<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' proprio una disgrazia se piove? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

E' proprio una disgrazia se piove?

Scusate se intervengo. Questo è un forum di adulti, non per adulti. Deve essere leggibile tanto dai bambini appassionati di auto, cime facevo io da piccolo cin la rivista, quasi mezzo secolo fa, quanto dalle signore più mature come la signora Mazzocchi Bordone proprietaria della casa editrice della testata. Inoltre non sono gradevoli apprezzamenti poco lusinghieri sul corpo di alcune persone, specialmente donne. Ribadisco, non è il forum del Bar Sport o di Camera Caffè. Grazie.
 
Tornando IT, le piogge e temporali, fanno spesso danni, specie nel Piemonte. Nel torinese un taxista morto per un crollo di un albero, il palazzetto scoperchiato, strade interrotte... eventi prima episodici, ora ordinari.
 
Nel novarese per ora le rare piogge che ci sono state non hanno prodotto grandi danni ma nemmeno grandi benefici.
Negli anni scorsi abbiamo avuto eventi abbastanza estremi,nulla di tragico come altre zone d'Italia però ad esempio le trombe d'aria che hanno scoperchiato alcuni tetti sono state una novità almeno nei 30 anni che ho passato qui.
 
Qui ha fatto finta di piovere.
Ha iniziato,nulla di estremo pioggia di media intensità senza vento.
Il tempo di tirare giù le tapparelle e aveva già smesso.
 
per conto mio con la siccità che abbiamo, almeno al nord, per me è una fortuna, ma che non faccia disastri, altrimenti è una disgrazia


In Estate, ha " sempre " piovuto poco.
E ogni tanto ci scappava pure la grandinata,
non di prugne, ma di ciliegie e grosse si'.

Il problema, di oggi e' il caldo.
Ricorderai che 50/55 anni fa....
Quando si passavan i 30....
Era gia' una cosa da raccontare la sera, il giorno dopo
 
Stasera ero fuori a cena a Monza ma anche lì niente pioggia fortunatamente, solo un bel venticello fresco.
 
però se aveva nevicato d'inverno e piovuto in primavera non faceva danno...qui l'inverno scorso neve niente e pioggia in primavera quasi, e adesso un caldo boia, stiamo diventando deserto?


Diciamo che 50 anni fa funzionava cosi'.
Senza scordare che le alluvioni c' erano anche allora.
Vedi Polesine '51 e Firenze '66
Sempre perche' pioveva " troppo ",
MA nel tempo
NON per la violenza e la concentrazione di oggi....

Ci sono buone possibilita'
 
Back
Alto