MF4 ha scritto:Ogni giorno una nuova brutta notizia sui difetti della megane....
Non se ne può più! :cry:
Ma quando le hanno progettate e poi prodotte queste megane a che ca..o stavano pensando i tecnici renault? :x
FSA ha scritto:MF4 ha scritto:Ogni giorno una nuova brutta notizia sui difetti della megane....
Non se ne può più! :cry:
Ma quando le hanno progettate e poi prodotte queste megane a che ca..o stavano pensando i tecnici renault? :x
Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
Ho visto anche altre foto di megane.. non mi pare che ci siano altre guarnizioni visibili all'esterno. Sulla Megane II invece ci sono.JMS ha scritto:Non vorrei dire un oscenità...magari la foto mi trae in inganno...ma sembra che non ti abbiano messo le guarnizioni isolanti intorno al cristallo :shock: ...
E' quel "un pò" che continua a preoccuparmi... A questo punto della messa in produzione direi che non ci dovrebbe proprio stare nella frase di un meccanico, soprattutto in un modello non proprio rivoluzionario dal punto di vista tecnico.PanzerClio ha scritto:Un ragazzo che stava lì ha detto a mio padre "adesso le cose vanno un po' meglio ma purtroppo i primi esemplari sono stati un concentrato di difetti"... che culo !![]()
![]()
Il difetto di produzione è sempre imputabile al costruttore finale, visto che è responsabile della scelta dei fornitori. Altrimenti si potrebbe risalire all'infinito, SaintGobain si rifornirà pur da qualcuno di silicato per fondere il vetro e di fogli biadesivi per creare i suoi parabrezza stratificati; potrebbe esser stata colpa del camion che ha trasportato la silice, che nel viaggio ha preso dell'acqua a causa di un telone di copertura strappato... Diamo la colpa al produttore del telone?FSA ha scritto:Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
modus72 ha scritto:Il difetto di produzione è sempre imputabile al costruttore finale, visto che è responsabile della scelta dei fornitori. Altrimenti si potrebbe risalire all'infinito, SaintGobain si rifornirà pur da qualcuno di silicato per fondere il vetro e di fogli biadesivi per creare i suoi parabrezza stratificati; potrebbe esser stata colpa del camion che ha trasportato la silice, che nel viaggio ha preso dell'acqua a causa di un telone di copertura strappato... Diamo la colpa al produttore del telone?FSA ha scritto:Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa