Ho citato Dacia solo per mettere in risalto che su un'auto da 100-150.000 euro non sono ammissibili guasti che lo sarebbero al massimo (ma neanche lì) su un'auto da 10.000 euro. Se con 150.000 euro non paghi la qualità, cosa li spendi a fare?PanDemonio ha scritto:Premesso che tutto quello che viene messo al lavoro può rompersi, che la produzione esente al 100% da difettosità non esiste, e che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, cosa ti fa dire che una Dacia possa essere più soggetta a rotture di una Porsche o di una qualsiasi altra auto?francisco2010 ha scritto:(Porsche, non Dacia)
Poi io sono dell'idea che se una cosa si rompe vuol dire che non era stata progettata bene, cioé non si era tenuto conto di tutte le condizioni di uitilizzo e di tutte le possibili variabili. Le strade che hanno fatto i Romani 2.000 anni fa sono ancora funzionanti, quelle che fanno ora dopo 6 mesi sono da riasfaltare, oppure franano, e poi diamo la colpa alla natura, al maltempo, come se 2.000 anni fa non ci fossero stati gelo, frane e alluvioni. :?
Riguardo all'accusa di invidia, non merita risposta.