<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili)

SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Giusto a titolo informativo, senza voler fare polemica: ecco la conferma che la 200 EV è su base LC (la versione a passo corto del pianale di 300C/Thema

http://www.worldcarfans.com/1100422...and-2012-giulia-sedan-to-be-built-on-chrysler
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Giusto a titolo informativo, senza voler fare polemica: ecco la conferma che la 200 EV è su base LC (la versione a passo corto del pianale di 300C/Thema

http://www.worldcarfans.com/1100422...and-2012-giulia-sedan-to-be-built-on-chrysler

Sarebbe interessante conoscere la data di questo articolo, perchè contraddice quanto ci ha detto chassis sulla Giulia, che lui vede basata su D Evo ed a ta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Giusto a titolo informativo, senza voler fare polemica: ecco la conferma che la 200 EV è su base LC (la versione a passo corto del pianale di 300C/Thema

http://www.worldcarfans.com/1100422...and-2012-giulia-sedan-to-be-built-on-chrysler

Sarebbe interessante conoscere la data di questo articolo, perchè contraddice quanto ci ha detto chassis sulla Giulia, che lui vede basata su D Evo ed a ta.
il primo commento è stato scritto il 22 aprile 2010,suppongo appena uscito l'articolo.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Giusto a titolo informativo, senza voler fare polemica: ecco la conferma che la 200 EV è su base LC (la versione a passo corto del pianale di 300C/Thema

http://www.worldcarfans.com/1100422...and-2012-giulia-sedan-to-be-built-on-chrysler

Sarebbe interessante conoscere la data di questo articolo, perchè contraddice quanto ci ha detto chassis sulla Giulia, che lui vede basata su D Evo ed a ta.
il primo commento è stato scritto il 22 aprile 2010,suppongo appena uscito l'articolo.

Ah ecco, quindi è tutto superato. Doppia delusione...
 
SediciValvole ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
picchiatemi se volete ma sto per dire una cavolata immensamente grossa.
Per ipotesi se in Italia a grugliasco produrranno una seg.E marchiata Maserati su un telaio nuovo e in america le seg.E le fanno tutte sul telaio della 300C è possibile fare una macchina per il mercato europeo su meccanica Maserati e la stessa carrozzeria su meccanica Chrysler per il mercato americano? Non dico niente di astratto se consideriamo che G-Punto,Linea e Idea in Brasile sono costruite sul pianale della Palio ma carrozzeria e interni sono simili (non uguali) e quelle europee.

Ci sara un problema di costi. La produzione della Maserati costera di piú.
si però lo fanno già sul basso di gamma dove si guarda al centesimo,poi ho letto su un paio di articoli diversi che la Maserati avrà un telaio d'alluminio,ovviamente prendo questa notizia con le pinza perchè come tutti voi l'ho letto anch'io che probabilmente si usa la piattaforma 300C,dove sta la verità allora? O modificano il telaio Chrysler e aggiungono elementi in alluminio per alleggerirlo? Ovviamente si parla di aria fritta finch'è non si vede qualcosa di concreto...ma giochiamo a fare gli amministratori delegati ;)

purtroppo hai ragione è aria fritta, avevo postato la notizia e poi sono andato a comprarmi Auto dove dovevano esserci maggiori dettagli sulla news data in anteprima dal sito e invece... niente. Che delusione, è sempre stata una rivista seria ma stavolta ha toppato :? vedremo un po su Quattroruote come và questa Ypsilon, dovrebbe esserci la prima prova, magari la prendiamo al posto della 500 soprattutto se la daranno full optional a prezzo lancio ;)
 
L'articolo dice piattaforma americana di origine Chrysler, deducendo poi che si tratti di LX.

In realtà Marchionne si riferiva allo svilupppo americano di Compact, ovvero quello che la stampa chiama Compact Wide.
 
chassis_engineer ha scritto:
L'articolo dice piattaforma americana di origine Chrysler, deducendo poi che si tratti di LX.

In realtà Marchionne si riferiva allo svilupppo americano di Compact, ovvero quello che la stampa chiama Compact Wide.

mmmmm si hanno notizie sul V6 3.0D biturbo da 300 cv?
 
chassis_engineer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mmmmm si hanno notizie sul V6 3.0D biturbo da 300 cv?
E' in sviluppo.
FPT stà lavorando sulla testa.
Oltre 300 cv, biturbo, MJet2

quello sarebbe un'ottima base per tutte le vetture dal segmento E in su anche perchè la sua presenza vorrebbe dire che anche la versione monoturbo verrebbe aggiornata senza problemi con uno step da oltre 250 cv. Per i fuoristrada Jeep e tutti gli altri suv sarebbero proprio perfetti
 
BufaloBic ha scritto:
quello sarebbe un'ottima base per tutte le vetture dal segmento E in su anche perchè la sua presenza vorrebbe dire che anche la versione monoturbo verrebbe aggiornata senza problemi con uno step da oltre 250 cv. Per i fuoristrada Jeep e tutti gli altri suv sarebbero proprio perfetti
il biturbo và su Maserati e basta.
Anzi, probabilmente sarà l'unico diesel disponibile per Maserati, almeno all'inizio.
 
chassis_engineer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quello sarebbe un'ottima base per tutte le vetture dal segmento E in su anche perchè la sua presenza vorrebbe dire che anche la versione monoturbo verrebbe aggiornata senza problemi con uno step da oltre 250 cv. Per i fuoristrada Jeep e tutti gli altri suv sarebbero proprio perfetti
il biturbo và su Maserati e basta.
Anzi, probabilmente sarà l'unico diesel disponibile per Maserati, almeno all'inizio.

all'inizio... poi perchè non far seguire a Maserati l'esempio Porsche?
 
BufaloBic ha scritto:
Notizie fresche su TCT e automatico 8 rapporti per M-Jet?
TCT dopo l'estate.

Se non ho capito male vuoi sapere se montano il 2.0 MJ su Thema...non ne sò niente, penso per il momento di no.
Tieni conto che andrebbe adattato alla disposizione longitudinale. Niente di impossibile, però bisogna vedere il business case.
Secondo me è no al 99 %, però è una mia opinione.

all'inizio... poi perchè non far seguire a Maserati l'esempio Porsche?
Infatti come entry level potrebbe essere interessante, non c'è dubbio...vedremo...
 
chassis_engineer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Notizie fresche su TCT e automatico 8 rapporti per M-Jet?
TCT dopo l'estate.

Se non ho capito male vuoi sapere se montano il 2.0 MJ su Thema...non ne sò niente, penso per il momento di no.

all'inizio... poi perchè non far seguire a Maserati l'esempio Porsche?
Infatti come entry level potrebbe essere interessante, non c'è dubbio...vedremo...

no volevo sapere quando e se ci sarà l'automatico a 8 rapporti sulla Thema V6 3.0D 241 cv M-Jet e sul Grand Cherokee a medesima motorizzazione. Con l'automatico a 8 rapporti entrambe le auto dovrebbero mettersi in pari con la migliore concorrenza tedesca anche come prestazioni
 
BufaloBic ha scritto:
no volevo sapere quando e se ci sarà l'automatico a 8 rapporti sulla Thema V6 3.0D 241 cv M-Jet e sul Grand Cherokee a medesima motorizzazione. Con l'automatico a 8 rapporti entrambe le auto dovrebbero mettersi in pari con la migliore concorrenza tedesca anche come prestazioni
Da subito, in autunno.
 
Back
Alto