semplicemente ILLEGALE! [/quote][/quote]se vuoi fare un diesel "da pista" togli tutto quello che vuoi e puoi, aumenta le prestazioni con opportuni pezzi speciali e modifica centralina, allora sì che ottieni, ma solo col DPF... ben pocoskid32 ha scritto:ovviamente si
era solo un ragionare per ipotesi ..un puro esercizio intellettuale
Affidabilità?
[/quote]se vuoi fare un diesel "da pista" togli tutto quello che vuoi e puoi, aumenta le prestazioni con opportuni pezzi speciali e modifica centralina, allora sì che ottieni, ma solo col DPF... ben poco[/quote]pi_greco ha scritto:semplicemente ILLEGALE!skid32 ha scritto:ovviamente si
era solo un ragionare per ipotesi ..un puro esercizio intellettuale
Affidabilità?
capisco, ma allora ricadiamo nella prima risposta, è una modifica ai dati riportati nel libretto di circolazione, a mggior ragione perchè abilita al transito in zone di traffico limitato, non dico che abbiano ragione costruttori e sindaci, ben me ne guardo, ma resta una modifica ILLEGALE che richiede una reimmatricolazione/modifica della carta di circolazione.skid32 ha scritto:l' idea non era fare un diesel sportivo ma ovviare agli inconvenienti del dpf nell' uso prettamente cittadino ove non riesce a rigenerare e crea solo inconvenienti (diluizione olio motore)
purtroppo le case hanno spinto molto sul dpf omettendo di dire che nell' uso cittadino crea grossi problemi di rigenerazione
le amministrazioni pubbliche non capendo una cippa di ste cose hanno praticamente imposto ai diesel euro 4 l' aver il dpf per poter circolare..ergo chi comprava in citta` un diesel nuovo lo comprava col dpf non sapendo gli inconvenienti
sono stato spiegato?![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa