<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta?

La prima ha pure la cronologia dei tagliandi, se sono a posto quelli con i km, poi se uno non ha proprio bisogno dell'interno extralusso.....
 
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
 
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...
 
paolocabri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...

Non è affidabilissimo?
Vuoi dire che non è meglio del 2.2 dci dell'Espace?

Mio cognato, un altro ( so pieno d cognati :D ) ha un G. Espace e ha cambiato due volte la pompa gasolio. Supporti motori non ti dico. Ce l'ha da 6 anni, dire che è stato un dramma è fargli un complimento! :lol:

Mentre l'altro con la Zafira è super soddisfatto, la prese aziendale con 6 mesi di vita, ci gira ancora per tutta italia e non ha intenzione di cambiarla. Si trova molto bene. Io ci salgo ogjni tanto e non sembra assolutamente una macchina di 11 anni di vita con 260.000km.
 
paolocabri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...
:shock:
2.0 dti opel ? quindi il fiat ? va bene con i cingoli. :lol:
 
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...
:shock:
2.0 dti opel ? quindi il fiat ? va bene con i cingoli. :lol:

Il 2.0 dti è un motore nato dalla collaborazione tra Opel e Bmw, che poi le due case hanno scelto di sviluppare separatamente.
Fiat non c'entra nulla.

Ti prego di una cosa, evita simili pregidizi.
Chi mi conosce su questo forum sa che odio queste cose.
Grazie ;)
 
Bè, è tutta un'altra macchina, da una Zafira che, per quanto buona ed onesta rimane sempre di una classe inferiore rispetto ad una Espace, provandole te ne saresti accorto in breve. Ma è soprattutto nei lunghi viaggi e carico che ne apprezzeresti il mondo di differenza. Probabilmente è meno "ricercata" come interni, ma strutturalmente è tutt'ora molto valida e sempre un riferimento, con un comportamento stradale perfettamente bilanciato fra confort e feeling di guida nonstante la mole. Presenta accorgimenti che molte concorrenti più recenti si sognano (ad esempio la carrozzeria ha diversi componenti in alluminio per mantenere basso il baricentro).

Rimane il fatto della motorizzazione, penso tu faccia bene a tralasciare il 2.2, purtroppo c'è stata una serie di motori sulle Renault che non hanno certo contribuito a farel apprezzare per affidabilità. Il 2.0 in compenso è un gran motore!

Non ho esperienze del nuovo DTI 2.0 ma, della nuova zafira non posso che parlarne bene: è una buona macchina che si difende bene nonostante sia incalzata da molti altri modelli concorrenti molto più recenti ed aggiornati.
Il 1.9 so che ha dato grattacapi a qualche possessore, soprattutto con le rigerazioni, ma poco altro, non so se il 2.0 sia un'evoluzione di questo o sia del tutto nuovo.

Sicuramente ci guadagnerai nei costi di gestione, l'Espace consuma sicuramente un po' di più ed è vincolato ad usare pneumatici generosi e rinforzati dal costo superiore a quelli più normali di una Zafira.
 
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...
:shock:
2.0 dti opel ? quindi il fiat ? va bene con i cingoli. :lol:

Il 2.0 dti è un motore nato dalla collaborazione tra Opel e Bmw, che poi le due case hanno scelto di sviluppare separatamente.
Fiat non c'entra nulla.

Ti prego di una cosa, evita simili pregidizi.
Chi mi conosce su questo forum sa che odio queste cose.
Grazie ;)
Secondo me non è un pregiudizio ma una constatazione che mi trova pienamente d'accordo!
 
ANDRY03 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ragazzi mi sa che rinuncio al Grand Espace, troppi soldi e non si trovano prodotti affidabili.

Mi sa che debbo puntare alla concorrenza.
Anzi, i soldi non mi va proprio di spenderli.
Mi sa che mi prendo una Zafiraccia come ce l'ha il mio caro cognato.
In 11 anni ci ha fatto 26000km senza grossi interventi.
Un 2.0 dti 16 v un motore robusto come ormai non ne fanno più :D

Dico tanto per, non so proprio che fare. :D
beh affidabilissimo non è che sia...
:shock:
2.0 dti opel ? quindi il fiat ? va bene con i cingoli. :lol:

Il 2.0 dti è un motore nato dalla collaborazione tra Opel e Bmw, che poi le due case hanno scelto di sviluppare separatamente.
Fiat non c'entra nulla.

Ti prego di una cosa, evita simili pregidizi.
Chi mi conosce su questo forum sa che odio queste cose.
Grazie ;)
Secondo me non è un pregiudizio ma una constatazione che mi trova pienamente d'accordo!

Ma quale constatazione? Hai letto la mia risposta? Biasci è convinto che il 2.0 dti sia Fiat mentre ho appena detto che è nata dalla collaborazione tra Opel e BMW.
Lo vedi che sono pregiudizi? Hai letto Fiat e ti si è annebbiata la vista :lol:
 
pll66 ha scritto:
Bè, è tutta un'altra macchina, da una Zafira che, per quanto buona ed onesta rimane sempre di una classe inferiore rispetto ad una Espace, provandole te ne saresti accorto in breve. Ma è soprattutto nei lunghi viaggi e carico che ne apprezzeresti il mondo di differenza. Probabilmente è meno "ricercata" come interni, ma strutturalmente è tutt'ora molto valida e sempre un riferimento, con un comportamento stradale perfettamente bilanciato fra confort e feeling di guida nonstante la mole. Presenta accorgimenti che molte concorrenti più recenti si sognano (ad esempio la carrozzeria ha diversi componenti in alluminio per mantenere basso il baricentro).

Rimane il fatto della motorizzazione, penso tu faccia bene a tralasciare il 2.2, purtroppo c'è stata una serie di motori sulle Renault che non hanno certo contribuito a farel apprezzare per affidabilità. Il 2.0 in compenso è un gran motore!

Non ho esperienze del nuovo DTI 2.0 ma, della nuova zafira non posso che parlarne bene: è una buona macchina che si difende bene nonostante sia incalzata da molti altri modelli concorrenti molto più recenti ed aggiornati.
Il 1.9 so che ha dato grattacapi a qualche possessore, soprattutto con le rigerazioni, ma poco altro, non so se il 2.0 sia un'evoluzione di questo o sia del tutto nuovo.

Sicuramente ci guadagnerai nei costi di gestione, l'Espace consuma sicuramente un po' di più ed è vincolato ad usare pneumatici generosi e rinforzati dal costo superiore a quelli più normali di una Zafira.

Preferirei prendere di più un Grand Espace, visto che è di una categoria superiore con 7 posti veri con motore 2.0 dci. Ma il problema è mio che non posso e non mi va di spendere tanto ( per le mie tasche ).

Della Zafira prenderei eventualmente il modello precedente più affidabile di quello attuale.
Ho già visto 2 modelli tenuti perfettamente.
Tagliandati alla Opel, curati maniacalmente.
Una è un 2.0 dti e l'altra un 1.8 16v 115 cv.
Sono motori ottimi per la Zafira, vecchi ma chisse ne importa.
La macchina ogni mattina si deve accendere e portarmi dove dico io :D
 
DA AGOSTO SONO UN FELICE POSSESSORE DELLA INSIGNIA COSMO 2.0 CDTI 160CV CON CAMBIO AUTOMATICO E' BELLISSIMA VA PROPRIO MOLTO BENE SONO MOLTO MA MOLTO SODISFATTO. IL MOTORE ANCHE SE FIAT E' ADEGUATO ALL'AUTO E' INSERENDO IL TASTO SPORT LA MACCHINA CAMBIA VERAMENTE CARATTERE DIVENTA MOLTO REATTIVA.
di socrate67Login o registrati per inviare commenti

preso dal forum di "al volante"
tempo fa mi pareva di aver letto qualcosa ed infatti non ricordavo male!!!
Penso che Biasci non abbia tutti i torti!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
DA AGOSTO SONO UN FELICE POSSESSORE DELLA INSIGNIA COSMO 2.0 CDTI 160CV CON CAMBIO AUTOMATICO E' BELLISSIMA VA PROPRIO MOLTO BENE SONO MOLTO MA MOLTO SODISFATTO. IL MOTORE ANCHE SE FIAT E' ADEGUATO ALL'AUTO E' INSERENDO IL TASTO SPORT LA MACCHINA CAMBIA VERAMENTE CARATTERE DIVENTA MOLTO REATTIVA.
di socrate67Login o registrati per inviare commenti

preso dal forum di "al volante"
tempo fa mi pareva di aver letto qualcosa ed infatti non ricordavo male!!!
Penso che Biasci non abbia tutti i torti!!!

Oh signur, insisti eh?
Il 2.0 dti 16v è un motore "vecchio" che montava la precedente produzione di Astra, Zafira e Vectra ( parliamo degli anni che vanno dal 1999 al 2004 ).

Gli attuali motori che montano Insigna, Zafira e compagnia cantando non c'entano nulla con questo 2.0 dti CHE RIPETO ESSERE NATO DALLA COLLABORAZIONE CON BMW !!

IO STO PARLANDO DI ZAFIRA PRIMO MODELLO!
ORA E' CHIARO ????

Son appena arrivato non me fate inkazzà!
 
Back
Alto