<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E Panda III fu :D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E Panda III fu :D

Luigi_82 ha scritto:
Veramente le slide hanno sempre dato il bicilindrico a metano tarato a 80cv....questa versione da 65 francamente mi spiazza. Anche perchè il bicilindrico da 65cv è aspirato...non so se preoccuparmi di più per lo svarione di chi ha redatto l'articolo o per la scelta stessa, imho assurda.
E' anche vero che la Panda attuale alimentata a metano di cv ne ha 52 mentre qui ci sarebbe un + 13....mah. :?

poi vedremo in futuro cosa metteranno in commercio.. :D
 
alkiap ha scritto:
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....

Probabilmente il 1,2, magari accoppiandolo solo ad allestimenti bassi e intermedi. Come avveniva per il 1,1 sulla versione odierna.
 
Anche io avevo inteso che la versione metano fosse turbocompressa.
Non conosco i dati di coppia del 0.9 aspirato, ma presumo siano inferiori al 1.2 (gli aspirati che superano i 100 Nm/L sono merce rara e pregiata). Fra poca coppia e peso delle bombole, rischia di essere un chiodo pazzesco, un passo indietro rispetto alla Natural Power attuale.
Spero sia un refuso di Quattroruote....
 
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....

Probabilmente il 1,2, magari accoppiandolo solo ad allestimenti bassi e intermedi. Come avveniva per il 1,1 sulla versione odierna.
Così avremo l'entry level con più potenza, e probabilmente anche maggiore coppia, della versione superiore :rolleyes:
 
alkiap ha scritto:
Anche io avevo inteso che la versione metano fosse turbocompressa.
Non conosco i dati di coppia del 0.9 aspirato, ma presumo siano inferiori al 1.2 (gli aspirati che superano i 100 Nm/L sono merce rara e pregiata). Fra poca coppia e peso delle bombole, rischia di essere un chiodo pazzesco, un passo indietro rispetto alla Natural Power attuale.
Spero sia un refuso di Quattroruote....

A meno che non facciano come ho prospettato qui con l'Edit
Luigi_82 ha scritto:
Veramente le slide hanno sempre dato il bicilindrico a metano tarato a 80cv....questa versione da 65 francamente mi spiazza. Anche perchè il bicilindrico da 65cv è aspirato...non so se preoccuparmi di più per lo svarione di chi ha redatto l'articolo o per la scelta stessa, imho assurda.
E' anche vero che la Panda attuale alimentata a metano di cv ne ha 52 mentre qui ci sarebbe un + 13....mah. :?

Edit: avranno mica in mente di replicare la modalità Eco presente sul twinair da 85cv di 500? Tornerebbe il discorso sulle potenze descritte....
 
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....

Probabilmente il 1,2, magari accoppiandolo solo ad allestimenti bassi e intermedi. Come avveniva per il 1,1 sulla versione odierna.
Così avremo l'entry level con più potenza, e probabilmente anche maggiore coppia, della versione superiore :rolleyes:

Ma siamo sicuri che ci sia tutta questa differenza di coppia?
 
alkiap ha scritto:
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....

Quattruote scrive che la versione a metano sara' quella da 85cv turbo, pero' dicono anche che non c'e' ancora l'ok definitivo.
In effetti e' curiosa la sovrapposizione del twinair da 65cv e il fire 1.2
Il primo probabilmente sara' piu parco nei consumi (almeno nel ciclo di omologazione) mentre il secondo dovrebbe essere piu' brillante grazie alla coppia maggiore di circa il 10% (102nm a 3000 giri contro 90nm a 3500)
Personalmente a parita' di prezzo sceglierei il fire.
 
alkiap ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chissà se riproporranno anche una 100hp? chissà che nn ritirino fuori il progetto della panda abarth col t-jet da 120cv....
La compreresti? :D

Io assolutamente siiiiiiiiii!!!!
Anche se non credo ad una panda abarth...e non credo neppure al 1.4 t-jet. Si vociferava di una versione da 100 cavalli del twin-air per la mito; se dovessero farlo sarebbe lui quasi sicuramente ad equipaggiare il nuovo picolo mostriciattolo!

Ho da relativamente poco la patente e ho avuto la fortuna di guidare una old panda per quasi 2 anni prima che un lurido b.... col suo rav4 me la distruggesse in un tamponamento. Ora uso a escort del nonno ma ragazzi...QUANTO MI MANCA IL TASCONE!!!!

Se davvero dovessero riuscire a coniugare la praticità e simpatia del vecchio modello con le caratteristiche più da "macchina" (tenuta di strada, consumi, leva cambio rialzata) del secondo sarei pronto ad indebitarmi!!!

Pandisti lo si è per sempre! :D :D :D :D
 
Sarà molto bella e soprattutto simpatica... comunque sul 4Ruote di giugno c'era una foto della scocca, dove si intravedeva il parafango posteriore, ebbene questo è molto più bombato e sporgente di quello dell'ultima ricostruzione 4Ruote...
 
sem1972 ha scritto:
Sarà molto bella e soprattutto simpatica... comunque sul 4Ruote di giugno c'era una foto della scocca, dove si intravedeva il parafango posteriore, ebbene questo è molto più bombato e sporgente di quello dell'ultima ricostruzione 4Ruote...

Ciao Zio Sem, un cordiale saluto da Nonno Procida :) !....anche se O.T....
 
procida ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Sarà molto bella e soprattutto simpatica... comunque sul 4Ruote di giugno c'era una foto della scocca, dove si intravedeva il parafango posteriore, ebbene questo è molto più bombato e sporgente di quello dell'ultima ricostruzione 4Ruote...

Ciao Zio Sem, un cordiale saluto da Nonno Procida :) !....anche se O.T....
Ricambio ;)
 
alkiap ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chissà se riproporranno anche una 100hp? chissà che nn ritirino fuori il progetto della panda abarth col t-jet da 120cv....
La compreresti? :D

naaaa....io e il turbo insieme nn funzioniamo bene....e anche se le mettessero il 1.4 multièr da 105cv con i mega catalizzatori euro 5 penso che buscherebbe dalla mia 100cv euro4....

esteticamente nn approvo il fascione paracolpi laterale nero ne tantomeno l'inserto nero nel paraurti dietro....le stesse cose, in fondo, che nn amo della punto evo rispetto alla gpunto....
 
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chissà se riproporranno anche una 100hp? chissà che nn ritirino fuori il progetto della panda abarth col t-jet da 120cv....
La compreresti? :D

naaaa....io e il turbo insieme nn funzioniamo bene....e anche se le mettessero il 1.4 multièr da 105cv con i mega catalizzatori euro 5 penso che buscherebbe dalla mia 100cv euro4....

esteticamente nn approvo il fascione paracolpi laterale nero ne tantomeno l'inserto nero nel paraurti dietro....le stesse cose, in fondo, che nn amo della punto evo rispetto alla gpunto....
Invece io credo che se gli inserti nella vettura di serie saranno di gomma (come le auto di molti anni fa) e sporgenti quel tanto che basta, faranno felici i coloro che sono costretti a lasciare l'auto in strada soprattutto nelle grandi città...di solito quando vengono previsti "nel progetto" non stonano molto certi particolari...comunque vedrai che sicuramente ci sarà una versione (oppure come optional) con gli inserti in tinta, e in questo caso allora le versioni con fascioni grezzi "sembreranno" molto più povere...io ripeto, li farei tutti di gomma su una city car...
 
Back
Alto