<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

belpietro ha scritto:
alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.
Taci, che a me, convocato quale parte lesa (commissario liquidatore) in un bel penale per bancarotta fraudolenta (ovviamente a partire dalle ore .... come ben sai), ad un certo punto, seduto sullo scranno, vengo sottoposto alla seguente domanda da pate del pm (con tono truce e minaccioso): "ma lei, che ne ha fatto della somma distratta, rilevantissima secondo quanto evidenziato dal commissario liquidatore qui presente dott. |Mauro65|?"
ed io, cercando di non scoppiare a ridere "mah .. veramente ... ho qualche imbarazzo nel rispondere ..."
il Presidente del collegio giudicante, con tono severo "orsù, risponda!"
"ecco, io sono il dott. |Mauro65| ..."
"appunto! RISPONDA!|
"... ovvero la parte lesa ..."
risatine degli astanti, rossore del pm, il Magistrato giudicante che prende in mano con autorevolezza la situazione "pausa caffé per tutti!"
 
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.
Taci, che a me, convocato quale parte lesa (commissario liquidatore) in un bel penale per bancarotta fraudolenta (ovviamente a partire dalle ore .... come ben sai), ad un certo punto, seduto sullo scranno, vengo sottoposto alla seguente domanda da pate del pm (con tono truce e minaccioso): "ma lei, che ne ha fatto della somma distratta, rilevantissima secondo quanto evidenziato dal commissario liquidatore qui presente dott. |Mauro65|?"
ed io, cercando di non scoppiare a ridere "mah .. veramente ... ho qualche imbarazzo nel rispondere ..."
il Presidente del collegio giudicante, con tono severo "orsù, risponda!"
"ecco, io sono il dott. |Mauro65| ..."
"appunto! RISPONDA!|
"... ovvero la parte lesa ..."
risatine degli astanti, rossore del pm, il Magistrato giudicante che prende in mano con autorevolezza la situazione "pausa caffé per tutti!"

:XD: :XD: :XD:
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Oddio. Considerato l'elevatissimo livello delle università italiane, mi chiedo QUALI siano gli studenti USA che fremono per potersi laureare da noi ....
Ovvero, tornati negli USA vantando una prestigiosa laurea all'Università degli Studi "italica" (non facciamo nomi di sedi per amor di patria) dove sperano di trovar lavoro ?
Tra i cacciatori di balene dell'Alaska (ammesso che ne esistano ancora) ???

Guarda vedo che la gente in piazza si straccia le vesti perchè gli Americani non mandano più i figli a studiare da noi......

CHISSENEFREGA?

Le nostre Università (per fortuna) sono piene dei NOSTRI studenti.
 
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.
Taci, che a me, convocato quale parte lesa (commissario liquidatore) in un bel penale per bancarotta fraudolenta (ovviamente a partire dalle ore .... come ben sai), ad un certo punto, seduto sullo scranno, vengo sottoposto alla seguente domanda da pate del pm (con tono truce e minaccioso): "ma lei, che ne ha fatto della somma distratta, rilevantissima secondo quanto evidenziato dal commissario liquidatore qui presente dott. |Mauro65|?"
ed io, cercando di non scoppiare a ridere "mah .. veramente ... ho qualche imbarazzo nel rispondere ..."
il Presidente del collegio giudicante, con tono severo "orsù, risponda!"
"ecco, io sono il dott. |Mauro65| ..."
"appunto! RISPONDA!|
"... ovvero la parte lesa ..."
risatine degli astanti, rossore del pm, il Magistrato giudicante che prende in mano con autorevolezza la situazione "pausa caffé per tutti!"

ma poi, di questa rilevantissima somma, che cosa ne avevi fatto??

:rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
:XD: :XD: :XD:
fortunatamente sì
il problema, serissimo, è quando per cose del genere si arriva a provvedimenti cautelari o peggio
In effetti molte volte ho visto dei PM "mettere in difficoltà" i curatori fallimentari nei processi per bancarotta, quasi fossero loro i responsabili del dissesto.
Il mondo della giustizia non lo puoi capire se non ci sbatti la testa contro.....esperienza che non auguro a nessuno!
 
belpietro ha scritto:
ma poi, di questa rilevantissima somma, che cosa ne avevi fatto?? :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: io alla fine della procedura ho realizzato un guadagno netto ben inferiore, a pari ore, a quello della vice apprendista lavascale (con rispetto parlando) :twisted:

i rei se li sono goduti (un paio di centomila in euro) tra donnine e casinò
mi pare che tra una cosa e l'altra abbiano chiuso alla fine con un po' di affidamento ai servizi sociali

la casa ovviamente non ce l'avevano e sono stati accolti tra le benevole braccia delle case popolari a fitto simbolico

e non venitemi a dire che il crimine non paga .... :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

:lol: :lol: :lol: E' che ( i magistrati ) non pagano mai dazio sia quando scarcerano un colpevole , sia quando mettono dentro un innocente , già condannato e duramente punito dalla gogna mediatica.
 
Kren ha scritto:
[n effetti molte volte ho visto dei PM "mettere in difficoltà" i curatori fallimentari nei processi per bancarotta, quasi fossero loro i responsabili del dissesto.
Il mondo della giustizia non lo puoi capire se non ci sbatti la testa contro.....esperienza che non auguro a nessuno!
Inizio "carriera"
Mi arriva una società, il cui amministratore fresco di nomina (presumo testa di legno) si ritrovava con un casino addosso che non si capive nemmeno da che parte prenderlo. La cosa migliore che avevano era il libro giornale ... in bianco da un anno e mezzo. Insomma, con il cerino in mano.
Che fare?
Ricostruire i dati impossibile, pagare i debiti idem, Finanza Inps Inail Ufficio Iva ed Ufficio distrettuale delle Imposte alle calcagna ... insomma, penso che il male minore sia richiedere volontariamente il fallimento.
Si prende appuntamento con l'allora G.F. (proprio "Egli") che ci riceve e mi fulmina scrocchiandosi le dita, lanciando uno sguardo d'intesa all'ufficiale di P.G. che assisteva (un grigio).
Spiego la vicenda, chiarendo che non ho potuto assumere lìincarico proposto (il risanamento) perché a mio giudizio impossibile, anzi, il tentativo avrebbe aggravato ancora la posizione ed aumentata l'insolvenza.
Alla fine lui, con tono dubitativo, chiede più volte all'amministratrice conferma.
Quindi mi congeda dicendo "oggi è sorta per lei un'alba fortunata, se avessi avuto anche il solo minimo dubbio su un suo coinvolgimento non so se sarebbe tornato a casa per cena ..."
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

Gli americani fanno benissimo. Dal loro punto di vista.
Hanno un principio che noi dovremmo imparare: "She may be a bitch, but she's our bitch".
Ossia, si prendono cura dei loro. Nel bene E nel male (ossia: se c'e' da castigare uno dei nostri, lo castighiamo noi - che nel loro caso non vuole affatto dire che sara' castigato poco, come invece avverrebbe puntualmente da noi).
E' una delle cose che li ha resi una grande nazione.
Ed e' una delle cose la cui mancanza fa dell'Italia la nazione dappoco che e'.
Poi ce ne sono tante altre.
:rolleyes:

"Grande Nazione" nel senso estesa per parecchie decine di chilometri quadrati, forse si.
Non certo "Grande Nazione" da prendere come esempio.
 
key-one ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

:lol: :lol: :lol: E' che ( i magistrati ) non pagano mai dazio sia quando scarcerano un colpevole , sia quando mettono dentro un innocente , già condannato e duramente punito dalla gogna mediatica.
non solo, possono anche fare il giro del mondo in barca a vela dichiarandosi malati ed essere penalizzati con un mese di stipendio (6000?). :twisted:
 
|Mauro65| ha scritto:
Mi pare che si stia discutendo di sistemi giudiziari, non su di un sondaggio "Yankees go home" ...

Quoto. Inoltre non esponiamoci al rischio di chiusura da parte dei mod. Visto che la riedizione di questo vecchio thread può rivestire un certo interesse alla luce della sentenza di questi giorni.
 
|Mauro65| ha scritto:
bellafobia ha scritto:
a me piace la logica perchè porta rarissimamente ad errori.
Proprio i fin troppo frequenti errori di logica (non necessariamente in malafede) impongono l'esibizione delle "prove" :rolleyes:

Guedè sta in carcere per omicidio in concorso di altre persone ed impronte di altre persone non ne hanno trovate al di fuori dei 2 imputati. Non si è voluto credere alla testimonianza del livoriano...La verità è che siamo troppo garantisti e cerchiamo prove schiaccianti quando la logica parla chiaro e tondo. Quanti non avranno mai giustizia? quanti delinquenti resteranno in circolazione (vedi il caso Stasi Alberto)?
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il [Mario] edit: Sempronio che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.
Dato che ci sono impronte di Tizio e Caio sugli oggetti (non certo sul sangue, ma non importa, sono dettagli insignificanti per il processo logico - deduttivo), se ne deduce, con brillante logica, che è "evidente" il coinvolgimento materiale di Tizio e Caio nell'omicidio

Ammappalo che logica! :evil:
c'erano nel bagno (precisamente nel bidet) tracce di sangue miste di amanda e meredith...se i due erano là potevano incolpare subito Guedè ma la cara statunitense ha incolpato Lubumba (calunniandolo). La semplice logica mi dice che hanno ucciso in 2 (se non in 3 e dunque in concorso) e che hanno cercato di cancellare le prove più schiaccianti (riuscendoci anche grazie a quei clown della polizia scientifica). Risultato: assolti perchè il fatto non sussiste!!! :shock: :shock: :shock: cioè NON per mancanza di prove (al limite) ma perchè non avrebbero commesso il fatto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto