<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili)

75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SZ. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Grande 16V! ;)

monostella che ti passa :lol:

Ecco, vedi un po' adesso se va meglio, che dovrei averti dato 30-40 stelline in totale!

P.S. Io preferisco discutere anzichè dare stelline.

;)

Guarda che a me delle stelline importa proprio poco ;)
Non e' SZ te lo garantisco,e anche su quello che dite c'e' stata secondo me molta incomprensione,ottenzione che i Troll e' questo che cercano,non ci cascate. ;)

In tal caso chiedo scusa a SZ per averlo accusato "ingiustamente" ;) spero voglia accettare le scuse ;)
 
S-edge ha scritto:
Lo ha fatto.
Ed ha trovato questo forum.

E' un depresso, ignoratelo.
.
Come mai per gli altri depressi che ci sono nel forum da anni,sono sempre gli stessi,non vi impegnate cosi' tanto? eppure hanno dimostrato non solo di esserlo ma hanno anche insultato,solo che invece di quello che difendete voi insultavano i Tedeschi invece di Marchionne insultavano Pierch,insultavano gli Italiani e gli Alfisti.
Ognuno e' libero di difendere quello che vuole ma non vi ho mai visto farlo con loro.

Quindi questo secondo e' il forum dei depressi dove tu saresti l'unico a non esserlo,Bene confermi la tua obbiettivita,non solo su Fiat.
 
S-edge ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Senti ma cosa ti manca?
Sei represso?
Cerca uno sfogo efficace per la tua cieca rabbia.
Lo ha fatto.
Ed ha trovato questo forum.
E' un depresso, ignoratelo.
reu.c.cio ha scritto:
I vecchi bialbero "bevevano" parecchio, gli holden ancora di più, nonostante non fossero paragonabili come prestazioni, questo intendevo cioè troppo "tranquilli" in rapporto al consumo ;)
Sarebbe interessante vedere un paragone tra consumi-prestazioni dei due.
Purtroppo ALFA ancora oggi ha questa nomea di auto che consuma molto, e fino all'ultima generazione di motori era abbastanza vero.

Probabilmente però, le brutte sensazioni che ha dato 159 (peso, consumi, prestazioni scarse) sono dovute più allo shock del salto tra 156 e 159 che ad altro. Ne sono abbstanza convinto.

C'è stato un peggioramento del rapporto peso/potenza, però a prescindere gli holden sono motori prettamente GM, consumano tanto...basta guardare le prestazioni e i consumi delle Opel a benzina :shock:

P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
 
S-edge ha scritto:
Probabilmente però, le brutte sensazioni che ha dato 159 (peso, consumi, prestazioni scarse) sono dovute più allo shock del salto tra 156 e 159 che ad altro. Ne sono abbstanza convinto.
Vero e ti consiglio di continuae ad esserlo perche' il giorno che capirai che non e' vero ti renderesti conto delle assurdita' che scrivi. ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS ce ne sono altri credimi. ;)

Si si certo, intendevo dire che il sound "sorprende" perchè almeno io non me lo sarei aspettato da un canguro :lol: poi che ci sia di meglio è ovvio ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS ce ne sono altri credimi. ;)

Si si certo, intendevo dire che il sound "sorprende" perchè almeno io non me lo sarei aspettato da un canguro :lol: poi che ci sia di meglio è ovvio ;)
Si il sound non e' affatto male, ma parlavo di motori paradossalmente piu' Alfa dei rispettivi JTS Fiat.....infatti i JTS sia Opel che Holden erano completamente in Alluminio e con il comando della distribuzione a cetena,non hanno mai sofferto di consumi di olio e di calo delle prestazioni per imbrattamento delle valvole come il Fiat. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.

Non lo sapevo, ero sicuro che l'unico non Holden fosse il 1,8l MPI da 140cv
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS ce ne sono altri credimi. ;)

Si si certo, intendevo dire che il sound "sorprende" perchè almeno io non me lo sarei aspettato da un canguro :lol: poi che ci sia di meglio è ovvio ;)
Si il sound non e' affatto male, ma parlavo di motori paradossalmente piu' Alfa dei rispettivi JTS Fiat.....infatti i JTS sia Opel che Holden erano completamente in Alluminio e con il comando della distribuzione a cetena,non hanno mai sofferto di consumi di olio e di calo delle prestazioni per imbrattamento delle valvole come il Fiat. ;)

Verissimo, anche se tanto il 1,9 quanto il 2,2 hanno accusato problemi al tendicatena, che tendeva a "smollarsi" con il rischio di provocare bei danni a chi non se ne accorgeva per tempo ;) detto ciò è ovvio che dal punto di vista della raffinatezza tecnica con i FIRE e i Pratola Serra non c'è paragone :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
scusa quale opel lo monta?
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.

Non lo sapevo, ero sicuro che l'unico non Holden fosse il 1,8l MPI da 140cv
Il 1.8 MPI e l unico che trovi in Opel....con condivisione.credo con vectra
 
giosab8080 ha scritto:
L'odio per marchionne, non per gli altri, oltre ad essere tifosi e maggiordomi adulatori non sapete nemmeno leggere, aprite gli occhi che c'è uno che vi prende per i fondelli tutti i giorni e voi pure state lì a difenderlo, non vedete che no hanno fatto altro che ridurre alla miseria TUTTI gli stabilimenti gloriosi di alfa romeo, ad arese ci sarebbero enormi possibilità di lavoro se il tutto venisse ripreso, ma l'economia vince sulla politica, per evidenti giochi di potere e voi state qua a dire ahhhh siiiiii adesso ci fanno le 50000 1000000 2000000000000 di maseratine

Perchè di gran corsa invece MARCHIONNE non fa una cosa per SATURARE lo stabilimento, sperando che un giorno capiscano che ARESE va ripresa e portata a nuova GLORIA... dicevo NON si limiti a fare una maserati/alfa romeo segmento E, ma tiri fuori un pianale leggero 4c style e ne faccia tanto una maserati aperta leggera e tanto una 4c, in questo modo spalmerebbe alcuni costi e venderebbe di brutto, certo alfa non rinascerà con BRAVULIETTA allungata e nemmeno con le favole della 4c...

E poi ricordo ai fans SFEGATATI che la bravulietta non è altro che l'erede della mancata erede di 147, per anni e anni hanno saltato il turno ed hanno lasciato una pur valida 147 e GT a morire senza SOSTITUTE nè restyling (GT) e adesso stanno facendo lo stesso con 159 brera spider messe di lato, adesso ricomincia il giro, nuova mito, nuova giulietta, nuova giulia e si ritorna al 1995 viva fiat, demolitori per eccellenza, la sfortuna è che voi siate dei semplici clienti sbavatori e NON facenti parte della gente in CIGS... torno a tg2 motori... adios SBRODOLATORS...
...A grande ulatore,ma tu una 147 l hai mai comprata..........................
 
S-edge ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Senti ma cosa ti manca?
Sei represso?
Cerca uno sfogo efficace per la tua cieca rabbia.
Lo ha fatto.
Ed ha trovato questo forum.
E' un depresso, ignoratelo.
reu.c.cio ha scritto:
I vecchi bialbero "bevevano" parecchio, gli holden ancora di più, nonostante non fossero paragonabili come prestazioni, questo intendevo cioè troppo "tranquilli" in rapporto al consumo ;)
Sarebbe interessante vedere un paragone tra consumi-prestazioni dei due.
Purtroppo ALFA ancora oggi ha questa nomea di auto che consuma molto, e fino all'ultima generazione di motori era abbastanza vero.

Probabilmente però, le brutte sensazioni che ha dato 159 (peso, consumi, prestazioni scarse) sono dovute più allo shock del salto tra 156 e 159 che ad altro. Ne sono abbstanza convinto.
Beh indubbiamente oltre 200 kg di peso in più, le dimensioni assai maggiori e motori che se pur di pregevole costruzione èrano scarsi come rendimento e tipo di rendimento, coppia sostamzialmente piatta dando l'imresssione di non essere mai veramente pronto ad una galoppata vera ma solo ad una trottata, anche la rapportatura non indovinata ha contribuito.. il peso elevato ha ridotto le doti di agilità ed accentuato il sottosterzo nelle curve abbastanza strette e nei tornanti. Personalmente 35.000 km e dovetti cambiare le gomme perche èrano romai rovinate soprattutto all'esterno dando prova di quando abbiano patito il peso della macchina in curva. La tenuta èra buona, ma non agilità e comprtamento, poco sportivi, decisamente peggio della vecchia famiglia 156 e derivate. Confort buono, abitabilità cosi cosi, costruzione non eccelsa ma nemmeno buona nella prima serie per auto da 30k o più euri. Peccato, sarebbe molto bella ma.... Chi ha lavorato al progetto e soprattutto chi ha comandato il gruppo al tempo non è stato all'altezza della situazione alleandosi con un gruppo (GM) che si è preso i motori diesel appioppando a fiat i JTS e lasciandoli a se stessi a lavorare sul pianale della 159.. tra tutti i gruppi sembra abbia scelto il peggiore che c'èra.
 
BufaloBic ha scritto:
Presa pari pari da Auto:

Vi facciamo vedere in anteprima, con l'anticipazione di Lorenzo Preti , come sarà la futura berlina compatta della Maserati: verrà prodotta negli stabilimenti ex Bertone, a Grugliasco. Monterà un inedito V6 sviluppato assieme alla Ferrari.
Dovrebbe esordire nel 2013 la Maserati ?compatta?, lunga circa 485 cm,. Questa berlina sportiva, che si porrà in concorrenza con Jaguar XF e BMW Serie 5, sarà in listino a partire da 60.000 euro.

Messa a posto la questione Chrysler ci si comincia a dedicare alla produzione... l'inedito V6 è stato sviluppato assieme alla Ferrari, che sia il primo passo verso la futura 169?? Non lo so sicuramente c'è tanta carne da cuocere ;)

http://www.auto.it/anteprime/maserati/2011/05/19-8221/Berlina+Maserati%2C+V6+sviluppato+con+Ferrari
il titolo del 3d è: "dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili"
mi par proprio che qui di alfa non ci sia niente e di chiacchere fin troppe....
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. ribadisco però che se c'è una cosa buona dei canguri è il sound: un amico ha recentemente acquistato (a prezzo da regalo :shock: ) una 2,2 JTS full optional con pochi km, canta che è una bellezza :shock: :twisted:
Rispetto ai JTS Fiat ce ne sono altri credimi. ;)
I canguri sono gli Holden 3.2,il 2.2 e' Tedesco della Opel/GM.
scusa quale opel lo monta?
Non lo so ma e' un motore Opel-GM,se non lo monta nessuna opel,cambia qualcosa?(ma la Vectra lo monta) e' un motore Alfa?Fiat ?Italiano?

NO!!Tedesco della odiata Germania messo su un'auto Italiana con schena meccanico Fiat 128 e talaio GM/Fiat marchiato Alfa....contento tu io no.
Angelo torna ad essere Alfista non si puo' per odio verso i Tedeschi essere sempre a favore delle scellerate scelte di Fiat per Alfa Romeo.

All'inizio del 2002 fu lanciata la Vectra C, basata su una piattaforma totalmente nuova. Si trattava della piattaforma Epsilon di GM, su cui sono state poi sviluppate una serie di vetture facenti capo alla galassia GM, tra cui la Fiat Croma del 2005.

.

Novità consistenti si ebbero anche nella gamma motori: la motorizzazione d'attacco era il 1.8 16V. Alla motorizzazione di base seguivano un 2.2 benzina, un 3.2 V6 sempre a benzina (non importato in Italia) e due motorizzazioni a gasolio, rispettivamente da 2 e da 2.2 litri, ad iniezione diretta.


Attached files /attachments/1000977=2554-23433.jpg
 
Back
Alto