<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e Schumy se ne va | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e Schumy se ne va

pilota54 ha scritto:
Vorrei raccontare un piccolo aneddoto sulla guida funambolica, che riguarda un infimo pilotino che correva alla fine degli anni '70. Ebbene si, si tratta del sottoscritto e della sua "Simca rally 2 1.300 GR.1". :D

Era il 1977 e si correva la "Sciacca-Monte Kronio" (AG). Io avevo la mia solita Simca R2 modello '74, ero alla prima stagione di corse e mi scontravo contro diversi modelli '76-'77, più veloci perchè con 4 cv in più (86 invece di 82), una barra diversa e l'alettone, inoltre molto più "freschi" della mia. Dopo alcune belle gare che mi avevano garantito il primato tra gli esordienti della mia scuderia di quell'anno, volevo a tutti costi vincere la mia prima gara perchè era il penultimo appuntamento stagionale. In prova sono 4° di classe anche perchè sono arrivato venerdì e ho provato poco. Nelle prove libere del sabato pomeriggio, per imparare meglio il percorso (a circuito aperto), chiudo un po' troppo un tornante, una A112 che scendeva striscia sul mio sportello e la Simca si corica su un fianco. Ambedue gli sportelli sono piuttosto ammaccati, la serratura rotta e l'assetto è completamente sballato, Non c'è tempo per riparare nulla perchè l'indomani si corre e quindi, con i classici "spago e nastro verde", la macchina può partire. Con l'assetto storto faccio tutte le curve, soprattutto quelle velocissime del primo tratto, con la vettura di traverso, in perfetto derapage controllato (si, aveva la trazione posteriore....) e mi accorgo che il pubblico è in visibilio. Era la mia 9a gara, ma nelle 8 precedenti non avevo mai visto nulla di simile: gente in piedi che si sbraccia e applaude, addirittura potevo udire le urla quasi da stadio al mio passaggio! Alla fine credo di essere tra gli ultimi e quasi mi pento di aver voluto partire, invece sono ancora 4° di classe (su 11), ma per le condizioni in cui partecipo è come è una vittoria! Dopo, i ragazzi che mi avevano aiutato a sistemare in qualche modo la macchina, mi "osannano" lanciandomi in aria come un fuscello.

Ciò per significare come, realizzando magari il medesimo tempo di una guida "pulita", il solo modo di affrontare le curve sia capace di mandare in estasi la gente che guarda le corse. Scusate il tedio che vi ho dato con questo piccolo "romanzo", se avete avuto la pazienza di leggero tutto, e scusate soprattutto l'OT. :shock:

Per uno come me, che ancora oggi guida con estrema goduria ed ammirazione dei passanti che mi notano una tuttodietro di 40 anni fa (NSU Prinz del '72) quello che hai scritto è poesia, altro che OT!
Guidare quelle macchine è una cosa che chi non l'ha mai fatto non può capire, potenze che oggi fanno ridere con una distribuzione dei pesi che oggi farebbe licenziare in tronco il progettista consentivano, grazie ai pesi piuma e soprattutto alla sensibilità delle chiappe di chi stava al volante, dei numeri da standing ovation.

Stavolta sono io che mi scuso per l'OT nell'OT.

Saluti
 
Era ora.... :!: :!: :!: :!:

Nulla da dire sulle indubbie qualità tecniche, ma come persona ha dimostrato di essere solo un opportunista di second'ordine.... :? :?
 
gasato70 ha scritto:
Era ora.... :!: :!: :!: :!:

Nulla da dire sulle indubbie qualità tecniche, ma come persona ha dimostrato di essere solo un opportunista di second'ordine.... :? :?

concordo....tranne il finale " di primissimo ordine "
 
Back
Alto