<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e poi si chiedono perchè devono chiudere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e poi si chiedono perchè devono chiudere

G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
se compri uno sconto e un finanziamento poi però non meravigliarti che quel che ti danno non sia un granchè...
Fammi capire ... dici che ho fatto bene a non prendere il Forester BD con 8.000 (ottomila) euro di sconto in pronta consegna? (prezzo pulito senza permuta, no kmzero, stock in conce ufficiale, se vuoi ti mando anche i link)

:XD: :XD: :XD:

(argomenta ora :D )

Edit: sconti simili anche su OB-Legacy

Se lo sconto ti serve per arrivare a comprare una cosa che altrimenti non ti saresti potuto permettere è solo la solita bugia che ci raccontiamo. Nel frattempo hai ammazzato il valore di tutte le altre già vendute, hai devastato il mercato, hai una macchina che uscita di concessionaria non varrà certo di più e comunque nel breve sarà commercialmente un ferro vecchio oltre ad aver devitalizzato il prestigio del marchio.
Tutto questo perché una concessionaria non sa' fare affari e tu vuoi far vedere di essere meglio di quello che sei.
Complimentoni al modello sociale.

quello che intendevo è che vogliono la macchina che da 20000 passa a 15000 e non si accorgono che ne vale 12000 (magari con la "benzina a 1 neuro e altre amenità")
 
G5 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
17000 euri prendi una punto non troppo accessoriata...
I listini sono una cosa, il prezzo chiavi in mano un'altra. Con 17.000 euro in mano oggi ha davvero molta scelta e tra mezzi ben equipaggiati (*), oppure vai nel giro dell'usato fresco e con un po' di pazienza ed occhio scavi fuori pezzi insospettabili. Personalmente sono dall'idea che meriti andare sul nuovo forse fino al segmento C, purché si scelga tra lo stock promozionato senza farsi venire strane idee di accessori personalizzati e purché si pensi di tenere il mezzo almeno 8 - 10 anni. Diversamente (segmenti D e superiori comunque e C o meno in caso di sostituzioni più frequenti), a mio modo di vedere, merita dare un'occhiata all'usato

(*) appena visto pubblicità sul quotidiano locale della Civic 1.4 a meno di 14.000 euro ....

a chi piace il benzina... ;)
gli italiani comprano sconti e non automobili.
e poi magari si lamentano pure di quel che gli han dato :?

Sei sempre libero di pagare il prezzo di listino, se lo sconto ti fa così schifo :lol:

Ma se avessi un listino trasparente non sarebbe meglio? Son tutti bravi a chiederti 20 mila euro e farti lo sconto del 20% ... così te compri sentendoti furbo ed invece sei solo un bischero che se va bene ha pagato il giusto prezzo ma più probabilmente hai solo toccato il listino reale mentre il valore sarebbe ancora inferiore.
Odio gli sconti.

Pagheresti un'auto a fine carriera al prezzo di lancio?
 
G5 ha scritto:
Se lo sconto ti serve per arrivare a comprare una cosa che altrimenti non ti saresti potuto permettere è solo la solita bugia che ci raccontiamo. Nel frattempo hai ammazzato il valore di tutte le altre già vendute, hai devastato il mercato, hai una macchina che uscita di concessionaria non varrà certo di più e comunque nel breve sarà commercialmente un ferro vecchio oltre ad aver devitalizzato il prestigio del marchio.
Tutto questo perché una concessionaria non sa' fare affari e tu vuoi far vedere di essere meglio di quello che sei.
Complimentoni al modello sociale.
Secondo me, Marco, il problema è un altro (l'ho appena scritto nel 3d sugli sconti Subaru)
Il punto è che i listini erano stati gonfiati negli anni del pseudo benessere indotto da finanziamenti facili. Si stima che la "deflazione" dei listini dovrebbe arrivare ad un 20-25% rispetto a quelli attuali che, nominalmente, non sono stati toccati.
Quanto al valore dell'usato, bisogna considerare alcune cose:
- in Italia abbiamo la brutta rogna degli amministratori degli enti locali che non conoscono il concetto di "programmazione nel tempo": bloccano ad capocchiamo le Euro x, laddove in altre sediusano più testa ( http://www.umwelt-plakette.de/);
- abbiamo mediamente scarsa cultura nella manutenzione dei nostri mezzi, per cui, conseguentemente, l'usato tiene malissimo;
- risolvendo i punti di cui sopra, la curva di svalutazione sarebbe molto più lineare e tenderebbe allo zero non dopo solo 8 anni circa, ma verso i 12-15 ...

Può essere che ia situzione attuale faccia riflettere sul come intendiamo gestire l'auto
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
se compri uno sconto e un finanziamento poi però non meravigliarti che quel che ti danno non sia un granchè...
Fammi capire ... dici che ho fatto bene a non prendere il Forester BD con 8.000 (ottomila) euro di sconto in pronta consegna? (prezzo pulito senza permuta, no kmzero, stock in conce ufficiale, se vuoi ti mando anche i link)

:XD: :XD: :XD:

(argomenta ora :D )

Edit: sconti simili anche su OB-Legacy

Se lo sconto ti serve per arrivare a comprare una cosa che altrimenti non ti saresti potuto permettere è solo la solita bugia che ci raccontiamo. Nel frattempo hai ammazzato il valore di tutte le altre già vendute, hai devastato il mercato, hai una macchina che uscita di concessionaria non varrà certo di più e comunque nel breve sarà commercialmente un ferro vecchio oltre ad aver devitalizzato il prestigio del marchio.
Tutto questo perché una concessionaria non sa' fare affari e tu vuoi far vedere di essere meglio di quello che sei.
Complimentoni al modello sociale.

quello che intendevo è che vogliono la macchina che da 20000 passa a 15000 e non si accorgono che ne vale 12000 (magari con la "benzina a 1 neuro e altre amenità")

Quello che volevi dire te l'avevo capito .... ho solo esteso il concetto.
 
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
17000 euri prendi una punto non troppo accessoriata...
I listini sono una cosa, il prezzo chiavi in mano un'altra. Con 17.000 euro in mano oggi ha davvero molta scelta e tra mezzi ben equipaggiati (*), oppure vai nel giro dell'usato fresco e con un po' di pazienza ed occhio scavi fuori pezzi insospettabili. Personalmente sono dall'idea che meriti andare sul nuovo forse fino al segmento C, purché si scelga tra lo stock promozionato senza farsi venire strane idee di accessori personalizzati e purché si pensi di tenere il mezzo almeno 8 - 10 anni. Diversamente (segmenti D e superiori comunque e C o meno in caso di sostituzioni più frequenti), a mio modo di vedere, merita dare un'occhiata all'usato

(*) appena visto pubblicità sul quotidiano locale della Civic 1.4 a meno di 14.000 euro ....

a chi piace il benzina... ;)
gli italiani comprano sconti e non automobili.
e poi magari si lamentano pure di quel che gli han dato :?

Sei sempre libero di pagare il prezzo di listino, se lo sconto ti fa così schifo :lol:

se compri uno sconto e un finanziamento poi però non meravigliarti che quel che ti danno non sia un granchè...
perchè con lo sconto di danno un auto diversa?
quanti ai finanziamenti sono ormai le case che cercano di rifilartelo, ovviamente quelle che hanno la solita banca con cui dividere ciò che hanno guadagnato.
 
zero c. ha scritto:
capnord ha scritto:
OT

A quel prezzo non comprerei nè coreane nè europee. 17000 euro, oggi, sono un mucchio di soldi.

17000 euri prendi una punto non troppo accessoriata...

Non hai capito, in questo momento 17000 euro su una macchina, fosse anche l'affare del secolo, non ce li butterei. Avessi necessità di cambiarla andrei su un'usato ben tenuto.
 
zero c. ha scritto:
gli stabilimenti mentre questi li aprono... :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-i30-wagon-prezzi-da-17150-euro

PS son diventate piu care di ford e opel o mi sbaglio?
probabilmente i degustatori di barboncini hanno un rapporto q/p superiore però non fanno più first price marketing

se diventano piu care delle auto europee è la loro fine....la loro forza è sempre stato il prezzo....
 
zero c. ha scritto:
gli stabilimenti mentre questi li aprono... :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-i30-wagon-prezzi-da-17150-euro

PS son diventate piu care di ford e opel o mi sbaglio?
probabilmente i degustatori di barboncini hanno un rapporto q/p superiore però non fanno più first price marketing
da 17150 euro.........
sappiamo come vanno poi le cose.....
 
blackblizzard82 ha scritto:
Avete voluto la qualità europea? Mò vi beccate anche i prezzi.

Scherzi a parte, bisognerà vedere poi cosa offrono di sconto, ma io a pari prezzo mi compro un'Astra od una Focus, non di certo una I30.

Spendere 20.000 euro per una Hyundai... ma siamo matti? Concordo con te. A quel prezzo preferisco Peugeot, Ford e pure Fiat.
 
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
. A quel prezzo preferisco Peugeot, Ford e pure Fiat.

Perchè?

Perchè puoi dire quello che ti pare, ma almeno Peugeot offre automobili di qualità costruttiva superiore. Probabilmente sul fronte dei motori e della meccanica si equivalgono, ma gli interni, per quanto Hyundai abbia fatto enormi progressi, sono inferiori a quelli della Peugeot.

Ovviamente questa i30 SW è più bella esteticamente della 308 SW, ma basta sedersi all'interno di entrambe le vetture (sono stato a bordo della i30 berlina) per vedere come la qualità delle plastiche che rivestono il cruscotto, la qualità dei tessuti dei sedili, la precisione degli assemblaggi e la cura dei dettagli, nonchè il rivestimento del baule della Peugeot è nettamente superiore.

Per non parlare del comfort di marcia una volta che si è a bordo: sulla Peugeot non si avvertono vibrazioni, le buche quasi non si sentono e il motore è insonorizzato molto ma molto meglio.

Ora Hyundai potrà avere 800 miliardi di brevetti, di meriti e quant'altro, ma io quando entro in un'automobile voglio quelle caratteristiche che sopra ho descritto. Quello soprattutto. L'automobile la vivi all'interno e voglio un interno come si deve.
Hyundai potrà anche avere un motore diesel con 10 o 20 cv in più, a me non importa se fa 5 o 10 km/h in più, ciò che conta per me è il comfort di marcia e su questo Hyundai deve ancora lavorare per arrivare ai livelli di Peugeot. Indipendentemente o meno dai gusti degli utenti del forum di Quattroruote che, dopo questo mio intervento, me ne diranno di tutti i colori.
 
Luigigeo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
. A quel prezzo preferisco Peugeot, Ford e pure Fiat.

Perchè?

Perchè puoi dire quello che ti pare, ma almeno Peugeot offre automobili di qualità costruttiva superiore. Probabilmente sul fronte dei motori e della meccanica si equivalgono, ma gli interni, per quanto Hyundai abbia fatto enormi progressi, sono inferiori a quelli della Peugeot.

Ovviamente questa i30 SW è più bella esteticamente della 308 SW, ma basta sedersi all'interno di entrambe le vetture (sono stato a bordo della i30 berlina) per vedere come la qualità delle plastiche che rivestono il cruscotto, la qualità dei tessuti dei sedili, la precisione degli assemblaggi e la cura dei dettagli, nonchè il rivestimento del baule della Peugeot è nettamente superiore.

Per non parlare del comfort di marcia una volta che si è a bordo: sulla Peugeot non si avvertono vibrazioni, le buche quasi non si sentono e il motore è insonorizzato molto ma molto meglio.

Ora Hyundai potrà avere 800 miliardi di brevetti, di meriti e quant'altro, ma io quando entro in un'automobile voglio quelle caratteristiche che sopra ho descritto. Quello soprattutto. L'automobile la vivi all'interno e voglio un interno come si deve.
Hyundai potrà anche avere un motore diesel con 10 o 20 cv in più, a me non importa se fa 5 o 10 km/h in più, ciò che conta per me è il comfort di marcia e su questo Hyundai deve ancora lavorare per arrivare ai livelli di Peugeot. Indipendentemente o meno dai gusti degli utenti del forum di Quattroruote che, dopo questo mio intervento, me ne diranno di tutti i colori.

Se tutti la pensasssimo allo stesso modo, ci sarebbe un solo costruttore o tutti farebbero le stesse auto. Grazie a Dio ci ritroviamo una varietà enorme di modelli e marche per tutti i gusti.
 
Luigigeo ha scritto:
Perchè puoi dire quello che ti pare, ma almeno Peugeot offre automobili di qualità costruttiva superiore. Probabilmente sul fronte dei motori e della meccanica si equivalgono, ma gli interni, per quanto Hyundai abbia fatto enormi progressi, sono inferiori a quelli della Peugeot.
Ovviamente questa i30 SW è più bella esteticamente della 308 SW, ma basta sedersi all'interno di entrambe le vetture (sono stato a bordo della i30 berlina) per vedere come la qualità delle plastiche che rivestono il cruscotto, la qualità dei tessuti dei sedili, la precisione degli assemblaggi e la cura dei dettagli, nonchè il rivestimento del baule della Peugeot è nettamente superiore.
Per non parlare del comfort di marcia una volta che si è a bordo: sulla Peugeot non si avvertono vibrazioni, le buche quasi non si sentono e il motore è insonorizzato molto ma molto meglio.
Ora ho capito l'inghippo, probabilmente quelle che ho provato io erano una Hyundai con il leone appiccicato sul cofano ed una Peugeot con la H al posto del leone ... questi sono scherzi da prete! :lol:

(P.S. mi sa che hanno fatto lo stesso scherzo in tutta Europa però :lol: )
 
Luigigeo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
. A quel prezzo preferisco Peugeot, Ford e pure Fiat.

Perchè?

Perchè puoi dire quello che ti pare, ma almeno Peugeot offre automobili di qualità costruttiva superiore. Probabilmente sul fronte dei motori e della meccanica si equivalgono, ma gli interni, per quanto Hyundai abbia fatto enormi progressi, sono inferiori a quelli della Peugeot.

Ovviamente questa i30 SW è più bella esteticamente della 308 SW, ma basta sedersi all'interno di entrambe le vetture (sono stato a bordo della i30 berlina) per vedere come la qualità delle plastiche che rivestono il cruscotto, la qualità dei tessuti dei sedili, la precisione degli assemblaggi e la cura dei dettagli, nonchè il rivestimento del baule della Peugeot è nettamente superiore.

Per non parlare del comfort di marcia una volta che si è a bordo: sulla Peugeot non si avvertono vibrazioni, le buche quasi non si sentono e il motore è insonorizzato molto ma molto meglio.

Ora Hyundai potrà avere 800 miliardi di brevetti, di meriti e quant'altro, ma io quando entro in un'automobile voglio quelle caratteristiche che sopra ho descritto. Quello soprattutto. L'automobile la vivi all'interno e voglio un interno come si deve.
Hyundai potrà anche avere un motore diesel con 10 o 20 cv in più, a me non importa se fa 5 o 10 km/h in più, ciò che conta per me è il comfort di marcia e su questo Hyundai deve ancora lavorare per arrivare ai livelli di Peugeot. Indipendentemente o meno dai gusti degli utenti del forum di Quattroruote che, dopo questo mio intervento, me ne diranno di tutti i colori.

Gia dalla citazione a pie di pagina si deducono molte cose, quel che ti sfugge - probabilmente stando sempre tra voi non si apprende molto - è che di questo passo i coreani compreranno le attività europee di psa se non assorbiranno i marchi stessi. Aulnay docet.
Cosa ti han detto per la tua offerta di pulire i capannoni piuttosto ? Fatti pagare in anticipo al limite...

PS a riprova di quanto affermato da molti ...
prova confort di Qr (non riviste porno quindi) di agosto segmento c
Prima su sette Kia ceed p.ti 181
Ultima su sette psa 308 p.ti 123

Come dire? de hoc satis
 
Back
Alto