<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi dicono che i giovani devono crederci. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E poi dicono che i giovani devono crederci.

testerr ha scritto:
vorrei anche dire che quando Celli - rettore Luiss - ha scritto una lettera ai giornali indirizzata al figlio ( con riferimento anche a tutti i laureati) "figlio mi, vai all'estero", tutti i benpensanti si sono indignati. Ma questi signori lo sanno che un laureato viene assunto a tempo determinato per periodi piuttosto lunghi e con stipendi sui 1000 euro al mese? è logico che chi può, se la fila. Che è poi quello che ho sempre detto a mio figlio........

ti correggo caro tester, anche molto meno di 1000 euro.
l'altro giorno parlavo con una coetanea che appena terminata la tesi è andata a lavorare per l'azienda in cui ha fatto il tirocinio.. son sei mesi che lavora per il buono pasto, nemmeno il rimborso spese del treno..
la mia ragazza ha appena termnato il tirocinio ed almeno prendeva 800 euro! lei si può ritenere fortunata.
io questa estate piuttosto di fare la stessa fine son andato a fare il manovale ma almeno prendevo uno stipendio decente..
 
testerr ha scritto:
vorrei anche dire che quando Celli - rettore Luiss - ha scritto una lettera ai giornali indirizzata al figlio ( con riferimento anche a tutti i laureati) "figlio mi, vai all'estero", tutti i benpensanti si sono indignati. Ma questi signori lo sanno che un laureato viene assunto a tempo determinato per periodi piuttosto lunghi e con stipendi sui 1000 euro al mese? è logico che chi può, se la fila. Che è poi quello che ho sempre detto a mio figlio........

In effetti... ....neppure a tempo determinato e neppure 1.000 euro al mese.
E non sono più nemmeno giovani.
Andare all'estero è una sconfitta, anche se sembra che tutti siano fenomeni, ma quelli a cui è andata male stanno zitti, e forse non gli è neppure andata male perchè erano incapaci. Mitizzare l' "estero" è un pò vigliacco come atteggiamento. IL PROBLEMA E' QUI IN ITALIA, A CASA NOSTRA!!!
Se tutti i Siciliani avessero lasciato la Sicilia ai mafiosi... :x ...invece anche là c'è gente onesta che vuole vivere. :|
 
moogpsycho ha scritto:
testerr ha scritto:
vorrei anche dire che quando Celli - rettore Luiss - ha scritto una lettera ai giornali indirizzata al figlio ( con riferimento anche a tutti i laureati) "figlio mi, vai all'estero", tutti i benpensanti si sono indignati. Ma questi signori lo sanno che un laureato viene assunto a tempo determinato per periodi piuttosto lunghi e con stipendi sui 1000 euro al mese? è logico che chi può, se la fila. Che è poi quello che ho sempre detto a mio figlio........

ti correggo caro tester, anche molto meno di 1000 euro.
l'altro giorno parlavo con una coetanea che appena terminata la tesi è andata a lavorare per l'azienda in cui ha fatto il tirocinio.. son sei mesi che lavora per il buono pasto, nemmeno il rimborso spese del treno..
la mia ragazza ha appena termnato il tirocinio ed almeno prendeva 800 euro! lei si può ritenere fortunata.
io questa estate piuttosto di fare la stessa fine son andato a fare il manovale ma almeno prendevo uno stipendio decente..

in tal caso, mio figlio è stato fortunato.......ma se fosse andato in Svizzera, avrebbe sicuramente guadagnato 3 volte tanto. Ma non mi ha dato retta....e la vita è sua. Io la mia la ho già fatta. E mi è andata bene.
 
elancia75 ha scritto:
Riporto il mio sdegno in seguito all'aver appreso che la ragazza architetto, capo dell'ufficio tecnico del comune dove lavoro, una vera nullafacente incapace che ha messo in difficoltà molti tecnici con il suo atteggiamento strafottente, si appresta ad entrare ai Beni Ambientali di Bologna.
Quando l'ing. dove lavoro ha espresso il suo malcontento al sindaco, questi gli ha risposto che non ci poteva fare nulla: la ragazza era "intoccabile" perchè godeva di appoggi in alto.
Considerando che al concorso per la carica al Comune partecipavano in due: lei e la figlia di un sindaco di un grosso comune vicino, è facile capire quali possano essere i criteri di selezione usuali anche in questa bella terra dove tutto apparentemente funziona bene: l'Emilia.

Saluti da un "giovane" architetto senza conoscenze in alto, che una volta si interessava di architettura ed ora prova ad interessarsi di auto.

Chi ci crede e' fesso.
E' brutto, ma e' cosi'.
 
elancia75 ha scritto:
Riporto il mio sdegno in seguito all'aver appreso che la ragazza architetto, capo dell'ufficio tecnico del comune dove lavoro, una vera nullafacente incapace che ha messo in difficoltà molti tecnici con il suo atteggiamento strafottente, si appresta ad entrare ai Beni Ambientali di Bologna.
Quando l'ing. dove lavoro ha espresso il suo malcontento al sindaco, questi gli ha risposto che non ci poteva fare nulla: la ragazza era "intoccabile" perchè godeva di appoggi in alto.
Considerando che al concorso per la carica al Comune partecipavano in due: lei e la figlia di un sindaco di un grosso comune vicino, è facile capire quali possano essere i criteri di selezione usuali anche in questa bella terra dove tutto apparentemente funziona bene: l'Emilia.

Saluti da un "giovane" architetto senza conoscenze in alto, che una volta si interessava di architettura ed ora prova ad interessarsi di auto.

Mi auguro che tu abbia prove documentali inoppugnabili a sostegno di quello che scrivi.

Questo è un forum pubblico, e la diffamazione è reato anche (anzi, di questi tempi SOPRATTUTTO) a mezzo internet...
 
Back
Alto