<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E paghiamole 'ste Assicurazioni | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E paghiamole 'ste Assicurazioni

E non è detto che l'auto di lusso sia sempre indice di ampie possibilità attuali... Ad esempio, conobbi una persona che circolava in Q8 presa in leasing, ma, a seguito di rovesci finanziari, ha continuato a circolare per diversi mesi da quando cesso di pagare le rate (e l'assicurazione), prima che la società di leasing riuscì a riprendersi l'auto..


Il cesso....
Poi no, eh
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Comunque, visto che i signori circolavano con (almeno) due veicoli senza assicurazione, l'ipotesi che si tratti di semplice dimenticanza è, per il sottoscritto, sotto allo 0,001%.
...e da almeno un anno, giusto per precisione. D'altra parte, ciò che è possibile non è necessariamente probabile...
 
Io fosse stato possibile avrei ritirato pure la patente per 1 annetto così avrei levato dalla strada due (mettete voi l'aggettivo) oltre al fermo veicoli (in deposito così poi hanno pure l'onere di pagare per ritirarle in seguito) per lo stesso lasso di tempo.
 
E non è detto che l'auto di lusso sia sempre indice di ampie possibilità attuali... Ad esempio, conobbi una persona che circolava in Q8 presa in leasing, ma, a seguito di rovesci finanziari, ha continuato a circolare per diversi mesi da quando cessò di pagare le rate (e l'assicurazione), prima che la società di leasing riuscì a riprendersi l'auto..
Tanti anni fa alla Mercedes il direttore generale dell'epoca ci portò (a me e mio padre) in una zona del loro deposito dove ci fece vedere tutte le auto sequestrate per mancato pagamento, spiegando che molti facevano il passo più lungo tenendola qualche mese per farsi vedere e poi basta pagamento rate/leasing, il problema però secondo me è a monte ovvero la concessione del credito a chi non può permettersi simili indebitamenti.
 
Furbi.
Potevano almeno evitare il secondo sequestro.
E' come se uno che viene beccato a guidare ubriaco si facesse venire a prendere da un amico più ubriaco di lui.
questa me l'ha raccontata un amico relativamente ad un suo cliente che pizzicato alticcio chiama per farsi recuperare dal fratello.
Messo altrettanto male.
Quello arriva, altro palloncino ed altro verbale.
 
Tanti anni fa alla Mercedes il direttore generale dell'epoca ci portò (a me e mio padre) in una zona del loro deposito dove ci fece vedere tutte le auto sequestrate per mancato pagamento, spiegando che molti facevano il passo più lungo tenendola qualche mese per farsi vedere e poi basta pagamento rate/leasing, il problema però secondo me è a monte ovvero la concessione del credito a chi non può permettersi simili indebitamenti.


Le Banche sono cosi'
( in funzione della congiuntura )
---o stricano, o slargano----
troppo i cordoni della borsa
 
Senza entrare in filosofismi e statisticismi, è così sbagliato dire che dimenticarsi di pagare una rata non è impossibile, e non è necessariamente indice di personalità criminogena, ma può rientrare nella natura umana che può portare a commettere leggerezze e/o imprudenze e/o dimenticanze che possono avere conseguenze tragiche? Senza per questo voler difendere o scagionare nessuno, anche perchè nessuno siamo perfetti.

PS: non ho mai circolato senza assicurazione regolarmente pagata, prima che a qualcuno venga l'idea che stia difendendo i tipi (e non lo sto facendo) perchè ci sono cascato anch'io....
Nessuno, a mia conoscenza ha attribuito alcuna illegalità a nessuno qui dentro, salvo confessione spontanea. Circolare deliberatamente, da lungo tempo, con ben 2 auto e con ampie facoltà economiche è un reato, infatti punito come tale con sequestro. Non so se il termini giuridici si possa definire crimine, ma di certo è gravemente illegale e immorale. Poi che la morale, come la metti sta, è altresì, purtroppamente, vero.
 
Ci sono già passato, nonostante l'auto dei miei fosse coinvolta incolpevole, colpita dai detriti scagliati dall'altra carreggiata, non solo non hanno avuto un risarcimento vero, ma gli sono pure stati chiesti i danni dalla A7. Ribadisco, se un non assicurato deve fare un incidente, gli chiedo cortesemente di scegliere qualcuno a cui stia simpatico anche se non furbo.
Come i danni dalla A7? Deduco che non ci sia stato morto o ferito grave o che il tipo che ha lanciato i sassi con l'auto fosse ignoto, altrimenti le cose sarebbero andate diversamente.. se uno di questi due avesse ucciso o peggio reso invalido permanente in cristiano, forse dopo dieci anni, ma avrebbero passato un brutto momento economico.
 
Sì ma girare senza assicurazione non solo non tuteli il prossimo ma nemmeno te stesso in caso di incidente con ragione (non parliamo poi se capita un incidente con delle conseguenze gravi, vale sia per te che per gli altri).
In caso di incidente con ragione anche se sei senza assicurazione vieni risarcito.
Il grosso problema è quando hai torto o concorso di colpa…
 
Ultima modifica:
Come i danni dalla A7?
Proprio così! L'auto dei miei genitori, investita dai detriti di un pauroso incidente, scagliati contro dalla corsia opposta, e correttamente rilevata dalla polstrada intervenuta, non solo non ha visto il corretto risarcimento dei danni subiti. Ma anche la richiesta di danni strutturali e per chiusura del tratto in oggetto sino a rimozione dei detriti e dei veicoli non marcianti.
Stessa cosa accaduta a me con un furgone che aveva perso il paranco non assicurato, dal verbale della polizia non era neanche possibile trovare un domicilio valido (l'azienda aveva sede non raggiungibile a Gela, unico riferimento come "responsabile" il commercialista che non ha risposto di nulla). Anche in quel caso nisba risarcimento, grazie kasko... e nonostante intercento polstrada.
Stessissima cosa dopo aver, sempre in A7 colpito un battistrada staccatosi da un autoarticolato non identificato con certezza.
In tutti i casi intervenuto il legale della compagnia assurativa, in tutti i casi causa collettiva con gli altri veicoli danneggiati, tutto inutile.
 
Back
Alto