<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la twizy va..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e la twizy va.....

arizona77 ha scritto:
niente finestrini :?: :?: :?: :?: :?:
neanche optionals :shock: :?:

Esatto, niente finestrini nemmeno optional. E nessun sistema di aerazione, ventilazione o riscaldamento se si eccetua una coperta da mettere sulle ginocchia.
Se avesse i finestrini dovrebbe avere anche la climatizzazione che comporterebbe costi energetici non sopportabili dalle batterie di serie.
Ricordiamoci sempre che è una moto non una macchina! Se uno vuole la macchina cerca altro e paga di conse
guenza.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
niente finestrini :?: :?: :?: :?: :?:
neanche optionals :shock: :?:

Esatto, niente finestrini nemmeno optional. E nessun sistema di aerazione, ventilazione o riscaldamento se si eccetua una coperta da mettere sulle ginocchia.
Se avesse i finestrini dovrebbe avere anche la climatizzazione che comporterebbe costi energetici non sopportabili dalle batterie di serie.
Ricordiamoci sempre che è una moto non una macchina! Se uno vuole la macchina cerca altro e paga di conse
guenza.

Saluti

non dubito, ma avere dei finestrini applicabili o qualche altra diavoleria....
potrebbe aiutare le vendite, poi quando e' bello si sbaracca e OK, niente clima
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
niente finestrini :?: :?: :?: :?: :?:
neanche optionals :shock: :?:

Esatto, niente finestrini nemmeno optional. E nessun sistema di aerazione, ventilazione o riscaldamento se si eccetua una coperta da mettere sulle ginocchia.
Se avesse i finestrini dovrebbe avere anche la climatizzazione che comporterebbe costi energetici non sopportabili dalle batterie di serie.
Ricordiamoci sempre che è una moto non una macchina! Se uno vuole la macchina cerca altro e paga di conse
guenza.

Saluti

non dubito, ma avere dei finestrini applicabili o qualche altra diavoleria....
potrebbe aiutare le vendite, poi quando e' bello si sbaracca e OK, niente clima

Montare dei finestrini, anche solo offrendoli come optional, dando quindi la possibilità di chiudere l'abitacolo, costringerebbe la Casa a predisporre necessariamente un sistema di ventilazione interno anche se privo di climatizzatore. Non sarebbe infatti immaginabile un abitacolo chiuso, di dimensioni minime come quello della Twizy, privo di un sistema pur banale di ventilazione; i vetri si appannerebbero in pochi istanti e non sarebbe possibile disappannarli, non solo, l'abitacolo si potrebbe saturare di anidride carbonica col respiro di due persone, tutto questo creerebbe seri problemi di sicurezza.
Insomma, i finestrini sarebbero comodi ma alla fine anche pericolosi e bene fa, a mio parere, la Renault a non prevederli nemmeno a richiesta.
Per la pioggia tanto si è abbastanza protetti, in marcia è molto difficile, per effetto aerodinamico, che le gocce d'acqua entrino, al massimo entrano quando si è fermi, in tutti i casi l'interno è completamente waterproof e dotato di fori di scarico sia sul sedile che sul pavimento.

Saluti
 
dantedr ha scritto:
visto che le batterie sono in affitto ogni quante ricariche vengono sostituite?

Non vengono sostituite sinchè la loro autonomia resta nel range previsto dalla Casa. Il contratto di noleggio comunque prevede un chilometraggio massimo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
dantedr ha scritto:
visto che le batterie sono in affitto ogni quante ricariche vengono sostituite?

Non vengono sostituite sinchè la loro autonomia resta nel range previsto dalla Casa. Il contratto di noleggio comunque prevede un chilometraggio massimo.

Saluti

cosi' per curiosita'....
ma cosa potrebbero costare :?:
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
dantedr ha scritto:
visto che le batterie sono in affitto ogni quante ricariche vengono sostituite?

Non vengono sostituite sinchè la loro autonomia resta nel range previsto dalla Casa. Il contratto di noleggio comunque prevede un chilometraggio massimo.

Saluti

cosi' per curiosita'....
ma cosa potrebbero costare :?:

Spannometricamente, ma è solo una mia valutazione, credo che vendendone parecchie potrebbero costare tra i 1000 ed i 2000 euro.
A mio avviso sulle batterie, imponendone il noleggio a 50 euro al mese, la Renault ci sta lucrando per benino, e grazie a quel guadagno riesce a tenere calmierato il prezzo del veicolo (in effetti non elevato per la tipologia).

Saluti
 
Salve a tutti, sono Alessandro, primo post!
Mi inserisco chiedendo un po' di pareri sulle riflessioni che ho fatto sulla Twizy, vista e provata ieri dal concessionario.

Divertente, abbastanza economica e con il pregio di non fare emissioni. Ora i punti che non mi tornano:
- l'assicurazione sulle batterie, non essendo mie perchè dovrei pagarla io l'assicurazione? Di solito quando una cosa è in comodato d'uso (es stupido: il modem/router telecom) decido io di averla a noleggio proprio perchè in caso di rotture so che non sono affar mio ma di chi me lo sta noleggiando! Sta cosa proprio non mi torna...

- batterie (non mie) legate al telaio del(la?) twizy: se tra 5 anni mi stanco di usarla e non voglio pagare più l'affitto delle batterie che succede? O se ne escono a prezzo "amico" ?

Sono sicuramente cose che chiederò al concessionario ma non sono ottimista su risposte a me favorevoli
 
Ne ho vista una poco fa davanti a un conce, la prima dal vivo....e le perplessità sono aumentate. Premetto che mi riservo di fermarmi a vederla da vicino, la sensazione è che come via di mezzo, ovvero come enhanced-scooter sia comunque troppo ingombrante, anche rispetto a un Silver Wing, mancando la possibilità di "sgambettare"; la larghezza è una ventina di centimetri meno di una microcar, e sinceramente la sicurezza mi sembra assolutamente paragonabile. Per non parlare del prevedibile comportamento a velocità extraurbane.... non so, non mi convince. A questo punto avrei visto meglio la motorizzazione elettrica un coso come questo, come peso siamo lì, almeno è sicuramente più stabile e abitabile per due.....

Attached files /attachments/1313364=13004-pgo-bugracer-500-i-spr-lateral-izquierdo-1.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
Ne ho vista una poco fa davanti a un conce, la prima dal vivo....e le perplessità sono aumentate. Premetto che mi riservo di fermarmi a vederla da vicino, la sensazione è che come via di mezzo, ovvero come enhanced-scooter sia comunque troppo ingombrante, anche rispetto a un Silver Wing, mancando la possibilità di "sgambettare"; la larghezza è una ventina di centimetri meno di una microcar, e sinceramente la sicurezza mi sembra assolutamente paragonabile. Per non parlare del prevedibile comportamento a velocità extraurbane.... non so, non mi convince. A questo punto avrei visto meglio la motorizzazione elettrica un coso come questo, come peso siamo lì, almeno è sicuramente più stabile e abitabile per due.....

Insomma, la resistenza all'avanzamento di questo "coso" non mi pare possa essere la stessa della Twizy, se non altro per la dimensione e la foggia delle ruote. E con una resistenza all'avanzamento maggiore le batterie devono essere più grandi (più difficili da alloggiare e più lunghe da ricaricare) e più pesanti.

Saluti
 
Burlo ha scritto:
Salve a tutti, sono Alessandro, primo post!
Mi inserisco chiedendo un po' di pareri sulle riflessioni che ho fatto sulla Twizy, vista e provata ieri dal concessionario.

Divertente, abbastanza economica e con il pregio di non fare emissioni. Ora i punti che non mi tornano:
- l'assicurazione sulle batterie, non essendo mie perchè dovrei pagarla io l'assicurazione? Di solito quando una cosa è in comodato d'uso (es stupido: il modem/router telecom) decido io di averla a noleggio proprio perchè in caso di rotture so che non sono affar mio ma di chi me lo sta noleggiando! Sta cosa proprio non mi torna...

- batterie (non mie) legate al telaio del(la?) twizy: se tra 5 anni mi stanco di usarla e non voglio pagare più l'affitto delle batterie che succede? O se ne escono a prezzo "amico" ?

Sono sicuramente cose che chiederò al concessionario ma non sono ottimista su risposte a me favorevoli

-vorrei vedere che Telecom ti facesse dei problemi per quel c..so di modem che ti danno ( a parte che si parla di nolo, il comodato e' gratuito ) )
-se tu mi dai in comodato la casa e io te la sfascio, secondo te io non te la pago?
-per le batterie legate....ci sara' scritto di sicuro qualcosa sul contratto di noleggio
 
fabiologgia ha scritto:
Insomma, la resistenza all'avanzamento di questo "coso" non mi pare possa essere la stessa della Twizy, se non altro per la dimensione e la foggia delle ruote. E con una resistenza all'avanzamento maggiore le batterie devono essere più grandi (più difficili da alloggiare e più lunghe da ricaricare) e più pesanti.

Saluti

Non ho detto necessariamente un buggy allestimento spiaggia.... Se metti ruote da strada già è diverso
 
a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Insomma, la resistenza all'avanzamento di questo "coso" non mi pare possa essere la stessa della Twizy, se non altro per la dimensione e la foggia delle ruote. E con una resistenza all'avanzamento maggiore le batterie devono essere più grandi (più difficili da alloggiare e più lunghe da ricaricare) e più pesanti.

Saluti

Non ho detto necessariamente un buggy allestimento spiaggia.... Se metti ruote da strada già è diverso

Ok ma se metti ruote più piccole, carreggiate un po' più strette, il pianale che possa ospitare le batterie..... ritorni alla Twizy!

Saluti
 
Back
Alto