testerr ha scritto:
vorrei anche dire che quando Celli - rettore Luiss - ha scritto una lettera ai giornali indirizzata al figlio ( con riferimento anche a tutti i laureati) "figlio mi, vai all'estero", tutti i benpensanti si sono indignati. Ma questi signori lo sanno che un laureato viene assunto a tempo determinato per periodi piuttosto lunghi e con stipendi sui 1000 euro al mese? è logico che chi può, se la fila. Che è poi quello che ho sempre detto a mio figlio........
ti correggo caro tester, anche molto meno di 1000 euro.
l'altro giorno parlavo con una coetanea che appena terminata la tesi è andata a lavorare per l'azienda in cui ha fatto il tirocinio.. son sei mesi che lavora per il buono pasto, nemmeno il rimborso spese del treno..
la mia ragazza ha appena termnato il tirocinio ed almeno prendeva 800 euro! lei si può ritenere fortunata.
io questa estate piuttosto di fare la stessa fine son andato a fare il manovale ma almeno prendevo uno stipendio decente..