agricolo
0
Ed io come sempre in grande amicizia ti ripeto che per me un sistema giudiziario che funziona non è quello che si basa sulla custodia cautelare ma quello che in poco tempo,in questo caso quindi anche in pochi giorni esegue il processo e commina la giusta pena,facendola scontare, continuare (non mi rivolgo a te ma a chi potere nel nostro paese) a soffermarsi solo sulla custodia cautelare mi sa tanto di voler sviare il problema di base
Tutto giusto, Paolo, ma in un caso come questo, visto che non serve un master in criminologia per capire che il soggetto è un delinquente abituale conclamato, dato che la custodia cautelare non è obbligatoria, ma neppure vietata, c'era proprio bisogno di rimetterlo in circolazione?