<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E Panda III fu :D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E Panda III fu :D

bardubardu ha scritto:
E' evidentemente la Uno brasiliana a cui hanno rifatto il muso ed hanno aggiunto il terzo finestrino nel montante posteriore.
I lamierati sono fondamentalmente gli stessi, e d'altronde altrimenti non si capirebbe il fatto che sia praticamente pronta senza che fino a qualche mese fa se ne sapesse nulla.

Le due auto si somigliano in molti punti ma tra le due ci dovrebbero essere almeno 20 cm di differenza quindi non sono la stessa auto!!!
 
Secondo me questo modello venderà un botto!
Esteticamente è più arrotondata è più carina anche con i baffi. Internamente ci sono degli ottimi passi avanti.

Non hanno stravolto un modello di successo, lo hanno migliorato di un bel pò.
A primo impatto sembra davvero un modello riuscito.

P.S. Mitica la "sacca" anni 80
 
Secondo me è bellissima, dà un senso di vera solidità. Dentro poi pare proprio fatta bene, anche il volante con la parte centrale quadrata è un richiamo alla prima panda. Unica perplessità le dimensioni: sembra cresciuta. Spero non superi i 3,60metri
 
rispetto alle prime ipotesi, mi pare molto gradevole...

incluso il frontale che pure con richiami a 500, evo e freemont esce fuori piacevole...

l'interno poi potrebbe veramente risultare accattivante come richiamo...

attendiamo le immagini ufficiali... oramai quasi ci siamo... se la presentano a francoforte a settembre, sicuramente tra un mesetto si vedranno i prototipi senza veli...
 
Esteticamente mi sembra abbiano fatto un buon lavoro.
Non mi piace il volante e la fascia paracolpi laterale.
Molto belli i baffi a diferenza di quelli della punto Evo.
Mi aspetto un grosso passo in avanti anche all'interno grazie all'aumento del passo di 9 cm e visto anche lo spazio ricavato nella nuova Ypsilon che ha lo stesso pianale e che rispetto alla Panda attuale e' molto piu' spaziosa.
Speriamo che venga proposta a prezzi competitivi (non superiori agli attuali).
 
io l'ho vista 2 settimane fa, di solito fuori casa mia passano sempre questi modelli camuffati insieme a 500, new lancia y, giulietta, doblò tutte con la targa di prova, faranno sicuramente dei test..ciaooo
 
ma tutti giudizi positivi??? ok ci penso io....
ah! che brutta!!!! la Logan è più bella!!! ah! è tonda e quadrata!!! o la fanno tonda o la fanno quadrata! ah! ha solo 4 ruote e uno sterzo!!!! la concorrenza ormai propone 5 ruote e 2 sterzi! :D ahahahah
 
danilorse ha scritto:
Esteticamente mi sembra abbiano fatto un buon lavoro.
Non mi piace il volante e la fascia paracolpi laterale.
Molto belli i baffi a diferenza di quelli della punto Evo.
Mi aspetto un grosso passo in avanti anche all'interno grazie all'aumento del passo di 9 cm e visto anche lo spazio ricavato nella nuova Ypsilon che ha lo stesso pianale e che rispetto alla Panda attuale e' molto piu' spaziosa.
Speriamo che venga proposta a prezzi competitivi (non superiori agli attuali).

Mi correggo, ho letto su quattrorute di luglio che il passo rimane invariato. Aumenta di 10 cm la lunghezza totale dell'auto.
A questo punto presumo che l'abitabilita' dell'auto rimarra' uguale, peccato. Qualche centimetro in piu' avrebbe fatto comodo.
 
Molto interessante e,direi,finalmente!

Mi interessa molto il 900 turbo benzina-metano,che sicuramente sfiorerà i 16k euro,purtroppo! :D
 
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....
 
alkiap ha scritto:
Secondo quattroruote avremo sia il 0.9 Twinair da 65cv (anche in versione metano), che il Fire 1.2 69cv
Strano sovrapposizione, mi chiedo a listino quale sarà "agevolato"....

non avevano detto che mettevano quello da 85cv per la versione a metano??
 
Veramente le slide hanno sempre dato il bicilindrico a metano tarato a 80cv....questa versione da 65 francamente mi spiazza. Anche perchè il bicilindrico da 65cv è aspirato...non so se preoccuparmi di più per lo svarione di chi ha redatto l'articolo o per la scelta stessa, imho assurda.
E' anche vero che la Panda attuale alimentata a metano di cv ne ha 52 mentre qui ci sarebbe un + 13....mah. :?

Edit: avranno mica in mente di replicare la modalità Eco presente sul twinair da 85cv di 500? Tornerebbe il discorso sulle potenze descritte....
 
Back
Alto