<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si chiama cattiva reputazione, e quando te la sei fatta ce l'hai nel kiulo anche se hai ragione ed il tuo operato è irreprensibile.-

Dipende anche da chi e come giudica tale cattiva reputazione e dal potere che ha rispetto al tuo ( di portelo ,se vogliamo parlar male, nel Kiulo)

Indubbio. Ma la mia percezione è che la nostra cattiva reputazione stia diventando piuttosto universale e "sincera". Nello specifico anche quella della nostra magistratura, e non necessariamente a torto.

Peut-être. Io ritengo invece che l'Italia sia e rimanga per ora la settima potenza economica mondiale e che quindi , in un clima di riaccesa contesa internazionale su debiti pubblici , import-export ecc,,turismo ,accesso alle fonti energetiche, scuola ,istruzione ecc ecc faccia molto comodo rispolverare vecchi e logori e ignorantissimi (da parte di chi li esprime) clichè
del tipo : italiani maccaroni , italiani mandolini , italiani tutti mafiosi , italiani straccioni , economia italiana arretrata e roba del genere
Il guaio è che , un po' per il masochismo -solo teorico perchè ognuno poii fa ciò che più gli piace- un po' per politica interna e beghe per mettersi a capo del governo, noi italiani ci piangiamo sempre addosso e amiamo dipingerci peggio di quel che siamo e piangere un'economia, un paese (già il vocabolo è un lapsus freudiano :!: ) che fa acqua da tutte le parti, per poi -seguendo il principio del chiagne e fotte - avere un livello di vita reale medio fra i più elevati e raffinati del mondo.

Hmmm.....il nostro sistema investigativo e giudiziario non è proprio un fiore al'occhiello nazionale, e lo dico al netto della diatriba politico giudiziaria del momento. Poi forse mi piango troppo addosso....

Bè , su questo posso essere d'accordo con te il nostro sistema investigativo-giudiziario andrebbe molto migliorato , non certo però imitando gli Usa , dove per dirne una sola ,in maniera più accentuata che in tutte le altre nazioni del mondo, pure la giustizia non è......alla portata di tutte le tasche :D :D
Anch'io parlo al netto delle diatribe partuitiche del momento che mi vedono invece molto critico sull'uso della magistratura nella dialettica politica.
 
Swift88 ha scritto:
Mi pare che Medicina sia una delle migliori. Come biologia e la ricerca.... per il resto non so!

Certo. Prova a laurearti all'Università di XXXX (Italy) e DOPO a farti assumere da un ospedale USA ...
 
AnyBody ha scritto:
key-one ha scritto:
AnyBody ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Leggerlo tutto, l'articolo, era troppo faticoso?

"Al di là dei fattori Knox e Trump, il motivo principale è la crisi economica: molti rinunciano a viaggi e studi oltreoceano. Seguono l?euro troppo forte, per il 16%, la minaccia terrorismo in Europa, per il 6%, e l?instabilità politica, per quasi il 5%, secondo cui dalle immagini delle manifestazioni e degli scontri di piazza dello scorso dicembre emerge un?immagine del Paese in lotta con se stesso."

Già in passato vi erano state indebite pressioni , persino della Clinton, per la liberazione dell'imputata del delitto di Perugia e se ne era già discusso anche qui sul forum. L'articolo solo ultimo di una serie , segnala che tale atteggiamento intrusivo rispetto alla Magistratura italiana non sembra dare segni di cedimento.Il fatto poi che si parta con il caso Amanda per sconsigliare l'Italia , mi sembra più che sufficiente e la coda -da te citata- un tentativo di attenuare le conseguenze, per la serie tirare il sasso e ritirar la mano.Saluti
Eh, sì: è tutto un gomblotto... :rolleyes:

No caro signor "Qualcuno" , anch'io ho letto "Il Pendolo Di Foucault" e quindi , ammesso che prima avessi qualche dubbio, non credo al complottismo come motore della storia. E quindi su questo punto la tua battuta (ma poi faceva ridere?) mi fa un baffo. Credo invece esista la politica estera di nazioni come in questo caso gli Usa , i tentativi di ingerenza nella sfera di altri Stati , i tentativi di dfendere al di là dell'effettiva innocenza i propri concittadini solo perchè tali , la capacità di farsi ascoltare dai media , il potere economico e di influenza o meglio pressione politica di alcune persone o famiglie o associazioni tali da stimolare addirittura la discesa in campo di personaggi autorevoli e potenti come -sempre in questo caso- Hilary Clinton e altre cose che potrebbero influenzare il libero corso del processo.Saluti
 
Epme ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Mi pare che Medicina sia una delle migliori. Come biologia e la ricerca.... per il resto non so!

Certo. Prova a laurearti all'Università di XXXX (Italy) e DOPO a farti assumere da un ospedale USA ...

Visto che L'iper-morale del dr.House esiste solo nella fiction , non vedo la necessità di fare ciò.
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Gli americani fanno benissimo. Dal loro punto di vista.
Hanno un principio che noi dovremmo imparare: "She may be a bitch, but she's our bitch".
Ossia, si prendono cura dei loro. Nel bene E nel male (ossia: se c'e' da castigare uno dei nostri, lo castighiamo noi - che nel loro caso non vuole affatto dire che sara' castigato poco, come invece avverrebbe puntualmente da noi).
E' una delle cose che li ha resi una grande nazione.
Ed e' una delle cose la cui mancanza fa dell'Italia la nazione dappoco che e'.
Poi ce ne sono tante altre.
:rolleyes:
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Oddio. Considerato l'elevatissimo livello delle università italiane, mi chiedo QUALI siano gli studenti USA che fremono per potersi laureare da noi ....
Ovvero, tornati negli USA vantando una prestigiosa laurea all'Università degli Studi "italica" (non facciamo nomi di sedi per amor di patria) dove sperano di trovar lavoro ?
Tra i cacciatori di balene dell'Alaska (ammesso che ne esistano ancora) ???
Certo, infatti i nostri laureati rimangono tutti in italia perchè sono caproni e all'estero non li piglia nessuno... :?

Fuga dei cervelli mai sentita eh.... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Gli americani fanno benissimo. Dal loro punto di vista.
Hanno un principio che noi dovremmo imparare: "She may be a bitch, but she's our bitch".
Ossia, si prendono cura dei loro. Nel bene E nel male (ossia: se c'e' da castigare uno dei nostri, lo castighiamo noi - che nel loro caso non vuole affatto dire che sara' castigato poco, come invece avverrebbe puntualmente da noi).
E' una delle cose che li ha resi una grande nazione.
Ed e' una delle cose la cui mancanza fa dell'Italia la nazione dappoco che e'.
Poi ce ne sono tante altre.
:rolleyes:
Quoto.
Sono molto coesi, cosa che a noi manca...
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Gli americani fanno benissimo. Dal loro punto di vista.
Hanno un principio che noi dovremmo imparare: "She may be a bitch, but she's our bitch".
Ossia, si prendono cura dei loro. Nel bene E nel male (ossia: se c'e' da castigare uno dei nostri, lo castighiamo noi - che nel loro caso non vuole affatto dire che sara' castigato poco, come invece avverrebbe puntualmente da noi).
E' una delle cose che li ha resi una grande nazione.
Ed e' una delle cose la cui mancanza fa dell'Italia la nazione dappoco che e'.
Poi ce ne sono tante altre.
:rolleyes:

L'analisi che fai mi può star bene -sino a un certo punto- per quanto riguarda cittadini americani che abbiano compiuto reati in una qualche relazione con lo Stato federale , non come nel caso in questione, per violazioni della legge penale senza alcun nesso con i rapporti fra i due stati o le questioni diplomatiche , militari , politiche o di lavoro all'estero.
Nel caso in oggetto si tratta infatti di omicidio per futili motivi credo aggravato dalle modalità di esecuzione , dal sadismo e dalla crudeltà.
Se mi può star bene che gli Usa vadano a riprendersi ostaggi o militari , poliziotti o addetti vari - anche se spesso non li puniscono affatto- non mi sta per nulla bene che facciano pressioni tese ad intimidire i giudici italiani nello svolgimento di un processo per il quale le leggi internazionali prevedono il giudizio e la eventuale condanna in Italia.
L'Italia recentamente ha dimostrato -in più di un caso diventato di cronaca- di prendersi cura , anche con gravi costi politici e umani, degli italiani in difficoltà all'estero.
 
jaccos ha scritto:
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Oddio. Considerato l'elevatissimo livello delle università italiane, mi chiedo QUALI siano gli studenti USA che fremono per potersi laureare da noi ....
Ovvero, tornati negli USA vantando una prestigiosa laurea all'Università degli Studi "italica" (non facciamo nomi di sedi per amor di patria) dove sperano di trovar lavoro ?
Tra i cacciatori di balene dell'Alaska (ammesso che ne esistano ancora) ???
Certo, infatti i nostri laureati rimangono tutti in italia perchè sono caproni e all'estero non li piglia nessuno... :?

Fuga dei cervelli mai sentita eh.... :rolleyes:

forse di laurearsi in Italia frega....
per stare fuori dalla famiglia e farsi li Hazzi propri... ;)
 
Pedante12 ha scritto:
E se fosse innocente?

In quel caso ha già una pletora di difensori ad ogni livello e tutto il garantismo del sistema italiano , non certo noto per la ferocia nel giudicare e condannare anche pericolosi , feroci o sadici assassini , come già si è discusso abbondantemente in molti thread anche qui sul forum .
 
Back
Alto