<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili)

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
scusa quale opel lo monta?
Non lo so ma e' un motore Opel-GM,se non lo monta nessuna opel,cambia qualcosa?(ma la Vectra lo monta) e' un motore Alfa?Fiat ?Italiano?

NO!!Tedesco della odiata Germania messo su un'auto Italiana con schena meccanico Fiat 128 e talaio GM/Fiat marchiato Alfa....contento tu io no.
Angelo torna ad essere Alfista non si puo' per odio verso i Tedeschi essere sempre a favore delle scellerate scelte di Fiat per Alfa Romeo.
Mi piacerebbe sapere ,che cavolo di risposta dovrei darti su questo tuo post?
non so se partire con parole dure fino all offesa o farmi delle grande risate ..ma si, meglio che scelgo le risate :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
DAIIIIII si riparte...

http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/ecco-una-buona-notizia.html

si.si.con la BRAVULIETTA.
ah ah ah.... che poi nel.sito si.parla di bravo rimarchiata.
noooooooooooooooooooooooooo
ma stiamo scherzando? dai un po di.serietà.
saluti zanza

Mancavi solamente tu a buttare benzina sul motore acceso da quell'altro.

Non cambierai mai.
Speriamo in un tuo cambiamento da Fiattaro Tifoso irrazionale ad Alfista Tifoso dell'Alfa,finche' rimarrai Multijet non stupirti di niente e nessuno,te lo consiglio.
Per la Benzina buttata sul fuoco invece ti prego di svuotare le tue molotov.

Ma perchè se uno difende i marchi nazionali si becca del Fiattaro tifoso ???

Cosa dovrei dire per essere rispettato ??

Sinceramente, più che il forum Alfa Romeo, mi sembra il forum dei nostalgici Alfa Romeo.

Prova a rifletterci un attimo e vedrai che mi darai ragione.
Per forza le alfa romeo erano quelle.
Già, infatti, se fosse per voi, saremmo rimasti a quelle e oggi ricorderemmo l'Alfa Romeo come una delle tante aziende che non esistono più.

Ma perché siete così tuffati nel passato fino a non volere riconoscere la verità e cioè che nel bene e nel male, in ogni caso, grazie a FIAT l'Alfa Romeo OGGI è ancora presente e addirittura sta, anche se lentamente, risalendo la china ?

Ma ve ne viene in tasca qualche cosa ?
si.si.è vero multi..... sta risalendo il made in "china"!
poi non capisco come possa essere una viper travestita da alfa romeo una vera alfaromeo. come non capisco come possa essere una chrysler una vera lancia.
cmq da me le saccocce son vuote. quando le alfa romeo avranno una tecnologia sopraffina allora cercherò di riempire le saccocce...... ma fino ad allora....

saluti zanza
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
DAIIIIII si riparte...

http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/ecco-una-buona-notizia.html

si.si.con la BRAVULIETTA.
ah ah ah.... che poi nel.sito si.parla di bravo rimarchiata.
noooooooooooooooooooooooooo
ma stiamo scherzando? dai un po di.serietà.
saluti zanza

Mancavi solamente tu a buttare benzina sul motore acceso da quell'altro.

Non cambierai mai.
Speriamo in un tuo cambiamento da Fiattaro Tifoso irrazionale ad Alfista Tifoso dell'Alfa,finche' rimarrai Multijet non stupirti di niente e nessuno,te lo consiglio.
Per la Benzina buttata sul fuoco invece ti prego di svuotare le tue molotov.

Ma perchè se uno difende i marchi nazionali si becca del Fiattaro tifoso ???

Cosa dovrei dire per essere rispettato ??

Sinceramente, più che il forum Alfa Romeo, mi sembra il forum dei nostalgici Alfa Romeo.

Prova a rifletterci un attimo e vedrai che mi darai ragione.
Perche' devi difendere Fiat nel Foruma Alfa? E' come difendere l'assassino nella casa del morto ammazzato...riflettici e vedrai che mi dai ragione.
Difendere Qualcosa si puo fare anche raccontando la realta',e allora si diventa credibili e rispettati.

Basterebbe riconoscere che FIAT è legittimamente proprietaria di Alfa Romeo e tutti andremmo meglio, anche il paese !

Non capisco perché negli USA, e sottolineo, negli United State of America che sono un po' più importanti e grandi di noi, nessuno grida all'esproprio di Chrysler da parte di FIAT, anzi .......... mentre qui, è da più di 20 anni che si continua a macinare lo stesso formaggio, alla fine, diventerà rancido.
Sul fatto che Alfa sia fiat non si discute ed è legittimo.
Ma tu sei disposto a riconoscere che con alfa a Torino ne hanno fatte più di Carlo in Francia?
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
scusa quale opel lo monta?
Non lo so ma e' un motore Opel-GM,se non lo monta nessuna opel,cambia qualcosa?(ma la Vectra lo monta) e' un motore Alfa?Fiat ?Italiano?

NO!!Tedesco della odiata Germania messo su un'auto Italiana con schena meccanico Fiat 128 e talaio GM/Fiat marchiato Alfa....contento tu io no.
Angelo torna ad essere Alfista non si puo' per odio verso i Tedeschi essere sempre a favore delle scellerate scelte di Fiat per Alfa Romeo.
Mi piacerebbe sapere ,che cavolo di risposta dovrei darti su questo tuo post?
non so se partire con parole dure fino all offesa o farmi delle grande risate ..ma si, meglio che scelgo le risate :D :D :D
Mi fa piacere che la prendi a risata,in fondo non voglio mai far arrabbiare nessuno. :p

Potresti dirmi comunque cosa ne pensi della risposta che ho dato alla tua domanda,mi hai chiesto una cosa ed io ho risposto.
 
Sul tuo quote lo hai tagliato ma questa era la risposta.

All'inizio del 2002 fu lanciata la Vectra C, basata su una piattaforma totalmente nuova. Si trattava della piattaforma Epsilon di GM, su cui sono state poi sviluppate una serie di vetture facenti capo alla galassia GM, tra cui la Fiat Croma del 2005.

.

Novità consistenti si ebbero anche nella gamma motori: la motorizzazione d'attacco era il 1.8 16V. Alla motorizzazione di base seguivano un 2.2 benzina, un 3.2 V6 sempre a benzina (non importato in Italia) e due motorizzazioni a gasolio, rispettivamente da 2 e da 2.2 litri, ad iniezione diretta.
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SZ. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Grande 16V! ;)

monostella che ti passa :lol:

Ecco, vedi un po' adesso se va meglio, che dovrei averti dato 30-40 stelline in totale!

P.S. Io preferisco discutere anzichè dare stelline.

;)

Guarda che a me delle stelline importa proprio poco ;)
Non e' SZ te lo garantisco,e anche su quello che dite c'e' stata secondo me molta incomprensione,ottenzione che i Troll e' questo che cercano,non ci cascate. ;)

In tal caso chiedo scusa a SZ per averlo accusato "ingiustamente" ;) spero voglia accettare le scuse ;)

Si va be... Basta che non ne approfitti. :twisted:
Scherzo! No problem. ;)

P.S. Giusto per chiarire tutto tutto, il mio plauso a 16V era semplicemente legato al fatto di aver evidenziato la somiglianza dei due bozzetti (salvo che anch'io non abbia inteso bene qualcosa). Non era per prenderti come "bersaglio".
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
scusa quale opel lo monta?
Non lo so ma e' un motore Opel-GM,se non lo monta nessuna opel,cambia qualcosa?(ma la Vectra lo monta) e' un motore Alfa?Fiat ?Italiano?

NO!!Tedesco della odiata Germania messo su un'auto Italiana con schena meccanico Fiat 128 e talaio GM/Fiat marchiato Alfa....contento tu io no.
Angelo torna ad essere Alfista non si puo' per odio verso i Tedeschi essere sempre a favore delle scellerate scelte di Fiat per Alfa Romeo.
Mi piacerebbe sapere ,che cavolo di risposta dovrei darti su questo tuo post?
non so se partire con parole dure fino all offesa o farmi delle grande risate ..ma si, meglio che scelgo le risate :D :D :D
Mi fa piacere che la prendi a risata,in fondo non voglio mai far arrabbiare nessuno. :p

Potresti dirmi comunque cosa ne pensi della risposta che ho dato alla tua domanda,mi hai chiesto una cosa ed io ho risposto.
vuoi sapere di cio che penso..niente... la mia era una domanda senza brutti pensieri,io non ricodavo davvero una opel con motore 2.2 e 185CV a parte del 2.2 credo diesel dell'antara per questo non capisco la tua risposta cosi aspra.
 
la Vectra montava il 2.2 147cv,che ha montato per un breve periodo la Croma...la versione da 185cv non e' mai stato montata da nessuna Opel,anche perche' era una versione Alfa dello stesso 2.2 147cv...comunque c'e la Panamera che monta un diesel Vw,li non ho visto problemi...strano...
 
picchiatemi se volete ma sto per dire una cavolata immensamente grossa.
Per ipotesi se in Italia a grugliasco produrranno una seg.E marchiata Maserati su un telaio nuovo e in america le seg.E le fanno tutte sul telaio della 300C è possibile fare una macchina per il mercato europeo su meccanica Maserati e la stessa carrozzeria su meccanica Chrysler per il mercato americano? Non dico niente di astratto se consideriamo che G-Punto,Linea e Idea in Brasile sono costruite sul pianale della Palio ma carrozzeria e interni sono simili (non uguali) e quelle europee.
 
SediciValvole ha scritto:
picchiatemi se volete ma sto per dire una cavolata immensamente grossa.
Per ipotesi se in Italia a grugliasco produrranno una seg.E marchiata Maserati su un telaio nuovo e in america le seg.E le fanno tutte sul telaio della 300C è possibile fare una macchina per il mercato europeo su meccanica Maserati e la stessa carrozzeria su meccanica Chrysler per il mercato americano? Non dico niente di astratto se consideriamo che G-Punto,Linea e Idea in Brasile sono costruite sul pianale della Palio ma carrozzeria e interni sono simili (non uguali) e quelle europee.

Il telaio è quello della 300/Thema, come ci ha confermato anche chassis...del resto non c'è nemmeno il tempo per progettare un nuovo telaio, il 2013 ormai è dietro l'angolo
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Io direi che é una bella notizia, che pensano a fare una Alfa grande con TP.

Come appassionato dei marchi Alfa Romeo e Maserati, non posso che essere contento del fatto che si stia pensando a nuovi modelli di segmento E. Se e quando questi modelli saranno disponibili sul mercato e sarà possibile provarli, potremo fare i nostri commenti anche sulle qualità tecniche.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
picchiatemi se volete ma sto per dire una cavolata immensamente grossa.
Per ipotesi se in Italia a grugliasco produrranno una seg.E marchiata Maserati su un telaio nuovo e in america le seg.E le fanno tutte sul telaio della 300C è possibile fare una macchina per il mercato europeo su meccanica Maserati e la stessa carrozzeria su meccanica Chrysler per il mercato americano? Non dico niente di astratto se consideriamo che G-Punto,Linea e Idea in Brasile sono costruite sul pianale della Palio ma carrozzeria e interni sono simili (non uguali) e quelle europee.

Ci sara un problema di costi. La produzione della Maserati costera di piú.
si però lo fanno già sul basso di gamma dove si guarda al centesimo,poi ho letto su un paio di articoli diversi che la Maserati avrà un telaio d'alluminio,ovviamente prendo questa notizia con le pinza perchè come tutti voi l'ho letto anch'io che probabilmente si usa la piattaforma 300C,dove sta la verità allora? O modificano il telaio Chrysler e aggiungono elementi in alluminio per alleggerirlo? Ovviamente si parla di aria fritta finch'è non si vede qualcosa di concreto...ma giochiamo a fare gli amministratori delegati ;)
 
stratoszero ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Io direi che é una bella notizia, che pensano a fare una Alfa grande con TP.

Come appassionato dei marchi Alfa Romeo e Maserati, non posso che essere contento del fatto che si stia pensando a nuovi modelli di segmento E. Se e quando questi modelli saranno disponibili sul mercato e sarà possibile provarli, potremo fare i nostri commenti anche sulle qualità tecniche.
pensa che attualmente il seg.E è coperto da 2 macchine con 3 marchi e tecnicamente non hanno niente da invidiare alle migliori della categoria. Aggiungici altre 2 eventuali proposte Maserati e AlfaRomeo direi che stiamo ritornando in questo segmento in grande stile!
 
SediciValvole ha scritto:
pensa che attualmente il seg.E è coperto da 2 macchine con 3 marchi e tecnicamente non hanno niente da invidiare alle migliori della categoria.

1 - Chrysler 300
2 - (fra qualche mese, credo) Lancia Thema
3 - ???
 
Back
Alto