<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi dite che ad Alfa non avrebbe fatto bene la Ducati | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E poi dite che ad Alfa non avrebbe fatto bene la Ducati

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.

Esatto!! I risultati del cambiamento si vedono eccome, soprattutto per Alfa.

La produzione è passata dalle oltre 200.000 (non ricordo il numero esatto) quando c'erano 156/147 e GT, GTV e spider a fine carriera, alle 100.000 scarse di cui 60.000 sono mito, una seg. B a bassa redditività.

Vogliamo parlare poi dei modelli? Meglio di no sarebbe troppo impietosa l'analisi.

ma cosa c'entrano questo numeri di vendita.
Marchionne ha preso in mano il gruppo fait da 6 anni ed era in una situazione a dir poco drammatica. Adesso lo sta rilanciando . ovvio che questi numeri sono la conseguenza di uno mancato sviluppo di modelli fatto nel passato ma il lavoro di marchionne e Elkann in fiat e alfa inizia a farsi vedere adesso.
La collaborazione con Ducati puo far solo del bene a entrambi. Nei prox 4 anni usciranno diversi modelli alfa che sicurament porteranno le vendite sopra le 210mila del 2001 (record per alfa se non erro) e andranno ben oltre nel 2014..
Il passato e la vecchia Fiat lasciamola stare.
Oggi e tutta completametne diversa!!!!

Se non c'entrano i numeri di vendita a giudicare l'operato di un management non so proprio cosa possa entrarci!! Se invece si giudica dai proclami ah beh allora sono i numeri 1.

Tornando ai numeri ti ricordo che il sig. Marchionne alla presentazione della 159 avvenuta sotto la sua illuminata gestione, oltre a dichiarare che sarebbe stata l'auto del rientro in america, proclamò 300,000 auto per il 2010. I numeri dicono che ne vende un terzo. Se questi sono successi, preferisco i fallimenti della gestione precedente.
Irrlevante per ció che si desidera per un alfa Romeo.................
 
angelo0 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Vogliamo fare una figata????? Collaborazione tra Ferrari e Ducati.

Ferrari sempre del Gruppo Fiat è... vedi che non hai ragione... sotto la FIat ci sono le migliori eccelenze del mondo!!!!
basta con questi luoghi comune... la realtá è tutt' altra
dall' Austria
herms

Guarda che me ne sono accorto da qualche giorno ..... comunque grazie per avermelo ricordato.

La realtà poi, grazie a Dio, è che Ferrari con il resto del gruppo non ha nulla a che vedere e spartire (tranne che fornire la meccanica alla Maserati).

non proprio,ci sono 300milioni per la formula uno! prima 500 Mi.[/quote]

Dimenticavo
 
156jtd. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
MAIIIIIIII
MAIIIIII
MAI L'ACQUISIZIONE DI DUCATI NEL GRUPPO FIAT!!!!!!!
ALTRIMENTI NON VEDREMO PIU' LE MOTO PIU' BELLE DEL MONDO!

SACRILEGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

156jtd, quello che hai scritto mi ha fatto prendere un bel colpo. sono invecchiato di 10 anni!

ma chi te l'ha detto
smettila con questi luoghi comuni.
Guarda che lavoro sta facendo Marchionne con il marchio Jeep. Qualità senza rivali e prendi la Giulietta. Non si era mai vista una Alfa con questa qualità.

Ma vi piace cosi tanto farvi del male?!

Non è questione di farsi del male ma più semplicemente non ci si fida più del Gruppo Fiat.

Della sua capacità di acquisire senza stravolgere.

Sai come si dice ........ quando ti scotti con l'acqua calda poi hai paura anche di quella fredda.

Vogliamo fare una figata????? Collaborazione tra Ferrari e Ducati.

io per gruppo Fiat intendo in questo caso Ferrari Maserati Alfa non certo il marchio Fiat :shock:

quello che intendi tu non importa.

Conta quello che intende fiat.

E fiat parte da "se stessa" a salire (vedi punto-y-mito), e mai il contrario.

Ergo la prossima Ducati sarebbe poco più di un 50ino piaggio ricarenato 8)
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

E' IL MIO SOGNO NEL CASSETTO!

L'unica soluzione che darebbe ad Alfa Romeo il primato tecnico e di motorista che gli compete, che la storia e la leggenda gli ha ascritto e consegnato.

Tecnici Alfa Romeo che producono tecnologie e brevetti Alfa Romeo, ovviamente di proprietà fiat. Da declinare, qui si, tuttalpiù, al resto del gruppone

Purtoppo è pura utopia.
Anche perchè legare un intero asset aziendale ad un marchio che oggi c'è e, domani, non si sa, sarebbe un azzardo imprenditoriale.
 
reu.c.cio ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

Sei un genio! una patacca stampata sul carter e ecco pronto a rombare un motore Alfa Romeo :rolleyes:

Carissimo "reu.c.cio", non hai capito il discorso.
Cmq sia, non fa niente..
;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

E' IL MIO SOGNO NEL CASSETTO!

L'unica soluzione che darebbe ad Alfa Romeo il primato tecnico e di motorista che gli compete, che la storia e la leggenda gli ha ascritto e consegnato.

Pura utopia.
Anche perchè legare un intero asset aziendale ad un marchio che oggi c'è e, domani, non si sa, sarebbe un azzardo imprenditoriale.

Probabilmente hai ragione, si.
 
Se fiat prendesse ducati, una volta visti i costi dei loro progetti, ai vertici di torino gli si accapponerebbe la pelle... Ragazzi la ducati costa... La fiat è specializzata in macchine non costose.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.

Esatto!! I risultati del cambiamento si vedono eccome, soprattutto per Alfa.

La produzione è passata dalle oltre 200.000 (non ricordo il numero esatto) quando c'erano 156/147 e GT, GTV e spider a fine carriera, alle 100.000 scarse di cui 60.000 sono mito, una seg. B a bassa redditività.

Vogliamo parlare poi dei modelli? Meglio di no sarebbe troppo impietosa l'analisi.

...
La collaborazione con Ducati puo far solo del bene a entrambi. ...

Ma chi lo dice ? Tonino Guerra !?
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

E' IL MIO SOGNO NEL CASSETTO!

L'unica soluzione che darebbe ad Alfa Romeo il primato tecnico e di motorista che gli compete, che la storia e la leggenda gli ha ascritto e consegnato.

Tecnici Alfa Romeo che producono tecnologie e brevetti Alfa Romeo, ovviamente di proprietà fiat. Da declinare, qui si, tuttalpiù, al resto del gruppone

Purtoppo è pura utopia.
Anche perchè legare un intero asset aziendale ad un marchio che oggi c'è e, domani, non si sa, sarebbe un azzardo imprenditoriale.

Poi ricordo un mio conoscente, che ha comprato una Bravo 1.4 GPL, l´ha comprata soprattutto perche il venditore li raccontava che monta un motore Alfa Romeo :D
;)
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.

Esatto!! I risultati del cambiamento si vedono eccome, soprattutto per Alfa.

La produzione è passata dalle oltre 200.000 (non ricordo il numero esatto) quando c'erano 156/147 e GT, GTV e spider a fine carriera, alle 100.000 scarse di cui 60.000 sono mito, una seg. B a bassa redditività.

Vogliamo parlare poi dei modelli? Meglio di no sarebbe troppo impietosa l'analisi.

...
La collaborazione con Ducati puo far solo del bene a entrambi. ...

Ma chi lo dice ? Tonino Guerra !?

Hoi SZ!!!!!!
;)
 
Back
Alto