<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E intanto il Freemont va... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E intanto il Freemont va...

kanarino ha scritto:
Comincio a vederli in giro, e la cosa non può che farmi piacere...sarà anche grosso o per alcuni "goffo" ma per me bianco con i vetri oscurati ed i cerchi da 19" fa la sua porca figura.
veramente è la combinazione più trash in assoluto...:)
 
NEWsuper5 ha scritto:
stai attento tu quando scrivi...
il sistema common rail è più vecchio dell'iniettore pompa....
"la vecchia tecnologia" iniettore pompa è quanto di più sbagliato potessi scrivere
in questo caso "vecchio" sta a indicare una tecnologia superata, e l'iniettore-pompa questo è, anche se di nascita più recente... oh, per una volta che fiat ci arriva prima e meglio dei tedeschi, vogliamo riconoscerglielo? ;)
 
chepallerossi! ha scritto:
in questo caso "vecchio" sta a indicare una tecnologia superata, e l'iniettore-pompa questo è, anche se di nascita più recente... oh, per una volta che fiat ci arriva prima e meglio dei tedeschi, vogliamo riconoscerglielo? ;)
A dire il vero il PDE è una tecnologia tutt'altro che superata visto che continua ad essere abbondantemente utilizzato nei diesel industriali... in primis dalla stessa IVECO.
Ad ogni modo vi inviterei a tornare in topic...
 
chepallerossi! ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stai attento tu quando scrivi...
il sistema common rail è più vecchio dell'iniettore pompa....
"la vecchia tecnologia" iniettore pompa è quanto di più sbagliato potessi scrivere
in questo caso "vecchio" sta a indicare una tecnologia superata, e l'iniettore-pompa questo è, anche se di nascita più recente... oh, per una volta che fiat ci arriva prima e meglio dei tedeschi, vogliamo riconoscerglielo? ;)
il common rail è solo più economico e meno ingombrante...per questo anche VW si è adeguata alla massa.
il pde arriva a polverizzare il gasolio a pressioni che il common rail non raggiungerà nemmeno nelle prossime generazioni.

fra qualche normativa euro forse il common rail non basterà più, forse servirà raggiungere pressioni più alte e allora forse vedremo tornare il pde in massa. anche su progetto fiat.

(il che non è mica un male....)
 
modus72 ha scritto:
A dire il vero il PDE è una tecnologia tutt'altro che superata visto che continua ad essere abbondantemente utilizzato nei diesel industriali

(OT)
specificherò ulteriormente: l'iniettore-pompa è una tecnologia superata in campo automobilistico. così va bene? :D
 
il fatto che il pde sia stato accantonato è anche dovuto alla intrinseca rigidità di funzionamento che il commonrail ad iniezioni multiple non ha.
 
quadamage76 ha scritto:
il fatto che il pde sia stato accantonato è anche dovuto alla intrinseca rigidità di funzionamento che il commonrail ad iniezioni multiple non ha.

esatto, il CR è più fluido, più flessibile, meglio sfruttabile, meno rumoroso, meno inquinante. e VW è ha abbandonato il PDE non perché si sia arresa alla massa, ma perché ha dovuto cedere all'evidenza, ovvero al fatto che l'altro sistema è più efficiente.

(x MOD: ok, chiudo con l'OT!)
 
NEWsuper5 ha scritto:
fra qualche normativa euro forse il common rail non basterà più, forse servirà raggiungere pressioni più alte e allora forse vedremo tornare il pde in massa. anche su progetto fiat.

(il che non è mica un male....)
...non credo visto che Vw ha abbandonato il PDE proprio perchè non riusciva ad adeguralo alle nuove normative ed ha introdotto il CR...Fine OT
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stai attento tu quando scrivi...
il sistema common rail è più vecchio dell'iniettore pompa....
"la vecchia tecnologia" iniettore pompa è quanto di più sbagliato potessi scrivere.
sarebbe stato più corretto dire che montava un motore diverso e con la sola potenza di 140cv, ci stava bene dire anche che era sottomotorizzato.....
ma non vecchio. ;)
...probabilmente autofede voleva dire che il Journey montava il primo 2.0 tdi vV (che era iniettore-pompa) e non l'ultima serie che è common rail.
era alla seconda generazione di pde, e andava quanto un common rail.

diverso mi sembra più che corretto. altrimenti sarebbe come dire il vecchio multiair rispetto al TSi parlando di motori a benzina...che sarebbe altrettanto sbagliato.

se non ricordo male la Vw, che inizialmente non volle piegarsi alla nuova tecnologia common rail, ne fu costretta quando si inasprirono le norme anti inquinamento... le modifiche per traformare in euro 5 il motore ad iniettore pompa erano molto gravose ed anti economiche... e tra l'altro anche a livello di rumorosità e affidabilità generale non erano sempre il top... come efficienza e consumi invece erano molto buoni... ma va sempre ricordato che si trattava di propulsori meno "strozzati" in quanto al massimo euro 4...
 
Back
Alto