<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E la scatola nera? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E la scatola nera?

Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
 
sofylove ha scritto:
willy1971 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ringrazio tutti per l'intervento, ogni opinione e parere apportano conoscenza e quindi ben vengano, ma non vorrei si uscisse troppo fuori tema, il discorso della privacy, mi rendo conto, è molto sentito, così come è risaputo che ogni invenzione tecnologica se usata in maniera distorta e negativa può apportare danni...è sempre stato così e sempre lo sarà. Il quesito mio riguardava più che altro l'installazione della scatola nera e le sue eventuali ripercussioni sulla garanzia della casa madre (skoda) n caso di guasti/malfunzionamenti poi riconducibili all'installazione o alla presenza della stessa.
Dal punto di vista prettamente economico, non sò perché la presenza di questa scatola nera incida così tanto sul premio annuale (visto che la polizza non è una chilometrica) ma stando così le cose e conoscendo la reale consistenza delle mie tasche (sopratutto dopo l'assegno per portare a casa la piccola) ben venga un piccolo risparmio nell'ordine delle 100 e passa euro all'anno....che potrei utilizzare in altri modi ben più gratificanti

Trovati un agente o una compagnia online che ti faccia una tariffa migliore, lascia stare quel baracchino lì! ;)
Per il discorso garanzia ti ho risposto sopra, e, se chiedi ad un service skoda vedrai che la risposta non sarà molto diversa.
Di solito le case non amano pagare gli interventi a loro carico e se c'è una "manomissione" dell'impianto elettrico/elettronico dell'auto che potrebbe essere causa (anche solo presunta o possibile) di un qualche guasto potrebbero negarti la garanzia.
Potresti però provare a chiedere al service della concessionaria dove l'hai acquistata se ti fanno loro l'installazione. :rolleyes:

Idea interessante. Domani chiamo la concessionaria e parlo col responsabile service e anche col venditore per chiedere della garanzia. Ah...la questione della scatola guida è proprio su una polizza online....non sò se posso fare nomi....cmq prima avevo anche una polizza online e non ho mai avuto problemi rispetto ad una "fisica"...diciamo che il mio pensiero è il seguente: finché non succede nulla è tutto ok...quando sorgono i problemi ti potresti accorgere di qualche limite in più....ma il risparmio è sempre valso la candela, adesso però la mia precedente online mi ha fatto un preventivo assurdo....

Come in tutte le cose bisogna anche essere un po' fortunati: io le uniche due volte che ho avuto rogne con l'assicurazione è stato con un agente "fisico". Non per generalizzare, perchè è vero, dipende dalle persone, ma con le compagnie online mi son sempre trovato bene anch'io.

Fai bene a chiedere in conce per la black box.! ;)
 
Ciao,

al di la di quanto detto da tutti gli altri amici skodiani assicurati che non ci sia una sorta di franchigia legata per esempio al fatto che il contratto di "affitto" di questo box duri piu di un anno. Esempio: nel contratto si prevede che il box te lo paghi per 4 anni e se te ne esci (es cambi compagnia assic.) prima pagni un penale... avevo letto qualcosa del genere su internet. Betto.
 
Giusto per notiziarvi, in concessionaria (come prevedibile e ben predetto da Willy1971) mi hanno confermato che in caso di guasti imputabili alla black box a farne le spese sarei io, in quanto la garanzia ufficiale se ne laverebbe le mani...questo almeno in teoria...siccome il condizionale già mi ha spaventato credo proprio che valuterò solo senza scatoletta....peccato perché il risparmio sarebbe stato consistente, e vabbè...tant' è...
 
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze
 
Se dovesse succedere qualcosa ci vogliono 15 secondi per asportare la scatola nera e nessuno si accorgerebbe di nulla. Di interferenze non penso proprio che ce ne siano non è ne + ne - che un cellulare con sensore di movimento che trasmette la posizione. A questo punto uno si dovrebbe preoccupare anche dei vari smartphone, tablet , navigatori etc etc. esagerato dai. Poi ripeto che si tratta di collegare solo i cavi ai poli della batteria. Non si manomette assolutamente l'impianto della vettura come accade per montare un antifurto.
 
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....
 
sofylove ha scritto:
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....

Eh, beh.....conta molto la provincia di residenza, sia per la rca sia per furto/incendio.
Bei salassi dalle tue parti! :shock:
Da me, senza scatole nere, con la mia compagnia, col mio profilo, CU 1 e la tua auto sarebbero 305 di rca con 10mln di massimale e 529 con furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale. Tutto per 12 mesi.
Cambia residenza!!! :D
 
willy1971 ha scritto:
sofylove ha scritto:
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....

Eh, beh.....conta molto la provincia di residenza, sia per la rca sia per furto/incendio.
Bei salassi dalle tue parti! :shock:
Da me, senza scatole nere, con la mia compagnia, col mio profilo, CU 1 e la tua auto sarebbero 305 di rca con 10mln di massimale e 529 con furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale. Tutto per 12 mesi.
Cambia residenza!!! :D

Ma porcaccia la miseria...almeno non girare il ditino nella piaga :)
Scherzi a parte, in effetti costa molto, ma non credevo a questi livelli, su un preventivatore online ho visto che con una residenza diversa (es.Milano) e lasciando gli stessi dati, la stessa assicurazione arriverebbe sui 320 euri....ma che diamine!!!
MI converrebbe davvero cambiare residenza....
Oppure potrei far contrarre l'assicurazione da un parente/amico residente altrove? Anche se credo che pur essendo previsto il contraente diverso dal proprietario, i dati in polizza sarebbero comunque i miei....confermate? (chiedo a chi eventualmente sa)
 
sofylove ha scritto:
willy1971 ha scritto:
sofylove ha scritto:
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....

Eh, beh.....conta molto la provincia di residenza, sia per la rca sia per furto/incendio.
Bei salassi dalle tue parti! :shock:
Da me, senza scatole nere, con la mia compagnia, col mio profilo, CU 1 e la tua auto sarebbero 305 di rca con 10mln di massimale e 529 con furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale. Tutto per 12 mesi.
Cambia residenza!!! :D

Ma porcaccia la miseria...almeno non girare il ditino nella piaga :)
Scherzi a parte, in effetti costa molto, ma non credevo a questi livelli, su un preventivatore online ho visto che con una residenza diversa (es.Milano) e lasciando gli stessi dati, la stessa assicurazione arriverebbe sui 320 euri....ma che diamine!!!
MI converrebbe davvero cambiare residenza....
Oppure potrei far contrarre l'assicurazione da un parente/amico residente altrove? Anche se credo che pur essendo previsto il contraente diverso dal proprietario, i dati in polizza sarebbero comunque i miei....confermate? (chiedo a chi eventualmente sa)

Giogotti è certamente più esperto perché lui lavora proprio nel campo assicurazioni auto, ma per quanto ne so io, cioè molto molto poco, credo tu non possa fare quel "giochino" di cui parli
 
rosberg ha scritto:
sofylove ha scritto:
willy1971 ha scritto:
sofylove ha scritto:
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la skoda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....

Eh, beh.....conta molto la provincia di residenza, sia per la rca sia per furto/incendio.
Bei salassi dalle tue parti! :shock:
Da me, senza scatole nere, con la mia compagnia, col mio profilo, CU 1 e la tua auto sarebbero 305 di rca con 10mln di massimale e 529 con furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale. Tutto per 12 mesi.
Cambia residenza!!! :D

Ma porcaccia la miseria...almeno non girare il ditino nella piaga :)
Scherzi a parte, in effetti costa molto, ma non credevo a questi livelli, su un preventivatore online ho visto che con una residenza diversa (es.Milano) e lasciando gli stessi dati, la stessa assicurazione arriverebbe sui 320 euri....ma che diamine!!!
MI converrebbe davvero cambiare residenza....
Oppure potrei far contrarre l'assicurazione da un parente/amico residente altrove? Anche se credo che pur essendo previsto il contraente diverso dal proprietario, i dati in polizza sarebbero comunque i miei....confermate? (chiedo a chi eventualmente sa)

Giogotti è certamente più esperto perché lui lavora proprio nel campo assicurazioni auto, ma per quanto ne so io, cioè molto molto poco, credo tu non possa fare quel "giochino" di cui parli

In teoria sí.
Proprietario del veicolo (l'assicurato) e contraente possono essere due persone diverse, ma quel che conta ai fini assicurativi (leggi attestato di rischio/classe di merito) e che fa tariffa è l'assicurato con la sua storia di sinistrositá, residenza, ecc.
Quindi no, non basta avere un parente in una provincia "virtuosa". Bisogna che anche l'auto sia intestata a lui. Paradossalmente, poi, non importa piú a nessuno dove la vettura circola.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
sofylove ha scritto:
willy1971 ha scritto:
sofylove ha scritto:
gnpb ha scritto:
sofylove ha scritto:
Domandina, giusto per regolarmi...secondo voi, quanto sarebbe lecito aspettarsi di pagare annualmente come premio assicurativo per la ?koda octaviaIII 2.0 dsg elegance? Prima classe da sempre...mi rendo conto che il profilo varia molto in base all' età, al sesso, alla provincia di residenza....ma giusto per regolarmi...facciamo una media...
Ma di rca (e che massimale?) e basta o completa? perché poi varia in base a quello che ci metti, al valore dell'auto, ecc.

Per la mia in firma (classe 1) sono circa 680? rca (6M), incendio, furto, vandalici, atmosferici, cristalli, assistenza stradale, legale, prot. imprevisti. L'unico limite sono i guidatori neopatentati (o sotto i 26 anni non ricordo), in caso d'incidente avrei una franchigia di 350?. Solo rca era sui 350?. Online.

Anch'io non la metterei la scatola nera, per i motivi sopra esposti dagli altri... certo se la metti conviene lontano da ogni centralina/aggeggio elettronico dato che se trasmettono i dati possono creare interferenze

A me servirebbe solo una RCA base, il fatto è che in prima classe siamo sui 648 euro annuali (la più economica) on line..le fisiche sparano dagli 800 in su, almeno sui preventivatori dei siti, magari andando di persona qualcosa tra sconto etc la limi, ma siam lì....

Eh, beh.....conta molto la provincia di residenza, sia per la rca sia per furto/incendio.
Bei salassi dalle tue parti! :shock:
Da me, senza scatole nere, con la mia compagnia, col mio profilo, CU 1 e la tua auto sarebbero 305 di rca con 10mln di massimale e 529 con furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale. Tutto per 12 mesi.
Cambia residenza!!! :D

Ma porcaccia la miseria...almeno non girare il ditino nella piaga :)
Scherzi a parte, in effetti costa molto, ma non credevo a questi livelli, su un preventivatore online ho visto che con una residenza diversa (es.Milano) e lasciando gli stessi dati, la stessa assicurazione arriverebbe sui 320 euri....ma che diamine!!!
MI converrebbe davvero cambiare residenza....
Oppure potrei far contrarre l'assicurazione da un parente/amico residente altrove? Anche se credo che pur essendo previsto il contraente diverso dal proprietario, i dati in polizza sarebbero comunque i miei....confermate? (chiedo a chi eventualmente sa)

Giogotti è certamente più esperto perché lui lavora proprio nel campo assicurazioni auto, ma per quanto ne so io, cioè molto molto poco, credo tu non possa fare quel "giochino" di cui parli

In teoria sí.
Proprietario del veicolo (l'assicurato) e contraente possono essere due persone diverse, ma quel che conta ai fini assicurativi (leggi attestato di rischio/classe di merito) e che fa tariffa è l'assicurato con la sua storia di sinistrositá, residenza, ecc.
Quindi no, non basta avere un parente in una provincia "virtuosa". Bisogna che anche l'auto sia intestata a lui. Paradossalmente, poi, non importa piú a nessuno dove la vettura circola.

Confermato il tutto descritto dal buon Willy dalla mi mugliera...soccia se però qualche benefattore volesse pagare la mia......batta un colpo 8) 8) sarebbe troppo bello.....che poi circoli per tutto l'anno anche in quel di napoli ( che è la più cara del bel paese :? ) non conta......quello che conta è la residenza del proprietario e intestatario della vettura in oggetto ;) ;)

SALUDOSssssss
 
..ciao!

.rispondo telegrafico dopo un'intensa giornata di lavoro!!..acc......ma sono tutti a casa dal lavoro?.....e......vanno a pagare l'assicurazione?....Ok!..buona notizia!...MA NON TUTTI INSIEME!!!... :shock: :shock: :shock:

..allora sapete come la penso sulla famigerata scatola nera....quindi per me NO SECCO!

..ALLORA ! conviene subito chiarire che il premio RCA viene determinato sul prorpietario al PRA della vettura....pertanto...attenti ai "giochini" di prestanome o similari..........da noi non attacca......mai prestati a "torte" simili...........meglio qualche polizza in meno ma TUTTO REGOLARE!!

CIAO! :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ciao!

.rispondo telegrafico dopo un'intensa giornata di lavoro!!..acc......ma sono tutti a casa dal lavoro?.....e......vanno a pagare l'assicurazione?....Ok!..buona notizia!...MA NON TUTTI INSIEME!!!... :shock: :shock: :shock:

..allora sapete come la penso sulla famigerata scatola nera....quindi per me NO SECCO!

..ALLORA ! conviene subito chiarire che il premio RCA viene determinato sul prorpietario al PRA della vettura....pertanto...attenti ai "giochini" di prestanome o similari..........da noi non attacca......mai prestati a "torte" simili...........meglio qualche polizza in meno ma TUTTO REGOLARE!!

CIAO! :D

Ci tengo a precisare che io non mi riferivo a "giochini" illeciti ma solo a consigli e idee del tutto legali per spuntare un prezzo migliore. Io credo che questi giochini siano proprio le assicurazioni a farli...altrimenti come si spiegherebbero premi più alti (per usare un eufemismo) delle medie europee? E come si spiegherebbe il divario Nord-Sud a livello di prezzi polizza a parità di caratteristiche dell'intestatario? Anche volendo rassegnarsi alla scatola nera il preventivo migliore è comunque sempre il doppio esatto dello stesso preventivo senza scatola delle Regioni più "virtuose"....quindi, va bene che esistono persone che truffano, ma non tutti al Sud siamo ladroni e disonesti, poi con la scatola nera credo ci sia il massimo della trasparenza e della buona fede... bisognerebbe fare un distinguo e iniziare magari proprio dall'attestato di rischio non sarebbe una cattiva idea. Giusto pagare, ma pagare il giusto...
Mi scuso per lo sfogo, ma è ciò che penso e credo che il malcontento generale sia sotto gli occhi di tutti.
Spero almeno con questo post di aver chiarito il mio punto di vista
Notte a tutti ;)
 
Back
Alto