<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e intnato questa ypsilon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e intnato questa ypsilon

a questo punto si potrebbe lasciare Ypsilon come marchio a sè e venderlo assieme alle Chrysler in tutto il mondo o rispolverare il marchio Autobianchi per vendere solo la piccolina (in entrambi i casi bisogna considerarli come 2 marchi nuovi).
 
ottovalvole ha scritto:
a questo punto si potrebbe lasciare Ypsilon come marchio a sè e venderlo assieme alle Chrysler in tutto il mondo o rispolverare il marchio Autobianchi per vendere solo la piccolina (in entrambi i casi bisogna considerarli come 2 marchi nuovi).
Ma la Ypsilon non è piccolina per venderla ovuinque?
 
Quando la Mercedes continua con la Smart adesso anche a 5 porte (cioè la nuova Twingo) l'Audi scende alla A1 non vedo perchè il gruppo Fiat non può giocare sia con la 500 che con una gemella da proporre negli showroom Chrysler anche con un marchio diverso. Non vogliono utilizzare Lancia? Il prodotto Ypsilon per me è valido a prescindere dal marchio, è valido e producibile anche in Messico assieme alla 500. A questo punto lo proporrei con un marchio a sè, o Ypsilon (come Mini e come la serie 500 o come Smart) che è abbstanza internazionale o Autobianchi che è il marchio storico della A112 e della Y10 ma che fuori dall'Italia non conosce nessuno.
 
ottovalvole ha scritto:
Quando la Mercedes continua con la Smart adesso anche a 5 porte (cioè la nuova Twingo) l'Audi scende alla A1 non vedo perchè il gruppo Fiat non può giocare sia con la 500 che con una gemella da proporre negli showroom Chrysler anche con un marchio diverso. Non vogliono utilizzare Lancia? Il prodotto Ypsilon per me è valido a prescindere dal marchio, è valido e producibile anche in Messico assieme alla 500. A questo punto lo proporrei con un marchio a sè, o Ypsilon (come Mini e come la serie 500 o come Smart) che è abbstanza internazionale o Autobianchi che è il marchio storico della A112 e della Y10 ma che fuori dall'Italia non conosce nessuno.
Ritorniamo sempre lì: basterebbe creare una gamma unica Lancia-Chrysler da vendere globalmente.
 
ziosam ha scritto:
Beh, diciamo che la Y fuori confini vende poco anche perché la lancia come marchio è inesistente, per dire in Inghilterra è diversi anni che è sparita completamente, nel resto d'Europa è come se fosse inesistente o quasi.

Come prodotto sembra valido, forse sarebbe il caso di renderlo più competitivo con accessori, che adesso si trovano sulle pari categorie.

Per il marchio lancia, mi sa che c'è poco da dire... La delta ormai è alla frutta, non è stata sviluppata a dovere come avrebbe meritato. La thema e il voyager sono prodotti americani come la Flavia, quindi anche su quelli c'è poco da dire.. la musa ormai è stata pensionata....

Direi che purtroppo lancia rimarrà se va bene, un marchio confinato alla Y, e a qualche modello americano che verrà appunto rimarchiato....

Sempre che non decidano di chiudere il marchio....

Ciao
mi sembra che la dotazione della ypsilon sia allineata alla parte alta della categoria...con delle chicche tipo magic parking, o interni in castiglio o pelle per la versione platino.
 
giuliogiulio ha scritto:
ziosam ha scritto:
Beh, diciamo che la Y fuori confini vende poco anche perché la lancia come marchio è inesistente, per dire in Inghilterra è diversi anni che è sparita completamente, nel resto d'Europa è come se fosse inesistente o quasi.

Come prodotto sembra valido, forse sarebbe il caso di renderlo più competitivo con accessori, che adesso si trovano sulle pari categorie.

Per il marchio lancia, mi sa che c'è poco da dire... La delta ormai è alla frutta, non è stata sviluppata a dovere come avrebbe meritato. La thema e il voyager sono prodotti americani come la Flavia, quindi anche su quelli c'è poco da dire.. la musa ormai è stata pensionata....

Direi che purtroppo lancia rimarrà se va bene, un marchio confinato alla Y, e a qualche modello americano che verrà appunto rimarchiato....

Sempre che non decidano di chiudere il marchio....

Ciao
mi sembra che la dotazione della ypsilon sia allineata alla parte alta della categoria...con delle chicche tipo magic parking, o interni in castiglio o pelle per la versione platino.
E' anche una delle poche della categoria, che puo' montare i fari allo xeno.
 
Ma allora non è così male dai.............
Diciamo che se l'avessero fatta sul pianale rinnovato della Punto sarebbe stata una vera piccola Delta.
 
Maxetto883 ha scritto:
Ma allora non è così male dai.............
Diciamo che se l'avessero fatta sul pianale rinnovato della Punto sarebbe stata una vera piccola Delta.
Poteva andare benissimo anche quello della Punto attuale, magari accorciato, come per la precedente Ypsilon.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma allora non è così male dai.............
Diciamo che se l'avessero fatta sul pianale rinnovato della Punto sarebbe stata una vera piccola Delta.
Poteva andare benissimo anche quello della Punto attuale, magari accorciato, come per la precedente Ypsilon.
Già, è quello che molti auspicavano, anche perchè per certi aspetti questa ypsilon ha rappresentato un downgrading rispetto al modello del 2003. Il punto è che i prezzi non sarebbero potuti essere quelli che sono, ricordo che la MJ 70CV platino 11 anni fa di listino costava 17mila euro, di fatto la stessa cifra che è chiesta oggi per la MJ 95 CV...
 
giuliogiulio ha scritto:
...x il secondo mese consecutivo è al primo posto nel segmento B...cresce parecchio rispetto all'anno scorso, e sta risquotendo un successo via via crescente...prezzi ben calibrati alla luce di un esclusività che nonostante qualche caduta (penso ai sedili ai pannelli porte di oggi rispetto a quelli di qualche anno, quando però i prezzi erano anche altri) è stata cmq mantenuta, complice una ormai ex leader ( la punto) decisamente in affanno, e la piccola ypsilon vola...

lancia ha ancora qualcosa da dire...la ypsilon piace non solo in termini assoluti ( le vendite sono grosso modo le stesse della versione a 3 porte precedente) ma soprattutto in termini relativi...mentre la 2003-2012 combatteva con fiesta, yaris, C3 questa si è subito piazzata al secondo posto davanti alle varie straniere e piano piano a raggiunto per poi superarla, la punto...
Da segnalare che nel corso del 2014, gli equipaggiamenti si sono arricchiti a parita di prezzo (o minimi aumenti).
Ad esempio le versioni Silver hanno ora di serie climatizzatore ed ESP, mentre le Gold hanno i cerchi in lega e i sensori di parcheggio.
In pratica il prezzo di listino e' stato riposizionato e i risultati si vedono.
 
Back
Alto