Fancar_ ha scritto:
Per risollevare il marchio ci vorrebbero si modelli nuovi e di maggior caratura, ma anche un marketing in grande stile che richiederebbe anch'esso ingenti investimenti.
Alla fine credo che qualcosa succederà al marchio Alfa Romeo.
E´vero che ci vuole un sacco di soldi..
Ma c´é una cosa che non capisco..
Prendiamo per esempio la 159.
Se lo sviluppo di questa vettura (e derivate) ha costato 1,5Miliardi di euro, e fino adesso, almeno in Italia, é stata venduta discretamente, cioé pare in 200.000 esemplari in tutto, dunque, rimaniamo abbastanza bassi col prezzo di venditá, diciamo sui 30.000 euro mediamente, e penso (penso, lo spero) li un buon 25% di guadagno ci potrebbe stare (tolto il costo dei macchinari, forniture varie, mano d´opera ecc.. ecc..), ora il break even dovrebbe essere raggiunto, e un piccolo restyling per promuovere le vendite porterebbe solo guadagni. Inoltre, i costi di sviluppo per la prossima generazione, considerando il pianale attuale, rimarebbero abbastanza contenuti. Poi , essendo un pianale di progetto GM, non ci credo che non sarebbe adattabile alle norme USA (crash). Sicuramente, avendo il tunnel, potrebbe essere impostato/modificato per supportare il longitudinale / la TP.
Non capisco perché vogliono buttare tutto.