NEWsuper5 ha scritto:io non ho mai digerito la stilo 3 porte, chiamatemi pazzo, ma le preferivo la 5 porte, ma sempre con quel bel tetto a lamelle.Luigi-82 ha scritto:Il problema, oltre il motore che era completamente fuori luogo per l'indole di una vettura Abarth, secondo me erano gli interni poco specifici.
No..non ci riesco
la 5porte riuscivo a digerirla solo le con un colore azzeccato (scuri oppure quel bel verde acqua 1° serie) con cerchi da 17 e tetto lamellare (spettacolo).
il grosso scoglio di questa versione "sportiva" era proprio il motore, con una cilindrata impegnativa ma dalla potenza relativamente bassa.
diciamo che si sono dati un calcio nelle balle da soli.
fiat group aveva motori migliori da mettere sotto quel cofano.........
Premesso che ricordo che in quegli anni non era l'unico motore in circolazione con quellle caratteristiche (ricordo Volvo avesse un motore praticamente analogo) non credo in casa avessero qualcosa veramente e nettamente superiore..Ti riferisci forse al 2,0TS poi divenuto Jts?
gli interni andavano bene, semmai andava proposta optional una selleria sportiva (tipo quelle sparco ecc....)
La selleria optional c'era (era quella in pelle) ma non so se avesse schiume specifiche ecc...comunque sedili un pò più profilati e un volante specifico erano doverosi. La pedaliera per esempio è perfetta.
Imho venne fuori un ibrido, linea e marchio spiccatamente sportivi ma motori, arredo interno e comportamento sradale da gt.