia deve imparare prima di tutto a rapportarsi alla pari con tutte le nazioni del mondo , Usa compresi , solo così , essendo la sesta o settima potenza mondiale potrà ottenere una politica di peso e autorevolezza pari all' economia e smettere di essere inadeguata.
Si impara solo se non ci si sente a priori inferiori , ma dotati di dignità equivalente a quelli da cui possiamo apprendere qualcosa..
 
Back
Alto