<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' ora di ripartire... (dopo tante chiacchere si torna a parlare di automobili)

SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Grande 16V! ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Spesso, lo dicevo anch'io, abbiate pazienza e arriverà tutto quello che avete sempre desiderato.

Finalmente si comincia, credo che oltralpe comincino a preoccuparsi. 8)

Come marchio Alfa Romeo non sta arrivando e non arriverrà un bel niente per quanto riguarda il segmento E.
Alla faccia del proclama di istituire un polo del lusso sportivo Alfa-Maserati
Semplicemnte ridicoli.....
:lol:
 
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Mah...in questo render la derivazione 300C è abbastanza palese, basta notare la linea di cintura da bulldozer :shock: personalmente preferisco la F10, molto più moderna, personale, sportiva :twisted:

Sul V6 sviluppato con Ferrari ci credo molto poco, quella è roba puramente Chrysler rimaneggiata in FPT :rolleyes: il che non significa che per forza sarà una schifezza, però i precedenti non fanno ben sperare, vista la "cura Alfa" a suo tempo riservata ai canguri...

e badate bene che i Pentastar sono stati progettati per lo stesso tipo di clientela destinataria degli Holden, che tutti sappiamo essere motori tecnicamente molto raffinati, ma dal temperamento fin troppo "tranquillo" :rolleyes: speriamo che in Fiat abbiano finalmente capito che chiamare purosangue un brocco non lo rende tale, sennò sappiamo già come andrà a finire :rolleyes:
non è un render infatti ma un photoshop fatto alla menopeggio dal prototipo Chrysler 200C

Non è da escludere che sia proprio il massimo risultato che intendono conseguire.... ;)
 
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Spesso, lo dicevo anch'io, abbiate pazienza e arriverà tutto quello che avete sempre desiderato.

Finalmente si comincia, credo che oltralpe comincino a preoccuparsi. 8)

Come marchio Alfa Romeo non sta arrivando e non arriverrà un bel niente per quanto riguarda il segmento E.
Alla faccia del proclama di istituire un polo del lusso sportivo Alfa-Maserati
Semplicemnte ridicoli.....
:lol:
il polo volevano farlo prima dell'acquisizione di crhysler e sarebbe stata una grande trovata,personalmente avrei lasciato la Ferrari al suo posto e creato un polo Abarth.AlfaRomeo-Maserati dove la prima curava i segmenti A,B e C,la seconda D,E,coupè,spider e suv vari e la terza quello che fa tutt'ora.
 
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Forse non mi sono spiegato bene: le mie considerazioni valgono a prescindere dal photoshop di Auto, sia per quanto riguarda i motori, sia per quanto riguarda il design, visto che (credo) come sia fatta la 300/Thema lo sappiamo tutti ;)

Detto ciò, vorrei (umilissimamente :rolleyes: ) farti notare che l'immagine che hai postato in realtà non raffigura affatto la vera 200, ma la concept 200 EV, la cui commercializzazione è stata rimandata sine die, assieme a quella degli altri modelli ibridi che Chrysler stava sviluppando prima dell'acquisizione di Fiat...se guardi bene, noterai infatti differenze sostanziali tra le due vetture, la concept 200EV e la 200: la linea di cintura, la lunghezza del cofano etc etc anzi ti dirò, che secondo me la EV era proprio su base LX (quindi 300), altrimenti non riesco a giustificare uno sbalzo anteriore tanto ridotto, specie tendo a mente che nel cofano ci doveva stare pure il propulsore elettrico ;)

comunque agevolo le foto, così ci capiamo meglio

Attached files /attachments/999810=2508-01a-2011-chrysler-200-first-drive.jpg
 
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.

Grande 16V! ;)

monostella che ti passa :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
Maserati allargherà presto la sua gamma con la baby Quattroporte di segmento E e la inedita SUV, a cui si aggiungerà la nuova generazione della Quattroporte. Secondo le anticipazioni di Car And Driver, le due inedite berline, attese già nel 2012 e 2013, porteranno sicuramente la firma di Pininfarina ed offriranno telai in alluminio analoghi a quelli realizzati da Alcoa per Ferrari, ma nella gamma motori della più piccola non mancheranno le sorprese: la vociferata versione diesel V6 300 Cv è ormai data per certa, ma sembra confermata anche una versione turbocompressa Multiair del V6 Pentastar di origini Chrysler, che potrebbe quindi erogare circa 400 Cv.

La collaborazione con Ferrari sarebbe invece riservata alle motorizzazioni destinate a Quattroporte e SUV, con V8 e persino V12 destinati al top di gamma. La casa di Maranello potrebbe però fornire anche la tecnologia necessaria per la trazione integrale, appena presentata sulla FF, da utilizzare almeno sulle berline, abbinandola al cambio ZF 8 rapporti automatico che Chrysler e Lancia utilizzeranno su 300 e Thema. Maserati, lo ricordiamo, dovrebbe assemblare la Baby Quattroporte e la SUV (attesa nel 2014) nell?ex stabilimento Bertone di Grugliasco.
fonte:
http://www.autoblog.it/post/33161/maserati-baby-quattroporte-conferme-per-diesel-e-motori-chrysler

bene speriamo che il tutto venga confermato, i presupposti ci sono tutti e gli stabilimenti pure, poi dalle parole bisogna passare ai fatti. Secondo me se lavorano solo ci toglieremo un bel po di soddisfazioni come già abbiamo cominciato a fare ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Maserati allargherà presto la sua gamma con la baby Quattroporte di segmento E e la inedita SUV, a cui si aggiungerà la nuova generazione della Quattroporte. Secondo le anticipazioni di Car And Driver, le due inedite berline, attese già nel 2012 e 2013, porteranno sicuramente la firma di Pininfarina ed offriranno telai in alluminio analoghi a quelli realizzati da Alcoa per Ferrari, ma nella gamma motori della più piccola non mancheranno le sorprese: la vociferata versione diesel V6 300 Cv è ormai data per certa, ma sembra confermata anche una versione turbocompressa Multiair del V6 Pentastar di origini Chrysler, che potrebbe quindi erogare circa 400 Cv.

La collaborazione con Ferrari sarebbe invece riservata alle motorizzazioni destinate a Quattroporte e SUV, con V8 e persino V12 destinati al top di gamma. La casa di Maranello potrebbe però fornire anche la tecnologia necessaria per la trazione integrale, appena presentata sulla FF, da utilizzare almeno sulle berline, abbinandola al cambio ZF 8 rapporti automatico che Chrysler e Lancia utilizzeranno su 300 e Thema. Maserati, lo ricordiamo, dovrebbe assemblare la Baby Quattroporte e la SUV (attesa nel 2014) nell?ex stabilimento Bertone di Grugliasco.
fonte:
http://www.autoblog.it/post/33161/maserati-baby-quattroporte-conferme-per-diesel-e-motori-chrysler

Del 3.0D V6 biturbo 300 cv qualcuno ha notizie certe? Il 241 cv si è già dimostrato all'altezza della concorrenza ed è già pronto, tutto lascerebbe supporre che lo step biturbo dovrebbe essere dietro l'angolo, chi ha notizie??? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Presa pari pari da Auto:

Vi facciamo vedere in anteprima, con l'anticipazione di Lorenzo Preti , come sarà la futura berlina compatta della Maserati: verrà prodotta negli stabilimenti ex Bertone, a Grugliasco. Monterà un inedito V6 sviluppato assieme alla Ferrari.
Dovrebbe esordire nel 2013 la Maserati ?compatta?, lunga circa 485 cm,. Questa berlina sportiva, che si porrà in concorrenza con Jaguar XF e BMW Serie 5, sarà in listino a partire da 60.000 euro.

Messa a posto la questione Chrysler ci si comincia a dedicare alla produzione... l'inedito V6 è stato sviluppato assieme alla Ferrari, che sia il primo passo verso la futura 169?? Non lo so sicuramente c'è tanta carne da cuocere ;)

http://www.auto.it/anteprime/maserati/2011/05/19-8221/Berlina+Maserati%2C+V6+sviluppato+con+Ferrari
Niente Pentastar?
 
reu.c.cio ha scritto:
Mah...in questo render la derivazione 300C è abbastanza palese, basta notare la linea di cintura da bulldozer :shock: personalmente preferisco la F10, molto più moderna, personale, sportiva :twisted:

Sul V6 sviluppato con Ferrari ci credo molto poco, quella è roba puramente Chrysler rimaneggiata in FPT :rolleyes: il che non significa che per forza sarà una schifezza, però i precedenti non fanno ben sperare, vista la "cura Alfa" a suo tempo riservata ai canguri...

e badate bene che i Pentastar sono stati progettati per lo stesso tipo di clientela destinataria degli Holden, che tutti sappiamo essere motori tecnicamente molto raffinati, ma dal temperamento fin troppo "tranquillo" :rolleyes: speriamo che in Fiat abbiano finalmente capito che chiamare purosangue un brocco non lo rende tale, sennò sappiamo già come andrà a finire :rolleyes:
Sembra che a te serva una monoposto come auto.
 
SediciValvole ha scritto:
DOTTOR SO TUTTO IO,VUOI CONTINUARE A NEGARE L'EVIDENZA CHE QUELLO è UN PHOTOSHOP VENUTOO ANCHE MALE???? NON HANNO CAMBIATO NEANCHE I CERCHI,e quell'immagine oltre che ricordarmela a memoria l'ho trovata in una frazione di secondo su google.
Ma poi quella 200C è pura bellina. ;)
 
S-edge ha scritto:
Sono sicuri Pentastar il 3,3 e il 3,6, nati aspirati e ad iniezion indiretta. Non sono altrettanto sicuro su questo 3,0 biturbo.

ma certo che è lo stesso. Cambierà qualcosa in alesaggio e corsa, tuttalpiù.

Secondo te, fanno un 6 cilindri nuovo quando ne hanno già uno pronto in casa?

Vuoi fare venire i capelli verdi a chassis? :lol:
 
Back
Alto