<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E mo questa cosa qui cos'èèèè??!??!?!?!?!?! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E mo questa cosa qui cos'èèèè??!??!?!?!?!?!

Ogni giorno una nuova brutta notizia sui difetti della megane.... :(

Non se ne può più! :cry:

Ma quando le hanno progettate e poi prodotte queste megane a che ca..o stavano pensando i tecnici renault? :x
 
MF4 ha scritto:
Ogni giorno una nuova brutta notizia sui difetti della megane.... :(

Non se ne può più! :cry:

Ma quando le hanno progettate e poi prodotte queste megane a che ca..o stavano pensando i tecnici renault? :x

Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
 
questa cosa è bellissima, si sta preparando al natale, alla renault pensano a tutto, anche alle palle...
oggi faccio una scansione globale integrale approfondita dei miei vetri
saluti
 
FSA ha scritto:
MF4 ha scritto:
Ogni giorno una nuova brutta notizia sui difetti della megane.... :(

Non se ne può più! :cry:

Ma quando le hanno progettate e poi prodotte queste megane a che ca..o stavano pensando i tecnici renault? :x

Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.

si, va bhè.... ma non vi sembra un pò strano che capiti tutto a questa new megane? :?
non bastavano i problemi legati alla produzione renault, ora ci si aggiungono i materiali difettosi fatti dai clienti fornitori di renault... :x
 
Panzer... C'è gente che le paga a parte le decalcomanie a fiorellini da mettere sull'auto e invece a te appaiono da sole automaticamente! Anche questa è la tecnologia della Renault! :D :lol:
A parte gli scherzi, anche se magari non si corre un rischio ad avere il parabrezza con quella macchia, io andrei di corsa in officina in modo da farmelo cambiare per evitare che inizino a dire che è passato troppo tempo dalla consegna per essere un problema di gioventù ecc...
 
JMS ha scritto:
Non vorrei dire un oscenità...magari la foto mi trae in inganno...ma sembra che non ti abbiano messo le guarnizioni isolanti intorno al cristallo :shock: ...
Ho visto anche altre foto di megane.. non mi pare che ci siano altre guarnizioni visibili all'esterno. Sulla Megane II invece ci sono.

Che rottura.. pure il pattino del tettuccio rotto e i fiorellini sul parabrezza ci mancavano.
Per chi ha il tettuccio: controllate alla luce del sole lo stato dei pattini posteriori. Se si sono incrinati così c'è qualcosa che non va.
Per chi ha il parabrezza: solo io ho i fiorellini?
Che auto naturalistica la Megane, altro che Euro 5 o 6: mucche, piccioni, fiorellini.. sembra la fattoria di Nonna papera, mancano solo le crostate.
 
Ciao Panzer, io ho avuto l'auto allagata a causa di infiltrazioni dal parabrezza ma non ho mai visto nulla del genere. Domani cmq con la luce del sole controllerò meglio.
 
Portata macchina dar carozza.... i pattini sono stati sostituiti in garanzia (era rotto pure l'altro pattino, quello di sinistra, dopo nemmeno 8 mesi) anche se per cambiare i pattini mi hanno graffiato le modanature laterali nere che stanno ai fianchi della parte apribile del tettuccio. purtroppo io me ne sono accorto solo ieri sera quando mio padre mi ha riportato la macchina ... :evil: :evil:
porca di quella troia!
Riguardo il parabrezza il carrozziere ha detto che non c'è bisogno di cambiare subito il parabrezza perché la macchietta è piccola e non è pericolosa ma se si dovesse allargare allora bisogna provvedere.
Un ragazzo che stava lì ha detto a mio padre "adesso le cose vanno un po' meglio ma purtroppo i primi esemplari sono stati un concentrato di difetti"... che culo ! :D :D
 
PanzerClio ha scritto:
Un ragazzo che stava lì ha detto a mio padre "adesso le cose vanno un po' meglio ma purtroppo i primi esemplari sono stati un concentrato di difetti"... che culo ! :D :D
E' quel "un pò" che continua a preoccuparmi... A questo punto della messa in produzione direi che non ci dovrebbe proprio stare nella frase di un meccanico, soprattutto in un modello non proprio rivoluzionario dal punto di vista tecnico.
 
FSA ha scritto:
Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
Il difetto di produzione è sempre imputabile al costruttore finale, visto che è responsabile della scelta dei fornitori. Altrimenti si potrebbe risalire all'infinito, SaintGobain si rifornirà pur da qualcuno di silicato per fondere il vetro e di fogli biadesivi per creare i suoi parabrezza stratificati; potrebbe esser stata colpa del camion che ha trasportato la silice, che nel viaggio ha preso dell'acqua a causa di un telone di copertura strappato... Diamo la colpa al produttore del telone?
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Il parabrezza è prodotto da Saint-Gobain e non da Renault, che si limita a montarli, quindi il difetto di produzione non può essere imputato a Renault, mentre può esserlo un eventuale difetto di assemblaggio.
Mi dispiace che ci sono utenti che, come te, hanno ricevuto auto con problemi, ma abbiamo tutti diritto all'assistenza in garanzia e, come dimostrato dall'utente che per primo ha segnalato la sostituzione del parabrezza, rivolgendosi alle officine i problemi come questo vengono risolti. Basta far valere i propri diritti.
Il difetto di produzione è sempre imputabile al costruttore finale, visto che è responsabile della scelta dei fornitori. Altrimenti si potrebbe risalire all'infinito, SaintGobain si rifornirà pur da qualcuno di silicato per fondere il vetro e di fogli biadesivi per creare i suoi parabrezza stratificati; potrebbe esser stata colpa del camion che ha trasportato la silice, che nel viaggio ha preso dell'acqua a causa di un telone di copertura strappato... Diamo la colpa al produttore del telone?

Credo che tu abbia travisato il senso delle mie parole: stavo rispondendo ad un post nel quale si parlava di difetti di progettazione, e non credo che sia questo il caso.
E' ovvio che, relativamente al parabrezza prodotto da Saint-Gobain e montato da Renault, è responsabile Renault in quanto è Renault che ha venduto il veicolo.
Non mi pare altrettanto ovvio screditare un marchio come Renault per un difetto di cui ovviamente è tenuta a rispondere, ma non ne è la causa originale perchè, secondo la mia opinione, in questo caso si tratta di un difetto di produzione che, secondo la testimonianza di un altro utente che ne aveva parlato qualche settimana fa, è stato riconosciuto da Renault e regolarmente risolto come intervento in garanzia.
 
Back
Alto