<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E io che credevo in Santa Catena.... | Il Forum di Quattroruote

E io che credevo in Santa Catena....

Automobilismo di Aprile riporta la lettera di un possessore di Porsche (Porsche, non Dacia) del 2007 a cui si é rotta la catena di distribuzione a 88.000 km. Motore da cambiare. C'é pure una risposta della Porsche che, in politichese, scrive molte parole ma non dice nulla di concreto.

Ma non hanno sempre assicurato che la catena dura quanto il motore, a differenza della cinghia che va cambiata ogni tanto? Se anche Porsche comincia a montare catene ciofecate, dove andremo a finire? E ho anche visto uno spaccato di quel motore (Cayman 2.7, vedi allegato) in cui si nota che la catena é addirittura doppia, non singola, cioé é composta da una doppia maglia!

Non c'é più religione.
Ma si sarà scomunicata Santa Catena o Santa Porsche? :?

http://www.seriouswheels.com/2006/2006-Porsche-Cayman-S-Production-Engine-1280x960.htm
 
blackblizzard82 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
se la cosa ti assilla, compra un'auto senza catena nè cinghia, stai sicuro che non si rompe !

piuttosto che una prius mi compro un muletto :D

La Prius sarà beltless, ma la catena di distribuzione ce l'ha, comunque.

Quel che non ha è la cinghia dei servizi.

Cmq, buona passeggiata col muletto... Elettrico? :D
 
francisco2010 ha scritto:
Automobilismo di Aprile riporta la lettera di un possessore di Porsche (Porsche, non Dacia) del 2007 a cui si é rotta la catena di distribuzione a 88.000 km. Motore da cambiare. C'é pure una risposta della Porsche che, in politichese, scrive molte parole ma non dice nulla di concreto.

Ma non hanno sempre assicurato che la catena dura quanto il motore, a differenza della cinghia che va cambiata ogni tanto? Se anche Porsche comincia a montare catene ciofecate, dove andremo a finire? E ho anche visto uno spaccato di quel motore (Cayman 2.7, vedi allegato) in cui si nota che la catena é addirittura doppia, non singola, cioé é composta da una doppia maglia!

Non c'é più religione.
Ma si sarà scomunicata Santa Catena o Santa Porsche? :?

http://www.seriouswheels.com/2006/2006-Porsche-Cayman-S-Production-Engine-1280x960.htm

L'eventuale problema non sembrerebbe essere la catena in se', ma il cuscinetto che supporta l'albero intermedio della distribuzione. Ci sono diverse discussioni in proposito sui forums:

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/442242.html
 
Jambana ha scritto:
L'eventuale problema non sembrerebbe essere la catena in se', ma il cuscinetto che supporta l'albero intermedio della distribuzione. Ci sono diverse discussioni in proposito sui forums:

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/442242.html
In ogni caso é una figura di mer** per chi vende auto da 100.000 euro in su, che sia la catena o il cuscinetto. Alla Porsche non sanno prevedere e adottare un cuscinetto adeguato e sicuro, cosa che hanno auto che costano un decimo e non hanno il blasone della Porsche? Un cuscinetto costa poche decine di euro.

Per nonnomario: non sei tanto ferrato a quanto pare, anche l'albero a camme nel basamento aveva la catena. E ce l'ha ancora, nei motori a V americani.
 
francisco2010 ha scritto:
Per nonnomario: non sei tanto ferrato a quanto pare, anche l'albero a camme nel basamento aveva la catena. E ce l'ha ancora, nei motori a V americani.
Effettivamente non sono un cavallo, quindi non sono ferrato :)
Io ho visto schemi di vecchi motori con l'albero a camme nel basamento azionato da una cascata di ingranaggi, e quelli, di solito, non si rompono.
 
bumper morgan ha scritto:
un auto, come tutti i prodotti, per quanto affidabile non sarà mai perfetta. Cmq,
mi sembra solo invidia

A parte il qualunquismo della prima frase, "hai ragione", chi scrive ad una rivista per lamentarsi di una rottura o chi e' iscritto ai clubs e forums in tema e condivide le sue esperienze e' sicuramente invidioso di se' stesso e della sua vettura (soprattutto quando resta in panne). :rolleyes:
Si chiama "auto-invidia" ed e' una recente scoperta della psicologia moderna. :lol:
 
nonnomaio ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Per nonnomario: non sei tanto ferrato a quanto pare, anche l'albero a camme nel basamento aveva la catena. E ce l'ha ancora, nei motori a V americani.
Effettivamente non sono un cavallo, quindi non sono ferrato :)
Io ho visto schemi di vecchi motori con l'albero a camme nel basamento azionato da una cascata di ingranaggi, e quelli, di solito, non si rompono.

Si?? Vallo al chiedere ai possessori del grand cherockee 3.100 diesel
 
francisco2010 ha scritto:
(Porsche, non Dacia)
Premesso che tutto quello che viene messo al lavoro può rompersi, che la produzione esente al 100% da difettosità non esiste, e che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, cosa ti fa dire che una Dacia possa essere più soggetta a rotture di una Porsche o di una qualsiasi altra auto?
 
comunque 'sta cosa delle ultime pòòrsc che rompono il motore è una leggenda metropolitana che gira da un paio di anni ......
 
Back
Alto