aronne_ ha scritto:Cosa pensavi che Toy la comprasse per tenerla ad ammuffire come qualcuno che conosco qui in Italia ?
Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
aronne_ ha scritto:Cosa pensavi che Toy la comprasse per tenerla ad ammuffire come qualcuno che conosco qui in Italia ?
zero c. ha scritto:aronne_ ha scritto:Cosa pensavi che Toy la comprasse per tenerla ad ammuffire come qualcuno che conosco qui in Italia ?
Non si capisce cosa avrebbe comprato toy.
Mi sa che hai informazioni ehm....inesatte :lol:
benjopower ha scritto:zero c. ha scritto:aronne_ ha scritto:Cosa pensavi che Toy la comprasse per tenerla ad ammuffire come qualcuno che conosco qui in Italia ?
Non si capisce cosa avrebbe comprato toy.
Mi sa che hai informazioni ehm....inesatte :lol:
Guardati l'azionariato... :lol:
È straordinaria, sa fare i boxer diesel che girano, ma i pulsantini se li fa spedire da Toyota cityzero c. ha scritto:benjopower ha scritto:zero c. ha scritto:aronne_ ha scritto:Cosa pensavi che Toy la comprasse per tenerla ad ammuffire come qualcuno che conosco qui in Italia ?
Non si capisce cosa avrebbe comprato toy.
Mi sa che hai informazioni ehm....inesatte :lol:
Guardati l'azionariato... :lol:
Fuji heavy industries è partecipata per ca il 12 da Toyota...per controllarla serve il 30 mas o menos...
Per comprarla il 50,1...
Vedi te... :lol: :lol:
Chissà perché fate girare ste bufale...Audi è un marchio Vag.
Subaru sta su per i cavoli suoi.
E si vede![]()
Frallog1 ha scritto:EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
Si' va beh questo misurato nel ciclo di omologazione.....
Regards,
The frog
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
Si' va beh questo misurato nel ciclo di omologazione.....
Regards,
The frog
Anche quello della Insight è misurato nel ciclo di omologazione, così come quello della Prius pittosto che della Auris. La questione è anche un'altra: Subaru ha una vocazione diversa rispetto a quella di Toyota, quindi l'ibrido serve sì a contenere i consumi, ma non deve comunque intaccare la guidabilità dell'auto nè, tantomeno, stravolgerne i contenuti tecnici. Fare una Subaru "clone" della Auris HSD, non avrebbe senso (è già stata fatta la porcata di rimarchiare la Verso-S/Trezia, e anche la BRZ io l'avrei fatta 4WD, per differenziarla dalla GT86/Scion FR-S). Una ibrida Subaru, deve innanzitutto avere le caratteristiche di una Subaru: baricentro basso, motore boxer, trazione integrale simmetrica. Se non ha le percorrenze di una Auris, non c'è problema, ha dalla sua altri pregi a livello di guidabilità che la Auris non possiede. L'ibrido, inoltre, da una certa potenza "gratuita", che andrebbe a incrementare quella del motore termico, rendendo l'auto, probabilmente, più piacevole.
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/23110/prima-subaru-ibrida-deriva-dal-crossover-xv-
I consumi non sono certo da record, ma monta anche un termico 2.0. Cosi' la Subaru entra nella categoria dei produttori di ibride.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
A me i consumi sembrano tutt'altro che malvagi. In primo luogo devi considerare che non si tratta di un motore a ciclo Atkinson come quello dell'ibrido Toyota, bensì di un boxer a ciclo Otto, e di cubatura per nulla modesta, si parla sempre di un due litri. Inoltre, devi considerare anche che si parla di una macchina a trazione integrale permanente, che ha i suoi attriti. Con tutte queste considerazioni, abbiamo un consumo che non è poi così distante da quello di una Honda Insight (21,7 km/l), che però è a trazione anteriore e ha un termico 1.3 .
Si' va beh questo misurato nel ciclo di omologazione.....
Regards,
The frog
Anche quello della Insight è misurato nel ciclo di omologazione, così come quello della Prius pittosto che della Auris. La questione è anche un'altra: Subaru ha una vocazione diversa rispetto a quella di Toyota, quindi l'ibrido serve sì a contenere i consumi, ma non deve comunque intaccare la guidabilità dell'auto nè, tantomeno, stravolgerne i contenuti tecnici. Fare una Subaru "clone" della Auris HSD, non avrebbe senso (è già stata fatta la porcata di rimarchiare la Verso-S/Trezia, e anche la BRZ io l'avrei fatta 4WD, per differenziarla dalla GT86/Scion FR-S). Una ibrida Subaru, deve innanzitutto avere le caratteristiche di una Subaru: baricentro basso, motore boxer, trazione integrale simmetrica. Se non ha le percorrenze di una Auris, non c'è problema, ha dalla sua altri pregi a livello di guidabilità che la Auris non possiede. L'ibrido, inoltre, da una certa potenza "gratuita", che andrebbe a incrementare quella del motore termico, rendendo l'auto, probabilmente, più piacevole.
Meriti 5 stelle
La trezia non è una porcata...una Toyota sì
La Brz è piu toy che Fuji ma è cmq una spanna sopra la media """sportscar"""
.
![]()
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa