<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora come difendermi? | Il Forum di Quattroruote

E ora come difendermi?

Salve, ieri mi è stata recapitata una cartella da equitalia nella quale mi chiedono di pagare la cifra di quasi 190 euro per il bollo auto del 2005. Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando.. Come fare per togliermi questo peso e soprattutto me l'annulleranno? ho poca fiducia verso questo ente... Saluti.
 
vagabond0 ha scritto:
Salve, ieri mi è stata recapitata una cartella da equitalia nella quale mi chiedono di pagare la cifra di quasi 190 euro per il bollo auto del 2005. Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando.. Come fare per togliermi questo peso e soprattutto me l'annulleranno? ho poca fiducia verso questo ente... Saluti.

Ma non c'è un limite di 5 anni per questo tipo di riscossioni?
 
vagabond0 ha scritto:
Salve, ieri mi è stata recapitata una cartella da equitalia nella quale mi chiedono di pagare la cifra di quasi 190 euro per il bollo auto del 2005. Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando.. Come fare per togliermi questo peso e soprattutto me l'annulleranno? ho poca fiducia verso questo ente... Saluti.

Prima di equitalia non ti è arrivata un'avviso da parte della tua Regione di appartenenza?

Comunque nella lettera ricevuta da Equitalia ci dovrebbe essere un numero verde per contattarli per ricevere informazioni.

Se non erro, se dopo 3 anni non hai ricevuto nessun avviso di pagamento, il bollo cade in prescrizione.

Per cui, indipendentemente, sei l'hai pagato o meno, Equitalia non ha nessun diritto di mandarti questa cartella esatttoriale. Sempre che tu in questi anni non hai già ricevuto, come detto sopra, un avviso da parte della tua Regione.
 
Suby01 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Salve, ieri mi è stata recapitata una cartella da equitalia nella quale mi chiedono di pagare la cifra di quasi 190 euro per il bollo auto del 2005. Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando.. Come fare per togliermi questo peso e soprattutto me l'annulleranno? ho poca fiducia verso questo ente... Saluti.

Ma non c'è un limite di 5 anni per questo tipo di riscossioni?

si, ma se non erro la "prescrizione" decocrre dalla 1a notifica

sicuro di non aver ricevuto nulla prima?
 
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Salve, ieri mi è stata recapitata una cartella da equitalia nella quale mi chiedono di pagare la cifra di quasi 190 euro per il bollo auto del 2005. Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando.. Come fare per togliermi questo peso e soprattutto me l'annulleranno? ho poca fiducia verso questo ente... Saluti.

Ma non c'è un limite di 5 anni per questo tipo di riscossioni?

si, ma se non erro la "prescrizione" decocrre dalla 1a notifica

sicuro di non aver ricevuto nulla prima?
Io l'avevo dato per scontato vista la sorpresa di chi ha aperto il topic
 
mah...magari su internet cerca un indirizzo mail e manda una scansione del bollo...cmq io farei in modo di chiudere la questione il prima possibili, questi di equitalia sono delle bestie....
 
vagabond0 ha scritto:
Il fatto è che il bollo lo pagato (all'epoca 110 euro) e ho ancora la ricevuta del tabaccaio. Il problema sta anche negli orari visto che l'ufficio apre solo la mattina ed io sto lavorando..
se hai la ricevuta sei a posto.
per gli orari, c'è sempre la solita vecchia raccomandata a.r.
 
:(Consiglio di fare una fotocopia della ricevuta ed inviarla via fax, previo avviso telefonico all'agenzia di riferimento. l'originale è sempre meglio tenerselo. Siamo in italia non dimentichiamolo!
 
Un mio amico, sono già ben 2 volte a breve distanza, che deve andare (lui) ha dimostrare di avere le ricevute dei bolli incriminati......
Però parlo della regione credo, comunque è stato invitato tutte e 2 le volte a recarsi in un ufficio aci!
 
Si circa 2 anni fa mi mandò una raccomandata l'agenzia entrate e andai lì con il tagliandino già pagato e mi dissero che avrebbero sistemato la faccenda e di non fidarmi del loro sito "mi diceva che non era stato pagato" perchè alle volte non risultavano. Ora però dovrò fare 40 km, perdere una giornata di lavoro e andare di persona nuovamente. mi sa che la soluzione è questa...
 
Back
Alto