<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "E' la sua unica fonte di sostentamento" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

"E' la sua unica fonte di sostentamento"

Ed io come sempre in grande amicizia ti ripeto che per me un sistema giudiziario che funziona non è quello che si basa sulla custodia cautelare ma quello che in poco tempo,in questo caso quindi anche in pochi giorni esegue il processo e commina la giusta pena,facendola scontare, continuare (non mi rivolgo a te ma a chi potere nel nostro paese) a soffermarsi solo sulla custodia cautelare mi sa tanto di voler sviare il problema di base

Tutto giusto, Paolo, ma in un caso come questo, visto che non serve un master in criminologia per capire che il soggetto è un delinquente abituale conclamato, dato che la custodia cautelare non è obbligatoria, ma neppure vietata, c'era proprio bisogno di rimetterlo in circolazione?
 
Tutto giusto, Paolo, ma in un caso come questo, visto che non serve un master in criminologia per capire che il soggetto è un delinquente abituale conclamato, dato che la custodia cautelare non è obbligatoria, ma neppure vietata, c'era proprio bisogno di rimetterlo in circolazione?

Per me no se devo rispondere al tuo quesito , ma la mia precisazione nasce dal fatto che occorre distinguere la custodia cautelativa da una pena definitiva ,cosa che in molti confondono e che sempre a mio avviso gioca a favore di un non cambiamento, ed infatti sono decenni che le cose sono come adesso e che vanno a favore proprio dei delinquenti.
 
Per algepa



....
anche perche'
non si va piu' in galera per un numero sempre maggiori di reati
e
se la pena non e' almeno 4 anni....

Hai voglia lo stimolo di chi amministra la Giustizia
 
Per algepa



....
anche perche'
non si va piu' in galera per un numero sempre maggiori di reati
e
se la pena non e' almeno 4 anni....

Hai voglia lo stimolo di chi amministra la Giustizia

Beh chi amministra la giustizia ha un compito il legiferare è di altro organo , il primo lo stimolo lo deve sempre avere altrimenti per me non fa il suo dovere.
 
Quando vedi che non riesci a mettere in galera un sacco di delinquentelli perche' il legislatore ha depenalizzato
il tal,
il tal,
e il....Ecc. reato,
penso che
tranne Salomone si demotivino un po' tutti i giudici
 
Quando vedi che non riesci a mettere in galera un sacco di delinquentelli perche' il legislatore ha depenalizzato
il tal,
il tal,
e il....Ecc. reato,
penso che
tranne Salomone si demotivino un po' tutti i giudici

A me era stato insegnato che dovevo far rispettare un regolamento (o un legge anche ) se non ero d'accordo perché il compito di scriverle era in altri , poi ripeto vi sono delle consoderazioni personali ma la deontologia di un professionista dovrebbe sempre portarti a dare il massimo nel tuo lavoro.
Poi che legislatore ed esecutore sia un poco in frizione tra loro è anche giusto perché è quella contrapposizione di poteri che tiene in vita uno stato
 
Certo....
gli ordini non si discutono, ma si eseguono.

Ma un conto, nel caso della Magitratura, e' essere demotivato vedendo spesso l' inutilita' del proprio lavoro, un conto far di testa propria.
 
la deontologia di un professionista dovrebbe sempre portarti a dare il massimo nel tuo lavoro.

Ecco, appunto:

http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-un-venditore-ambulante_3160438-201802a.shtml

Allora, se come giudice è in mio potere tenere in gabbia un potenziale delinquente anche se la legge mi consente di lasciarlo in giro, io penso che dovrei sfruttare tutti i mezzi legali per metterlo in sicurezza. Se tomi come quello del post di apertura, o di questo cancro dell'umanità di cui al link qui sopra POSSONO essere messi in custodia cautelare (e vorrei vedere che non si può....), allora DEVONO essere messi in sicurezza. Invece, pare che in magistratura ci sia una sindrome diffusa (specie tra le donne, IMHO) per cui i delinquenti vanno messi in libertà a qualunque costo e contro ogni ragionevolezza. Poi, quando tornano a delinquere - E CI TORNANO, perchè chi nasce tondo non muore quadrato - le vittime chi devono ringraziare?
 
Ecco, appunto:

http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-un-venditore-ambulante_3160438-201802a.shtml

Allora, se come giudice è in mio potere tenere in gabbia un potenziale delinquente anche se la legge mi consente di lasciarlo in giro, io penso che dovrei sfruttare tutti i mezzi legali per metterlo in sicurezza. Se tomi come quello del post di apertura, o di questo cancro dell'umanità di cui al link qui sopra POSSONO essere messi in custodia cautelare (e vorrei vedere che non si può....), allora DEVONO essere messi in sicurezza. Invece, pare che in magistratura ci sia una sindrome diffusa (specie tra le donne, IMHO) per cui i delinquenti vanno messi in libertà a qualunque costo e contro ogni ragionevolezza. Poi, quando tornano a delinquere - E CI TORNANO, perchè chi nasce tondo non muore quadrato - le vittime chi devono ringraziare?
questo quadrato qua vendeva fiori per il sostentamento,anche questo liberiamo? una volta liberato continuera' a fare quello che ha sempre fatto,violenza sulle donne.
 
Back
Alto